RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 e abbinamento ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 e abbinamento ottiche





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:27

e allora va benissimo il timido 50ino MrGreen... ma il 20 lo devi prendere appena potrai Cool

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 19:39

Preso stasera... ;)))))

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 19:45

il 50ino? MrGreenMrGreen Grande Sonnyrey!

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 0:04

Regalino della mia fidanzata... Già provato e messo sotto l'albero... Purtroppo prezzo strapieno visto che non l'ho potuto prendere online ma vabbe... Mi sono sdebitato con degli orecchini sbrilluccicosi (In pratica i soldi del tokina alla fine li ha presi il gioielliere...ahahah) .... Ahhhhh... L'amoreeee....

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:04

Salve a tutti e buon 2015!
Oramai sto usando la D750 in kit con 24-120mm da una paio di settimane. In più l'ho usata anche con un vecchio 135mm con tele converter 2X. Sto imparando, prima fotocamera digitale in vita mia, però già mi sono reso conto che il buon tuttofare 24-120mm non mi soddisfa pienamente. Mi piacerebbe un po' più di grandangolo e più tele, il tutto con una maggiore qualità, per cui ho pensato di aumentare i corpi e accorciare le gamme focali. Punto importante, non ho soldi adesso! opsMrGreen! Quindi ho pensato:
1. vendo il buon tuttofare 24-120mm
2. col ricavato ci compro il Tokina AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX + Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD
3. aggiungo € 200 (raschio il barile Sorriso) e prendo il Nikon AF-S 50mm f/1.8 G

Più avanti poi penserò ad un buon 35mm.

Che ne pensate? Risolvo almeno in parte la non piena soddisfazione lasciatami dal 24-120?
Suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 19:09

Un buon piano.

Propongo alternative.

Il nikon 18-35 nuovo, il 50 1.8g e un 85 f/1.8g.
Se nel barile c'è spazio via l'85 e ben venga il 70-200 f4.
Scatti a passeriformi? Se non è il tuo hobby un 85 come l'ottimo 1.8g ti basta per tutto!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2015 ore 20:48

Uhmm...il 50mm su FX l'avro' montato 1 volta...giusto x vedere cosa tirava fuori...cercherei una focale di 35mm...molto + utilizzabile.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 1:50

@Kame: grazie per il punto di vista alternativo. In effetti per ora sono più portato per ritratti e paesaggi, anche se in un futuro non escluderei avifauna. La combinazione che mi hai suggerito più o meno si attesta sulla cifra della combinazione da me pensata. Avrei un paio di domande a riguardo, se mi puoi aiutare:
1. inizialmente avevo preso anch'io in considerazione il nikon 18-35 f/3.5-4.5 G, ma leggendo a giro mi pareva che tra poggia e buca venisse valutato più o meno alla pari del tokina 16-28, e che la differenza di prezzo non fosse giustificata rispetto a quest'ultimo. Hai un parere diverso?
2. io avevo valutato tokina-tamron, tu hai proposto nikon-nikon; in generale è forse meglio orientarsi sulla casa proprietaria della reflex di cui si è in possesso quando si cerca un obiettivo?
Chiedo perdono per le domande che possono sembrare scontate, ma per me è tutto nuovo.
Ps: il 70-200 f4 mi sa che dovrà aspettare ancora un po'; sto progettando un mese in Cina in estate, più altre piccole escursioni, e devo trovare un equilibrio tra pagare macchina, obiettivi e attrezzature varie, e fare dei viaggi per sfruttare a pieno questa macchina. L'appetito vien mangiando.

@Gargasecca: dici che il 50mm in generale non rende su fx, o l'1.8g in particolare?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 9:37

ciao,

per il 18-35 guardati le ultime foto di fotomistico.
A mio avviso ne esce una signora lente.

Ti ho sconsigliato il tokina principalmente per una questione di tenuta del valore.
È ormai vecchio e il valore dell'usato scende parecchio rispetto al nikon.
Qualitativamente è una buona lente ma 16-35 f4 e 18-35 nikon sono molto migliori ai bordi.
Lo stop in più è come non averlo, il 16-35 f4 vr puoi usarlo a 1/15s f4 pure con la d800 Grazie al vr.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 14:12

Ok, grazie mille per le dritte.
Ciao.
Ettore

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 19:50

X il mio modo di fotografare...il 50mm aveva + senso su DX come piccolo medio da ritratti...su FX lo trovo davvero inutile...Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 20:10

In realtà, sebbene il 35 abbia maggiore versatilità, il 50 resta un'ottica che è importante capire e studiare.
Permette una maggiore creatività del 35 e rappresenta molto bene la nostra percezione del mondo, dandoci un punto di vista molto naturale e coinvolgente.
Mentre il 35 ci permette di contestualizzare il soggetto, il 50 ci permette di dare una nostra interpretazione della scena.

Anche io ho sempre preferito il 35 ma è una scelta di carattere. Paradossalmente i risultati più soddisfacenti li ho ottenuti con il 50.

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2015 ore 21:41

Sono in completo accordo con Kame sul 50ino, che resta una delle ottiche più ostiche che abbia mai usato, tant'è che non sono affatto contento dell'uso che ne faccio. Continuo a studiarci sopra, perchè mi affascina, soprattutto adesso su FF, perchè il fattore di crop su DX non mi ha mai fatto comprendere il miglior modo di utilizzarla!!;-)

Adriano

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 0:20




Ecco il 18-35 sulla D750...visionare in HD...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2015 ore 10:06

si sa comportare...;)

quoto per le versioni 1.8g: l'85 è impagabile



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me