RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 20 Aprile alle 20:00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 20 Aprile alle 20:00





avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 11:32

Si si potrebbero discutere le prestazioni tecniche del sensore+obbiettivo...forse non mi rendo conto delle reali condizioni di luce ma come dicevo mi sarei aspettato di più da un grosso sensore che lavora in 16bt al livello della dinamica, certe Nikon o anche altre Fuji mi sembrano fare meglio con un sensore piu piccolo e 14bt, ma forse non mi rendo veramente conto dell'enorme scarto luminoso.


Vero, ma se l'illuminazione ti porta ad avere una luce sul soggetto che gli brucia praticamente le braccia e lascia sul viso una densità 10 volte maggiore, ci aggiungi anche che lo scatto era li per fare un test e non un concorso fotografico, la frittata è fatta e puoi anche avere 16bt che non fanno la differenza con chi ne ha 14. In questo caso la differenza la farebbe il contrasto a parità di lente montata. Vedresti un file apparentemente più nitido nei 14 e con sensore più piccolo e denso.

Quindi il caos azzera certe caratteristiche e offre maggior vantaggio ad altre magari tecnologicamente inferiori o semplicemente diverse.
Questo è il bello della direttaMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 11:46

Perchè un pubblicitario, Grafico o Fotografo che sia disattende le regole dello "Spazio Superfluo"

Chiaro e interessante il tuo ragionamento.
Però lo spazio superfluo non è superfluo quando c'è un titolo e del testo. Va valutato il prodotto finito, che risulterà equilibrato.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 12:03

Chiaro e interessante il tuo ragionamento.
Però lo spazio superfluo non è superfluo quando c'è un titolo e del testo. Va valutato il prodotto finito, che risulterà equilibrato.


Lo spazio superfluo lo è quando è superfluo,
se serve a comunicare qualcosa o far evidenziare il soggetto in modo diverso, lo spazio superfluo non è più superfluo ma serve a uno scopo. Non è necessario che ci siano testi in quello spazio per definire il prodotto finito.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 12:09

Comunque la questione di AleZ era : "normalizzare" il colori o no?...io penso che vale la pena solo come sfida come diceva Aleg83, fotogenicamente parlando però la vedo in B&N, secondo me i colori non aggiungono niente in questo scatto, e visualmente apprezzo più le versioni "normalizzate" anche se resta sempre qualche difetto.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 12:29

@Leo45

il B/N taglia la testa al toro e ti salvi in zona cesarini,
normalizzare nel colore è una cosa sensata,
difatti io ho dato subito un giudizio sulla versione normalizzata.

Resta però poi una libera interpretazione che non sceglie una di queste due strade, poi quale sia e se sia giustificata è tutto da scoprire. Inoltre subentra anche il gusto personale, come dicevo sopra è il bello della diretta.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 12:47

No Ivo non é una scelta di facilità trovo che il colore non aggiunge niente, quindi perché farla a colori? non ha senso se non per sfida...che poi in generale preferisco il b&n é un'altra storia, certe foto pero li vedo meglio a colori ma questa proprio noSorriso

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 13:16

Ohoo ma che la fate lunga... Manco se dovevate restaurare la Gioconda!MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 13:28

Cià Uaiù




avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 13:33

cmq bruttina questa gfx50 eh MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:11

MrGreen


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 14:18

“ Posso dire che io ho preso questa foto come esercizio per cercare di rendere l'incarnato (e il vestito) il più naturale possibile, pur in condizioni di illuminazione diciamo piuttosto difficili ?


Idem.


Dopo un po' di tempo mi sono fatto un giro di commenti.
A questo punto sorge spontanea una domanda: con una foto simile e con l'illuminazione presente sulla scena da fotografare, ha senso recuperare nelle foto fatte la dominante presente, dettata dalla illuminazione, il nostro occhio si adatta alla luce , ma in questo caso vede la dominate ha senso corregere la wb?


Se vivessimo 24/24 in un ambiente con quel genere di luce ti darei pur ragione ma in questo caso , più che una scelta stilistica, pare un errore marchiano di chi ha allestito il tutto.

Mi spiego meglio.
In questa immagine ,lasciando da parte gusti personali e/o artistici :





non avrebbe senso applicare le correzioni del caso , perchè il bello è proprio il "mood" creato con l'uso ed il ponderato posizionamento dell'illuminazione tramite led/flash/gelatine.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 15:07

ahahahhahahaha

ma che sarà mai una fotina con colori sballati dai
ma che fotografi siete
MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 15:34

Foto?
Quale foto? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 15:39




avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 15:50

...sono stato di recente ad una fiera della fotografia... stand di tutti i brand, stampatori, wedding e alcune esposizioni...
giustamente non potevano mancare dei set allestiti per far provare le macchine con tanto di luci e modelle...[alcune foto le ho viste pubblicate anche su juza, quindi eravamo almeno un 10ina di Juzzini Sorriso (dovremmo indossare delle magliette per riconoscerci Sorriso)]
Ad un set, dove tutti si accalcavano a scattare alla modella illuminata da una luce strana e un fascio che gli faceva un segno sul volto...
..io perplesso guardavo cercando di capire... l'allestitore, accortosi di me che non scattavo si è avvicinato e mi ha chiesto: vuoi provare questo set di luci?
Per non essere scortese ho detto si.
L'allestitore mi ha dato un trigger e mi ha fatto spazio tra la calca Sorriso
La foto è esplicativa Sorriso



image url upload

Tutto questo discorso per dire che il set della foto del gioco della settima non era fatto per figura intera (lo si vede dai nastri) e probabilmente aveva uno scopo diverso da quello che ci è stato proposto Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me