RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La foto e la sua capacità di essere espressiva


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La foto e la sua capacità di essere espressiva





avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:08

Ci mancherebbe Ivo se non fossi uno che si mette in gioco me ne starei nel mio angolino zitto zitto ma dal momento che uno pubblica qualcosa deve essere pronto a valutarne il ritorno... non lo si fa per quello?

Comunque venendo al dettaglio secondo me hai letto male qualche mio passaggio perchè io non ho mai parlato di "sbarre" ma solo di elemento finestra ed onestamente è anche l'elemento (il terzo) che mi sono ritrovato nella scena senza volerlo quindi sempre molto onestamente non gli ho attribuito in fase compositiva nessun significato, dal momento che manco l'avevo notata :D

In fase di lettura però IO ho dato la mia interpretazione vedendola come "finestra" mentre Viola, che probabilmente è osservatrice migliore di me, ne ha ravvisato una simbologia che è in grado di "ribaltare" la lettura della storia.

Non c'è nulla di personale, stiamo solo valutando i metodi di creazione di un'immagine per poter condividere e capire dei passaggi che possono aiutare noi stessi (sono stato felicissimo di averla postata perchè così ho potuto allargare il mio orizzonte) e gli altri.

Sto solo cercando di spiegare un concetto a chi lo ha chiesto.

Ovviamente durante un matrimonio ci si dedica anche alla foto documentale più classica dove le connessioni tra gli elementi sono più immediati e di semplice lettura.


@Istoria

Per onestà intellettuale non dovresti appropriarti di un 3D di altri per esporre le tue teorie.
Sii gentile ed apri un tuo 3D a riguardo di questa tua opera.

Insomma Pubblica nel tuo spazio le tue idee Juza è una grande galleria gratuita usala.

Scusa ma sarebbe come entrare in una galleria altrui ed appendere le tue foto, non mi sembra tanto etico.


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:15

Ivo forse non ti è molto chiaro il concetto di "forum", questa non è una galleria ed io ho "appeso" una foto per spiegare un concetto non per "esporre" la foto e darle visibilità.

Fai tanti bei discorsi sui punti di vista ma evidentemente usi solo il tuo.

Sostieni che non è nulla di personale ma poi mi dai dell'"imparato", scrivi che "che ho bisogno della luce" ecc... ecc.. ecc,

Insomma, si... vai proprio sul personale cosa che io mi riservo proprio di non fare (ma credimi che potrei essere ben più severo di te). Quindi prendo atto del tuo punto di vista ma ti chiedo di perdonarmi se me ne frego ;-)

Comunque è proprio perchè non sono "imparato" che condivido il mio percorso di apprendimento con chi lo ha espressamente richiesto e che mi ha anche ringraziato per averlo fatto.


avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:30

@Istoria ti sei risposto da solo.
Sia come comunicazione che come il sentirti nominato in testi che non ti riguardano.

Poi non è sul personale è sul come tu comunichi e i modi che usi per comunicare, che sono il modus operandi di tanti.

Siccome poi una critica la ritieni un caso personale non sto nemmeno ad andare avanti per creare astio quando non è mia intenzione.




avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:43

@Ivo

Sì, la penso come te.
Oltre alla fotografia, all'arte e alla comunicazione, per realizzare fotografie concettuali e/o saperle 'leggere' occorrerebbe anche un po' di psicologia.

@ Istoria
Il termine 'sarcastico' non era rivolto a te, ma ad un eventuale significato della foto da te proposta.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:56

@Istoria, hai pubblicato una quindicina (16 per la precisione) di tue foto. Perdonami ma hai monopolizzato un post in una maniera abbastanza evidente.
Non sei al centro del post, il post è della persona che lo ha aperto.
Va bene qualche consiglio, ma penso che questo protagonismo sia eccessivo.
Speravo che tu non pubblicassi altre tue foto, che non volessi spiegare ancora le tue foto ( non è elegantissimo ), ma si vede che ti piace troppo il palco.

Io farei un passo indietro.

PS: Trovare i simbolismi nei matrimoni fa' abbastanza ridere.
non stiamo mica parlando dell'ultima foto di Mapplethorpe







avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 12:15

Viola il termine "sarcastico" era rivolto a questo passaggio: <<anche se a volte si scontra con il parere dei 'maestri'>>.

Concordo con il tuo utilizzo, invece, del termine che hai usato in merito alla foto, anche se diciamo che l'inadeguatezza del messaggio sarebbe frutto di valutazione veramente approfondita come è stata fatta qui.. dubito che una sposa vada a ricercare una simbologia così complessa.

@Ivo guarda che non sono nato ieri.. se uno mi scrive <<Buona luce @Istoria, ne hai tanto bisogno...>> poi mi scrivi che non ti riferivi a me allora credo che qualche problemino di comunicazione allora lo hai anche tu. Ma sai che c'è questo è l'ultimo messaggio che ti rivolgo perchè non ho alcun interesse a scendere in sterili polemiche che non servono a nessuno.

