RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 0:13

Chi paragona la xt-5 a la xt-30/50 evidentemente non ne ha mai preso in mano una...
La mia xt30 con il 27 2.8 la metto nella tasca della giacca... Con la xt-3 / xt-4 / xt-5, a parità di obbiettivo, la stessa operazione è impossibile.

e le misure ridotte, e un corpo che non è qualitativamente come quello della X-T5 con qualche funzione in meno ne giustificano il prezzo?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 1:52

@ Iw7bzn , certo che no, tra l'altro la differenza di imgombrin e peso è veramente minima. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 1:57

con 2-300 euro un più, prenderei la XT5 - forse il prezzo di questa xt50 dovrebbe essere sui 1200 , secondo me .

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 4:26

Prezzo a parte a voi esteticamente piace? Ho guardato un video e la trovo bruttina




Stessa sensazione......sarà che ci devo fare l'occhio, ma preferisco la linea classica di sempre piuttosto che questi arrotondamenti.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 5:44

Generalmente, la serie XT 10 20 30 erano la versione "giocattolo" (in senso scherzoso) della serie XT 1/2/3.......costruzione piu chip e qualche funzione in meno.....e avevano un senso, dato che il prezzo era inferiore alla serie XT, che era una vera Pro.
Ora che Fuji ha declassato la XT5, dato che le professionali sono rappresentate dalla serie XH, questa XT50 sarebbe la versione chip di un modello che gia di per se non brilla per qualità costruttiva e prestazioni....(se paragonato con le XH)......ma con un prezzo che sinceramente fa molto riflettere.
Io resto convinto che Fuji, con la serie XT.........sia XT5 che XT 50.....si sia data la zappa sui piedi.......spero di sbagliarmi!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 6:37

"dopo meno di un anno dalla sua uscita, appena avute notizie che Canon voleva dismettere il sistema M.
Ma tu credi che la X-T30 all' uscita costasse 1500€?"

Non so quanto costasse appena uscita, ma indicarne il prezzo ottenuto a un anno dall'uscita, per confrontarlo con quello attuale di un corpo macchina più evoluto (la x-t30ii continuano a produrla) e peraltro con una bella inflazione in mezzo, non aiuta molto a capire.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 6:56

Una sola parola: scaffale!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:09

Credo che sia già stato fatto notare a Juza che nella scheda tecnica c'è un errore riguardo la tropicalizzazione: la macchina non lo è, inoltre non è specificata la velocità dell'otturatore in meccanico ed ovviamente, non essendo di fascia alta, si ferma a 1/4000s.

@Mirkopetrovic
Eravamo tutti certi che per te sarebbe stata da scaffale!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:11

@gipas69 , scaffalisssimo anche per me Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:22

Sarà, ma finalmente mi regalerò una vera pro in un corpo davvero minuto e piccolo. Con il 16-50 avrò un buon range di focali in 688g complessivi. Per fare un paragone semplice, la Canon r7 pesa 680g solo il corpo, ha prestazioni complessivamente inferiori ed una gamma obbiettivi (parlo sempre e solo apsc) ridicola.

Troppo costosa? Al momento non ha concorrenza... Purtroppo!

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:26

Sogna la notte che abbia prestazioni inferiori

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:29

Non ha concorrenza perché ha un sensore APSC da 40mpx … il che non è detto che sia un bene. Ritengo Comunque che sia l'unico modo per far funzionare bene la matrice xtrans. Pixel piccoli e densi.
Comunque se si ha necessità di mettere in tasca una macchina fotografica significa che si esci con idee ben precise (almeno che nell'altra tasca non ci sia la pretesa di infilarci tre obiettivi) …. E una xt50 con 16-50 in tasca non ci sta. Tocca metterla in un borsello dove ci sta anche una FF senza problemi.
Ma ognuno sa di cosa pensa di aver bisogno. ;-)

Senza contare che una R7 non avrà 40 mpx ma sicuramente ha un af migliore

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 7:55

@lespauly
Si af migliore r7.
Con il 27mm che già posseggo la mia xt30 va in tasca.
Ho anche una full frame nikon 750 e una mia amica una bellissima nikon z7. Perpiacere... Gli ingombri sono totalmente diversi e io desidero viaggiare leggero.

Peccato che Canon abbia abbandonato la serie m... Aveva già una discreta gamma di obbiettivi e se non fosse che mi piacevano i controlli di fuji l'avrei scelta (con il senno di poi, meglio non averlo fatto).

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 8:16

"Perpiacere... Gli ingombri sono totalmente diversi e io desidero viaggiare leggero."


Viaggi leggero con qualunque ml a patto di usare un paio di fissi. Ma metti caso che ti serve un 18-300, lo monti davanti la xt50 fine della comodità, a quel punto è piu comoda una xs20, e ha pure batteria migliore. Oppure ripieghi sul m4/3 dove ti puoi permettere il lusso di girare con un 14-140 minuscolo e leggerissimo

"ha un sensore APSC da 40mpx … il che non è detto che sia un bene. Ritengo Comunque che sia l'unico modo per far funzionare bene la matrice xtrans. "

Quello che sostengo anch'io da sempre, e non è un bene secondo me, ed è uno dei motivi che mi hanno fatto passare la scimmia x fuji. La tecnologia deve renderti piu facile la vita, non più complicata

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:20

Continuare a confrontare street price di macchine uscite molto prima con il listino di una appena presentata, senza considerare la nota inflazione e i relativi aumenti dell'elettronica di consumo, è folle. O pretestuoso.
La t5 costa 2050 a listino, la t50 1550. Sono 500€. E in quei 500€ ci sono il mirino e il display migliori, la costruzione più pregiata, tropicalizzazione e qualche castrazione sw immagino, come accadeva prima.
Il paragone con R7 ci può stare, sebbene r7 sia la top di gamma apsc di Canon e la t50 non lo è per fuji. Ma la differenza di prezzo con le top fuji è troppo elevata ( perchè le specifiche della serie xh sono superiori).
R7 costa a listino 200€ in più della t50, ma ha certamente un af migliore e la tropicalizzazione. Quindi ci sta.
Ma: è più grande e soprattutto nella scelta di una fotocamera, si deve considerare il sistema. E ad oggi, quello apsc di Canon è irrilevante. Almeno per un appassionato e non per un neofita ( che è poi il target della r7). A meno di non rivolgersi alle ottiche per ff, con aggravio di costi e ingombri, soprattutto sul fronte zoom.
Il successo o meno di una fotocamera è risultato di più fattori. Fuji poi segmenta parecchio il suo prodotto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me