RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 15-35mm f/2.8: flare pesante!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 15-35mm f/2.8: flare pesante!





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 19:35

I sensori delle r e 5d mark IV hanno microlenti diverse, per via del differente tiraggio degli innesti ef e rf. Discorso analogo per rp e 6d mark II.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 19:47

Si però il problema che stiamo riportando è che R con RF 24-105/4 e se ho ben capito R6 con 15-35/2.8 sono prone a flare e ghosting.

Se confermato sarebbe un problema di corpi con lenti native, che personalmente mi sembrerebbe più, e abbastanza, serio.


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 20:24

Servirebbe però un test che so 5D4 R 1Dx R6 e R6ii allo stesso momento e ripetuto più volte in diverse condizioni. Capisco che sia qualcosa di titanico ma unica per tirare una linea. Comunque credo che qualsiasi parere e resoconto di test sia utile per tirare una sommaria linea anche se non strettamente scientifica;)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:11

share.icloud.com/photos/044SIRI52kgSwsSoNGvVTUTEg
R con 17/40

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:12

share.icloud.com/photos/0b1szbr7Ws3nfSvfJ2L8GC7Qg

R con 24/105 rf

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:13

share.icloud.com/photos/046csG6Zp-W9UDvSbF6b-94EA

R5 con 14/35 rf

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:16

share.icloud.com/photos/0c07YaJnWu2DZ1hlkXYMehBLQ

R con 24 105 rf

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:17

share.icloud.com/photos/097X8xJweFRRgPF7TVe4yN1_A

R5 con 24 70 rf

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:21

E se fosse il MINOR tiraggio del sistema R a creare MAGGIORI problemi sulle micro lenti? Così, un dubbio ... di passaggio! GL

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:31

Sta uscendo un post molto interessante, che tenta di analizzare e spiegare le continue lamententele che sento da diversi proprietari delle R5 sulla scarsa resistenza in controluce, specie dei 15-35/2.8 e 24-70/2.8.
Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:35

Mi ricordo di problemi di immagini velate della prima serie delle a7 sony.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:51

Se ho ben capito però l'autore del post ha evidenziato il problema su R6, non R5, o ho riletto male io? Inclusi gli esempi portati da Ciro siamo a R, R5, R6. Nei prossimi giorni provo la R7 di mio figlio, nel caso vi aggiorno.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 23:04

... e questo riporta alla mia ipotesi, qui sopra! GL

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:24

Secondo le prove di The Digital Picture il 15-35 è manifestamente peggiore del 16-35 IS EF
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=1414&Camera=1

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:37

Se fosse un problema di tiraggio lo manifesterebbero tutte le ML con i grandangolari, a prescindere dal marchio.
Potrebbe invece essere legato alla architettura dual pixel dei sensori Canon, diversa da tutti gli altri.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me