RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 15:14

....dipende....in uno studio fotografico fa molta più differenza la qualità delle luci (e il saperla usare) che non corpi e obiettivi....

Assolutamente sì

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 15:14

Curiosità un pò OT: ma secondo voi quanti, tra gli interlocutori di questa discussione, acquisteranno REALMENTE la futura R 1?


R5 probabilmente terrò quella che ho e non passerò alla Mk ii.
Sulla R1 dipende dalle caratteristiche al momento non note ma se migliorerà R3/R5C per quel che è il mio uso ovvero:
- R3: 45mpx (potrebbe convincermi anche a 30 con ulteriori miglioramenti di gamma dinamica, rumore, qualità del file ed eye focus); l'unico vero limite per cui a volte non prendo R3 è la risoluzione che per la stampa e per poter croppare un minimo non mi soddisfa...24mpx al giorno d'oggi per me sono pochi, a meno che l'obiettivo sia fare foto per web o per riviste dove sono più che sufficienti;
- R5C: form factor (preferisco R1); sensore risoluto con IBIS e mantenendo funzioni video avanzate (clog 1-3, file format di salvataggio più "agili" ma di qualità, possibilità di impostare shutter angle, dual ISO, settaggio AF per video, ecc.

Se poi avesse tutte le caratteristiche sopra citate credo farò il cambio subito lasciando R3 ed R5C.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 15:17

Si mormora che avranno entrambe lo smart controller come la R3


sono molto curioso di capire il layout sul top e retro. già dal top si nota che qualcosa è cambiato rispetto ad R3, anche perchè la parte destra dell'impugnatura è inclinata quindi non capisco bene come abbiano inserito il "mode" dial (rotella che trovo molto utile...).
Sul retro sarà molto interessante capire se introducono qualche novità sullo schermo perchè credo la rotazione sia migliorabile (a lato la trovo ingombrante e non ottimale su corpi tipo R3 ed R1)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 15:20

a lato la trovo ingombrante e non ottimale su corpi tipo R3 ed R1


non solo li... ci sono volte che poter avere la classica posizione del basculante fa veramente molto comodo.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 18:04

Di gente che butta via tutto perchè domani esce il modello nuovo dell'altra casa non ne ho mai vista a parte nei forum dove poi la usano per tenerla in armadio

Io li ho visti con i miei occhi, nel 2018 e nel 2020, con i bustoni a dare tutto via tutto per RP e dopo per R6.
Un anno prima lo avevano fatto da canon a sony.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 18:22

@Axl. La tua aspettativa mi era nota: n. 1 in lista! D'accordo sul dare priorità al parco obiettivi! Io mi sono sempre mosso in quella direzione ed, effettivamente, posso dire di averne ... qualcuno!
@Ziojos. Hai ragione. Seguo questo genere di discussioni ESATTAMENTE per la ragione che indichi tu: " ... per capire dove va la tecnologia fotografica ...". Ma proprio per ciò mi colpisce, mi incuriosisce, il "calore" con cui diverse persone intervengono su argomenti che dovrebbero, appunto, soltanto incuriosire. Invece si esprimono come se fossero in trepida attesa, in procinto, di effettuare l'agognato acquisto proprio di quello specifico oggetto. Intendiamoci, ognuno è libero, ovviamente, di esprimere la propria reattività emozionale come meglio crede, e non v'è alcun intento nè polemico, nè di critica, nei confronti loro, e/o di chicchessia. Semplicemente ho posto una domanda che mi è sgorgata così, "di getto" ... Al momento, saremmo a DUE!
@Rigel. "Estremamente" d'accordo!
Ciao a tutti. GL

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 18:23

@Dvdreds. DUE, appunto, come dicevo qui sopra! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 18:24

Fra qualche anno comprero una fotocamera che beneficerà di quanto sviluppato per questa R1 .... direi un R6 MKiV Cool


Eppure Canon ha sempre testato su prodotti di fascia media per poi portare l'innovazione sulle camere pro già ben testata. Qui per esempio se sarà stacked avrà beneficiato dei test della R3, idem per l'eye control, ma lo stesso dual pixel era su reflex APSC prima di arrivare sulle ammiraglie. Che piaccia o meno hanno sempre fatto così.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 18:51

