RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Scheda video supporta LUT separate r,g,b?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schede video
  6. » La Scheda video supporta LUT separate r,g,b?





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 13:19

Buongiorno, domanda tecnica sulla calibrazione dei monitor:
Dato che di recente ho riscontrato problemi colori e toni con dei fotolibri, mi son deciso a calibrare il sistema, e cercando di informarmi su come ciò avviene, mi pare di essere giunto alla conclusione che per utilizzare una sonda come l'x-rite i1display pro, devo prima accertarmi che la mia scheda video abbia la possibilità di gestire almeno una LUT per ogni singolo canale (R,G,B) e non una LUT senza canali separati, in quanto altrimenti non potrei gestire il punto di bianco.

Ho chiesto a NVIDIA se la mia scheda grafica supportasse la possibilità di gestire le LUT sui 3 canali RGB indipendenti, e mi hanno risposto in un modo che non mi ha chiarito del tutto le idee, cioè mi hanno detto che la scheda grafica supporta 2 LUT separate per poter usare su ogni monitor un profilo ICC personalizzato, ma non mi hanno spressamente detto che ha 2 LUT ognuna delle quali può gestire separatamente i tre canali RGB(...forse è scontato che lo faccia? ma io da ignorante non saprei)...non sono ferratissimo al massimo in materia di calibrazione....e ho ancora molti punti da chiare....

Il mio problema è che prima di comprare l'x-rite i1display pro vorrei essere certo che la scheda video abbia la possibilità di calibrare i monitor con i tre canali RGB separati....

Posto qui la domanda e la risposta:

mia domanda:
Does NVIDIA GEFORCE GT 530 (OEM) 2GB support (LUT) Look Up Tables for display calibration purposes?...separated R, G, B?

Risposta da parte di NVIDIA:
Hello Filippo,
Thank you for contacting NVIDIA Customer Care
My name is Yugendar, assisting you with your query on support for dual LUT for display calibration.
Yes, the GeForce GT 530 graphics card is capable of supporting 2 monitors simultaneously and thereby, it can support 2 independent LUT for primary and secondary monitor.
You can load an ICC profile for the primary or secondary monitors, and use a professional publishing application to perform color matching based on information in the ICC profiles. To use two ICC profiles for separate monitors, you will need attach and calibrate one monitor at a time with a Colorimeter. You can then load the profile in the Windows Color Control Panel.
Please get in touch with us, if you need further assistance and I would be happy to help you.
Best regards,
Yugendar
NVIDIA Customer Care


...mi sapreste dire qualcosa in merito?...la mia scheda video supporta le LUT con i 3 canali separati?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 14:40

Tranquillo, la tua scheda ha le LUT per ogni canale RGB, separate per le due uscite video.
Puoi procedere e fare la calibrazione.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 17:33

grazie mille....procederò con l'acquisto allora ^_^

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 22:34

chiedo scusa a Filippo se approfitto del suo post per fare una domanda a Raamiel che so essere una persona molto esperta e affidabile.sperando che mi legga
io possiedo un monitor eizo s2433w che non ha le lut interne accessibili per cui per calibrare il monitor mi accontento del punto di bianco nativo.siccome sta cosa mi ha sempre mandato giù di testa,non capisco come si possa parlare di calibrazione se devo decidere io il punto di bianco,volevo chiedere se la mia scheda ha la lut interne accessibili posso bypassare il problema del monitor regolando i colori dalla scheda durante le misurazioni del l'rgb della sonda,e calibrare correttamente il monitor? la sonda spider 3 pro.
la mia scheda una ati radeon hd 5570 come faccio a sapere se ha le lut interne accessibili? io non ho trovato nulla nelle specifiche tecniche. cìè un modo via software per saperlo?
ringrazio se avrai voglia di rispondere
un saluto
Simone


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2016 ore 23:56

Eccomi qui Sorriso

Le LUT del monitor o della scheda video servono per la calibrazione del TRC, non del bianco; vengono usate per questo scopo solo e soltanto nello sciagurato caso in cui il monitor non permetta di agire sui canali RGB (tipo gli iMac).
Il modello del tuo monitor non lo conosco, ma credo abbia i controlli OSD necessari per la luminanza, contrasto e canali RGB.
La tua scheda video ha le LUT per ogni canale RGB e sono accessibili da qualsiasi software di calibrazione.

Quando si ha necessità di usare le LUT della scheda video, i valori necessari per la loro modifica sono registrati nel profilo .icc del monitor nel tag vcgt, e devono essere caricati nelle LUT della scheda video a ogni avvio del sistema operativo. Windows può farlo autonomamente, ma di solito i software di calibrazione hanno un proprio loader che si occupa della cosa.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 20:00

Grazie raamiel per la risposta,adesso si che ho le idee ancora più confuseMrGreen
Ma non è colpa tua,sono io che prima o poi mi dovrò decidere a sbatterci la testa con la gestione colore.
Il mio monitor non ha le lut accessibili e ogni tentativo di calibrazione con la sonda spider e uso dei controlli sul monitor mi portava a risultati improponibili. Dal sito di boscarol leggevo che in questo caso bisognava impostare i valori di temperatura colore e gamma nativi ma forse sto facendo solo confusione.il monitor è comunque calibrato seguendo tali impostazioni ma mi chiedevo solo se l'avessi fatto correttamente.
grazie della tua disponibilità.
un saluto
simone

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2016 ore 21:43

Ma la questione è semplice; per essere calibrato su delle condizioni stabilite a priori il monitor necessita di :

1-controllo di luminanza
2-controllo contrasto
3-controlli sui canali RGB
4-delle LUT per la TRC

Il controllo di luminanza e contrasto si spiegano da soli; i controlli sui canali RGB servono per il punto di bianco; le LUT servono per la calibrazione della TRC, talvolta detta gamma in modo improprio.

Dopo la calibrazione si fa la caratterizzazione e poi la profilazione.
Un monitor può essere caratterizzato anche così com'è, senza calibrarlo; ma ovviamente è sconsigliabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me