@Lastprince
Speravo che tu non pubblicassi altre tue foto, che non volessi spiegare ancora le tue foto ( non è elegantissimo ), ma si vede che ti piace troppo il palco.


Fammi capire... siamo in un sito di condivisione di immagini, siamo in un post in cui qualcuno chiede una mano e adesso postare delle immagini di riferimento viene vista come mania di protagonismo? Ma non state un pò perdendo il senso della misura? Addirittura il fatto che io abbia pubblicato (e ti sei preso pure la briga di contarle) 16 foto ti ha creato uno stato di apprensione tale da SPERARE che io non osassi oltre?

Ma non è che state un pò aplificando la percezione che avete di questo luogo di interscabio?

Comunque io la chiudo qui sono sufficientemente cresciuto per capire quando una provocazione deve iniziare ad essere ignorata.



avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 12:21

Ascolta, c'è una regola nella vita : quando due persone ti dicono la stessa cosa, io qualche domanda me la farei.

Apriti un tuo post, spiega le tue foto, il tuo lavoro, fatti anche pubblicita'.

In un tuo post pero'...

Se la capisci bene, senno' arrivederci.


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 12:24


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 12:27

Comunque io la chiudo qui sono sufficientemente cresciuto per capire quando una provocazione deve iniziare ad essere ignorata.


Ah ho capito... sei uno di quelli che dice "per me è chiusa qui" ma continua.

Addio

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 12:35

@Ivo guarda che non sono nato ieri.. se uno mi scrive <<Buona luce @Istoria, ne hai tanto bisogno...>> poi mi scrivi che non ti riferivi a me allora credo che qualche problemino di comunicazione allora lo hai anche tu. Ma sai che c'è questo è l'ultimo messaggio che ti rivolgo perchè non ho alcun interesse a scendere in sterili polemiche che non servono a nessuno.


Io uso dire buona luce come augurio a tutti, è un mio modo di augurare un buon proseguimento,
basta leggere i miei post, inoltre che ne hai bisogno di tanta è riferito al fatto che il basare tutto di una fotografia su uno schema più che su un linguaggio di simboli non aiuta a comunicare ed ha quindi sempre bisogno di una spiegazione che resta personale e non universale come la comunicazione fa dal suo inizio con l'alfabetizzazione, ovvero con la nascita dell'uomo tipografico.

Ripeto e qui mi fermo, io critico il tuo modo di comunicare non te come persona.
Questo concetto te lo ha fatto capire anche @viola81 a riguardo del sarcasmo.
Se prendi sul personale certe critiche che non sono rivolte alla tua persona ma al tuo modo di interpretare una tua comunicazione o fotografia o scritto, meglio astenersi per non creare astio quando non lo si vuole.
Per questo mi astengo nell'andare avanti in questa cosa.


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 13:18

PS: Trovare i simbolismi nei matrimoni fa' abbastanza ridere.
non stiamo mica parlando dell'ultima foto di Mapplethorpe


Dai, chissà che fra qualche anno anche "El Maistro" non venga acclamato dalla critica come grande artista...!MrGreen

I simbolismi si possono trovare in ogni opera, anche nei matrimoni. In questo senso apprezzo la ricerca concettuale di Istoria.
Quello che non mi piace, piuttosto, è tentare di far passare per "generoso aiuto" verso Mary, quelle che in realtà sono vanità e arroganza.
Ovviamente, Istoria, questo pensiero non è strettamente legato a te, ma a tutti i "maestri/consiglieri" che si sono succeduti in questo topic




avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 14:10

Viola dal momento che (lo scrivo senza arroganza ma è un dato di fatto) possiedo una laurea in Giurisprudenza ho la tendenza a soppesare i termini quindi quando ti esprimi in questo modo citandomi:

Quello che non mi piace, piuttosto, è tentare di far passare per "generoso aiuto" verso Mary, quelle che in realtà sono vanità e arroganza.
Ovviamente, Istoria, questo pensiero non è strettamente legato a te, ma a tutti i "maestri/consiglieri" che si sono succeduti in questo topic


Mi includi nella cerchia perchè scrivere che "non è strettamente legato a me" significa che "non è riferito SOLO a me, ma anche ad altri".

Pertanto se mi sento chiamato in causa non è per manie di persecuzione ma è perchè esplicitamente a qualcuno (NON STRETTAMENTE TU) ha dato fastidio il mio intervento.

E dal momento che quando inizio a seguire un post lo faccio dall'inizio per rispetto della sequenza degli interventi che ingenerano catene di diramazioni vorrei invitarvi a ripercorrere il momento in cui ho inserito i miei contributi.

