RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 21/10/2023 alle ore 20:00.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 21/10/2023 alle ore 20:00.





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:39

Dev'essere orribile c'è gente che non lo sopporta e lo usa solo in caso di necessità e poi lo levano

E si. neanch'io lo sopporto. Me li hanno dati in prova. Li ho messi 1 settimana per 2-3ore al giorno. Poi buttato in un cassetto. Per fortuna riesco perfettamente in tutto senza apparecchio.
Pure consumano un mare di pile.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:40

Prima si, le prime lenti progressive che ho avuto non mi ci sono mai veramente abituato ma da qualche anno compro delle lenti speciali di marca Essilor che sono fantastiche sembrano lenti normali appena li metti ti abitui subito non ci sono zone sfocate o distrorte vedo perfetto a tutte le distanze simultaneamente e senza nessuno sforzo, non so come fanno ma credo che utilizzino la nano-tecnologia ...pero costano il doppio delle lenti progressive classiche tipo zeiss, nikon, ecc..per fortuna la cassa mutua mi rimborsa integralmente anzi li paga direttamente non devo neanche avanzare la spesa

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:40

Lo posso immaginare, mi riferisco al consumo delle batterie

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:45

Anche io sono combattuto per quanto riguarda l'acquisto delle lenti, progressive o no. Grosso dilemma. Tutto questo perché mi scoccio di portare tre paia di occhiali; per la vicinanza, la lontananza perché sono miope ed i classici occhiali da sole.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:57

Prova il miglior modello di Essilor sono cari ma miracolosi io ancora stento a crederci non pensavo fosse possibile fare delle lenti progressive così perfette....sono andato a vedere si chiamano Essilor Varilux X series, in questa gamma ci sono diversi modelli io ho i migliori perchè per la vista non voglio lesinare ma mia moglie che ha preso il modello intermedio si trova pure benissimo.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:59

Seguirò il tuo consiglio

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:26

Siamo in due Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:31

Ho commentato tutti, che mi merito?

A scelta, una Coppa del nonno od un ciondolo a ventosa da parabrezza della mucca Carolina

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:33

Meglio la Coppa del Nonno
MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:56

Ma un raduno Juzino in terra finnica, magari a Juhannus, per il solstizio estivo? Si potrebbe affittare una mökki sul lago. Prenotando a tempo, si trovano pure prezzi decenti...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 12:56

Le misure che prende il negoziante sono pure importantissime per le lenti progressive, l'ultima volta che li ho fatti hanno usato un'attrezzatura da fantascienza tutta automatica con laser, LIDAR, ricostruzione in 3D, ecc...prima ti centrano la pupilla guardando su un grande monitor che ti riproduce in diretta in 3D poi ti domandano di guardare tutto attorno puntando certe mire ma solo girando gli occhi senza muovere la testa e infine l'attrezzatura stabilisce come si devono realizzare le lenti progressive, roba da Star Wars MrGreen....pure il dentista ultimamente mi ha fatto uno scann 3D di tutta la dentizione e così poi ci può lavorare in virtuale anche in mia assenza o rifare dei denti all'identico dei denti originali senza prendere impronte....nel campo medico la tecnologia a raggiunto livelli incredibili.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 13:04

Pa pa
papara pappero
papara pappero
pero pappaaa'...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 13:06

Piru, piru...liMrGreen...sono i discorsi da vecchietti : occhiali, denti, apparecchi acustici...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 13:59

Filallà! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2023 ore 18:44

Ho già davanti le 6 che mi hanno ispirato di più, purtroppo ho dovuto escluderne altre che mi avevano comunque trasmesso qualcosa, l'arduo compito del giudice...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me