RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la mia nikon d750 non digerisce il tc 1.7x help!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » la mia nikon d750 non digerisce il tc 1.7x help!!!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user55571
avatar
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 14:56

Per quanto possa servire provata con 300 afs f/4 e 1,4x nessun problema anzi l af precisissimo e molto veloce.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 17:34

Perché ti meravigli? Pensavi che non fosse possibile?
Mi viene in mente in mio amico che raccontava di aver fatto un viaggio da Milano a Roma con una Panda senza il benché minimo problema.
Non credi che eventualmente dovresti meravigliarti del contrario?

user55571
avatar
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 20:55

Phsystem non capisco il tuo intervento, non mi meraviglio di nulla, ho solo riportato la mia esperienza.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 11:20

Forse può esserti utile leggere questi commenti:
www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t178521.html
Non vorrei sembrare quello che gira il coltello nella piaga, ma forse le reflex Nikon digitali non sono compatibili al 100% con tutte le ottiche. Probabilmente ci sono delle limitazioni e se nella confezione del convertitore c'è un manuale delle istruzioni credo che per onestà la Nikon avrebbe dovuto scriverlo.
Sarà che io sono abituato così ma lo troverei superficiale se nella scheda tecnica non ci fossero scritte per intero sia le caratteristiche che gli eventuali limiti d'impiego.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 11:28

Benz32: ...non capisco il tuo intervento, non mi meraviglio di nulla, ho solo riportato la mia esperienza...

Di solito quando si compera un prodotto la qualità è proporzionata al nome del costruttore.
Quindi potrebbe aver un senso logico che ti fossi riferito a un'ottica generica di un costruttore universale, ma trattandosi di Nikon la meraviglia dovrebbe essere se certe prestazioni non fossero possibili.
E' come dire che se giri la chiave la tua Mercedes si mette in moto senza alcun problema.
Quindi semmai l'eccezione dovrebbe essere esattamente il contrario e non essere entusiasti per l'accoppiata che funziona a meraviglia. Stiamo parlando di Nikon mica di pinco pallino

user55571
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 13:10

Capisci l italiano?ti ho detto che non mi sono meravigliato di nulla.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:50

Ma che vi siete fumati? MrGreen

user55571
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:34

Roba buona;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 19:33

hai ragione, a leggere certi post non può che essere di ottima qualità ;-);-);-)

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 17:42

Sono molto interessato all'argomento perchè il mio fà lo stesso identico difetto sia sulla D800E che sulla D 7100,
Con l'occasione auguro buon anno a tutti

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 15:40

Bene, ho eseguito diverse prove e sono arrivato alla conclusione che l'accoppiata funziona benissimo e la fotocamera riconosce tc+tele, autofocus è fulmineo quasi come se il tc non ci fosse e la messa a fuoco è precisissima.
L'unico problema è che ogni tot (difficile quantificare con un tempo preciso ma diciamo circa una volta ogni 2 ore di utilizzo) riscontro lo stesso problema iniziale, per risolverlo non tolgo nemmeno il tc dalla fotocamera ma ruoto di circa mezzo centimetro verso il disinnesto e riaggancio, credo sia un problema di contatti.
A prima vista non vi sono difetti nei contatti ma basta muoverli di un nulla per ripristinare il corretto funzionamento, non appena riapro il laboratorio con strumenti di maggior precisione di quelli che posso trovare a casa, darò una bella pulita al tc e spero di risolvere.

P.S il problema (pare) si presenti sempre più di rado e quindi sono sempre più propenso a credere che si tratti solo di un contattino un pò rognosetto del tc, continuerò gli aggiornamenti dopo altre verifiche

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me