E non l'ho fatto per vanità ma per rispondere a Rombro che asseriva che nelle pubblicazioni che avevo fatto nelle gallerie di Juza non trasparivano i concetti che avevo espresso. Nel frattempo un altro utente mi ha criticato per aver citato l'opera di un Vero Maestro e di conseguenza come corredo e semplificazione ad i miei interventi ho aggiunto le mie immagini.

Addirittura sono stato tacciato di farmi pubblicità (infatti tutti i fotografi di successo quando si fanno pubblicità asseriscono di essere in "itinere" ed ammettono di avere o aver avuto le stesse difficoltà incontrate dall'autrice del post) quando il miglior modo di fari pubblicità parte dalla NON PARTECIPAZIONE ATTIVA AI FORUM, infatti vedi bene quanti professionisti si espongono in questi lidi...

E' una regola non scritta che seguono tutti ma io me ne sono sempre bellamente sbattuto perchè credo nel confronto ed anche nello scontro ed ho sempre messo a disposizione le mie esperienze perchè è grazie al contributo che mi è arrivato dagli altri se oggi ho una via da seguire e da personalizzare.

Quindi se ho postato quel che ho postato non è stato certo per cercare visibilità anche perchè la mia è un'operatività locale quindi non ho nessun interesse ad avere visibilità a tiratura nazionale come ha questo Forum (sono tutti elementi che infatti i miei psicoanalizzatori improvvisati non hanno nemmeno preso in considerazione... per il semplice fatto che sproloquiano di comunicazione senza averne mezza base).

Io poi non ho mai parlato di "sibolismo" ma di connessione, sono due concetti completamente differenti. La connessione è ad un livello superiore e si esprime, eventualmente, tramite ma non necessariamente per mezzo di simboli.

Ed estendere la ricerca di connessioni è una cosa che può essere, anzi dovrebbe, essere estesa a tutti i generi di produzioni.

Conosco dei bravi fotografi che hanno già assimilato tutto ciò e che lo applicano "anche" in ambito matrimonialistico non vedo proprio perchè la cosa non dovrebbe essere possibile dal momento in cui si tratta di un evento in cui ci sono miriadi di relazioni di ogni tipo.

Quindi mi sento proprio eticamente a posto e non farò certo nessun passo indietro di nessun tipo perchè non ho fatto altro che, in perfetta buona fede, mettermi a disposizione. Se poi qualcuno (o meglio qualche signor nessuno che si sente qualcuno) ci vuole leggere dietro ciò che non c'è... beh il problema è il suo, io da questo punto di vista ne ho zero.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 15:46

Chiedo scusa, Istoria, ma sai che sono un po'
scorbutica
:-PSorriso
Fortuna che hai una laurea in Giurisprudenza e sai soppesare i termini!:-PMrGreen
Capisco la tua buona fede: in effetti più che "arrogante", avrei dovuto dire semplicemente "logorroico" e un pochino "egocentrico" (lo scrivo senza arroganza, ma è un dato di fatto).
Il termine "arrogante" si addice più ad altri "maestri", intervenuti sopra, con i quali ho avuto già occasione di scontrarmi in passato.
Per il resto, come scritto in precedenza, apprezzo la tua "ricerca di connessioni" anche nella fotografia di matrimonio.
Tengo anche a sottolineare che non ho utilizzato la parola "visibilità", ma vanità.

Allora ti aspetto con dei bei commenti nella mia
galleria "schifosamente" fantastica
MrGreenCool
Buona serata!

P.s. Mary, non devi dimostrare niente a nessuno e devi essere soddisfatta di te stessa.

Ciao

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 15:48

Sono sempre grato a chi dettaglia e propone esempi per cercare di spiegare meglio il suo contributo, e sinceramente non capisco il motivo delle polemiche , una volta che qualcuno approfondisce i suoi concetti ci manca solo che altri, che a quanto pare sono già "imparati"Sorriso, se ne lamentino.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 15:57

Io l'unica cosa che critico è che siamo usciti dal seminato con la tipologia di fotografia
Era stato molto specifico il genere fotografico praticato dall'autrice e credo che i suggerimenti, al di la dello spunto che trovo sensato, dovrebbero stare su quel tipo di fotografia.
Il libro che ho consigliato è prettamente tecnico ma da molti spunti e credo che per arrivare ad esprimere un concetto la tecnica sia indispensabile.
Poi una cosa la vedi allenando l'occhio quindi trovo sensato dare il consiglio di guardare molte fotografie ma anche dipinti di autori capendo bene come è gestita la luce , dove sono le ombre, i rapporti tra i colori, tra i pieni e i vuoti ecc..
Avere un bagaglio di immagini, dipinti, idee aiuta a fare il passo successivo.
Senza banalmente si continua a bazzicare il proprio stagno senza andare da nessuna parte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me