RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio scheda video per lightroom 6


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schede video
  6. » Consiglio scheda video per lightroom 6





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 21:43

Sto configurando il mio nuovo pc ma non riesco a scegliere la scheda video.
Sono giorni che leggo valanghe di post e articoli su schede video senza giungere ad una decisione, anche perché la quasi totalità di questi fanno riferimento al gioco e non all'editing fotografico.
Il software che utilizzo principalmente è lightroom 6 ed in misura molto minore photoshop.

Due i punti su cui non riesco a fare chiarezza:

1) quanto è realmente necessaria una scheda video dedicata per il mio utilizzo ? Su questo aspetto ne ho lette di ogni. Dove sta la verità?. Quello che so per certo è che dalla versione 6 di lightroom, quella che utilizzo io, il software si avvale di accelerazione hardware e questi sono i requisiti di sistema per lightroom 6, relativi alla GPU, che ho trovato su sito Adobe:-1 GB di RAM video (VRAM). 2 GB di VRAM consigliati per i monitor più grandi ad alta risoluzione, quali i monitor 4K e 5K
-Scheda video compatibile con OpenGL 3.3 e DirectX 10 per le funzionalità GPU

2) se realmente necessaria, quali prestazioni deve avere per far sì che queste vengano sfruttate al massimo, senza aver speso soldi inutilmente ? Per farmi capire meglio. Partendo per esempio da una 750ti che costa circa 100 €, fino ad arrivare ad una 1060 che ne costa circa 450 €, si hanno effettivamente, e proporzionalmente alla spesa, dei tangibili benefici ? Oppure no, e c'è un limite di prestazioni delle vga al di sopra del quale non si percepiscono benefici nel lavorare con lightroom ?

Preciso fin da subito che non mi interessano i 10 bit, ho un Nec da pochi euro che per adesso, e per i miei utilizzi da fotoamatore, basta e avanza.

Se ci fosse qualcuno che saprebbe darmi informazioni a riguardo gliene sarei grato.

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 13:54

Ciao,
forse ai già acquistato la scheda, però secondo me può andar bene sia Amd che Nvidia, io uso una amd r290X ( la uso per giocare) e non ho nessun problema, dopo guardando in internet ho trovato questo:http://www.nvidia.com/object/adobe-lightroom-cc.html, dopo dipende tutto dal badget che puoi spendere.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:38

Se non ti interessano i 10bit una qualunque può andar bene, sempre che non ti interessi il gaming. Io ho una 960gtx G1 GAMING presa esclusivamente per la silenziosità. Unica cosa verifica la risoluzione massima che supporta e se é dotata delle uscite recenti che ti permettono di usarla quando cambierai il monitor (display port, hdmi, piuttosto che vga dvi)

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:56

Per quanto mi riguarda con la gtx 970 non ho alcun problema, e dovresti paragonarla ad una recente 1060 (che però ne ha 6gb di VRAM).
Ti posso dire che ho visto parecchi tutorial su YouTube dove LR lagga letteralmente dopo aver lavorato su svariate maschere, ma non ho la benché minima idea dell'hardware su cui lavoravano.
Comunque gioverebbe sicuramente una configurazione equilibrata con almeno 8gb di RAM ed un i5 4690 (o paritetici) per evitare colli di bottiglia.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 12:26

Personalmente avevo il tuo stesso dubbio circa un anno fa prima di cambiare il mio vecchio pc. Alla fine mi sono tenuto la scheda integrata e devo dire che non sento minimamente la mancanza di una scheda video dedicata nè per LR nè per PS. Se non mi sbaglio anche altri utenti avevano aperto discussioni simili e gli è stato consigliato di tenersi la scheda integrata. Se non hai fatto già l'acquisto fai una prova; sei sempre in tempo per aggiungerla, eventualmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me