Curiosità un pò OT: ma secondo voi quanti, tra gli interlocutori di questa discussione, acquisteranno REALMENTE la futura R 1? GL


Prediligo corpi compatti senza BG integrato quindi questa R1, così come la R3 o la Nikon Z9, non sono nelle mie corde però seguo sempre con interesse l'evoluzione e l'innovazione tecnologica a prescindere dal marchio, con la speranza che le tecnologie vengano poi trasferite su corpi più compatti di mio interesse.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 19:31

Adorama ha rimosso quei dati dopo poche ore (il che avvalora l'ipotesi del leak involontario).


La penso allo stesso modo Sorriso


Io sono curioso delle specs della R5 II, con 45 mp e sensore stacked farei il cambio dalla R5 I.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 19:31

@Dvdreds. DUE, appunto, come dicevo qui sopra! Ciao. GL


Invece si esprimono come se fossero in trepida attesa, in procinto, di effettuare l'agognato acquisto proprio di quello specifico oggetto.


La trepida attesa poteva esserci se avessi i biglietti per la finale dei 100m alle olimpiadi (non capita spesso di avere un centometrista italiano oro olimpico) e la consegnassero prima: purtroppo nessuno dei due eventi si realizzerà mai.

Comunque non ho alcuna trepida attesa anche perché ora ho un kit che mi consente - pur con qualche esitazione - di fare le foto che voglio e soprattutto di stamparle come piace a me. Personalmente, il desiderio di cambiare nasce perché ci sono due macchine (R3 ed R5/R5C) che hanno caratteristiche di mio interesse ma in corpi diversi, per cui mi trovo spesso a dover scegliere quale delle due prendere: mettessero tutto in un corpo, ne sarei molto felice, di li l'interesse. (ricordo che in passato la 1DX mk ii - e poco prima la 1dx - consentì di unire velocità ad un sensore da 20mpx su un corpo pro, per la felicità di moltissimi utilizzatori. in confronto mi sembra ci siano molte meno 1dx mark iii in giro. Dopo R3 ed R5 non sarebbe male avere tutto in un corpo solo con BG integrato).

La finalità di una discussione su questi temi è chiaro che sia personale: dal mio punto di vista non è male tenersi informati su quegli step che possono significativamente migliorare l'esperienza d'uso.... anche perché sai... mio papà è venuto a mancare quando avevo 20 anni e ogni tanto mi gira in testa il pensiero di quanto mi rimane qui.... quindi aspettare non è proprio il mio obiettivo, soprattutto se vendendo e comprando l'investimento netto non è di 7/8k!!







avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 19:32

Prediligo corpi compatti senza BG integrato quindi questa R1, così come la R3 o la Nikon Z9, non sono nelle mie corde però seguo sempre con interesse l'evoluzione e l'innovazione tecnologica a prescindere dal marchio, con la speranza che le tecnologie vengano poi trasferite su corpi più compatti di mio interesse.


ed è bello vedere che ognuno ha i suoi gusti.... meglio così che tutti uguali "a stampino", no?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 19:42

Anche io non acquisterò la R1, perchè è comunque non esattamente adatta al mio campo e per tantissimi aspetti "esagerata", tranne ovviamente per il sensore Dual Gain e tutte le migliorie relative alla QI...ma il form factor serie 1 non lo trovo la scelta migliore per matrimoni ed eventi.

Diverso il caso della R5mII che sembra possa avere diverse features da ammiraglia molto interessanti (Eye AF; Joystick della R3; Pre-scatto; Sensore Stacked ecc) e anche se pure in questo caso sento la R5 più che performante ed adatta ai miei scopi, per me c'è un po più che curiosità rispetto alla R5mII (anche se ora come ora non penso di prenderla)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 20:26

Eppure Canon ha sempre testato su prodotti di fascia media

La R3 di fascia media .. sei serio?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 20:30

Per matrimoni ed eventi Hippo va benissimo una R6, file leggero e sensore ottimo ad alti ISO




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me