RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 iv raffica







avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:19

Buon weekend Webrunner!
Essediovuole MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:33

Web lascia perdere, non avrai mai l'ammissione che i bit contano solo quando è il marchietto del cuore ad avere le specs migliori. O che la qualità di immagine è imprescindibile solo sul GS. Le prove sperimentali che hai appena postato valgono solo quando c'è da sminuire quella belva della A9III. Quando invece si nota qualcosa che scricchiola in Canon bisogna abbandonare queste banalità materiali e uscire a fotografare arcobaleni MrGreen

Maleducazione e insulti a parte (quelli vanno bloccati e basta), avrai solo condiscendenti prese per i fondelli, quasi passivo-aggressive direi.
Prima vogliono ridicolizzarti col contentino “il tuo è il marchio migliore dell'universo”, scrivendo con le h come i complottisti. Poi ti invitano ad uscire a fotografare. Cosa che, va dato atto, alcuni fanno e molto bene, ma incomprensibilmente sul campo poi trovano il tempo di puntualizzare appena si critica il loro marchio, anzi appena si nomina, accusandoti della stessa cosa se rispondi.

Tutto ciò significa solo una cosa: la fine degli argomenti.

Comunque ultimamente vedo troppo nervosismo appena si fa notare quest'incoerenza. Evidentemente sto lavoraccio sta diventando eccessivamente impegnativo.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 15:55

Si ma della raffica della A7IV... non interessa più niente a nessuno?
Siamo tutti d'accordo che scattare un RAW compresso è praticamente inavvertibile lato utente o qualcuno ha esempi reali che non sia così?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:04

Haha boh è un po' quello che mi domando anche io. Da quando si è messa in discussione la raffica della Sony è stato tutto un continuo delirio su quanto fosse peggio questo o quello quasi fosse un tentativo per distogliere l'attenzione sulla cosa.
Poi si aggiungono altri estremisti del marchio e addio.
L'attenzione si è dovuta spostare sulle limitazioni di Canon MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:08

Si ma della raffica della A7IV... non interessa più niente a nessuno?


Sembra ben poco, l'impirtante è adorare il proprio feticcio e demonizzare quello avverso, di questo gode il padrone di casa, la gazzarre produce contatti, naturalmente i miei compresi.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:52

===========
== BOMBA!!! ==
===========
La 6D Mark II fa 6 fps a 14 bit! MrGreen

Però non posso fare il "microphone drop", perché nonostante la BOMBA la GD è uguale a quella delle specs con gli asterischi delle fotocamere di adesso... LOL

Dai, fatevi una risata. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:01

La raffica della A7IV è più bassa della diretta concorrenza nella sua fascia di prezzo. Punto. Dato oggettivo.
Se qualcuno l'ha comprata solo per i puri fps, ha sbagliato acquisto. E se a qualcuno interessa solo la raffica, deve rivolgersi alla concorrenza, o alzare il budget per restare in Sony.

Se poi qualcun altro ancora, non fanboy di altro marchio, una volta compresa e accettata la raffica minore, è aperto a ragionamenti sull'importanza dell'af, allora può scoprire che sebbene la raffica sia "bassa" l'autofocus è talmente ottimo da compensare le carenze di fps, esperienza personale.
Ancora una volta, 14 o 40 fps sono più di 10, altro dato incontrovertibile, ma se le foto non sono a fuoco o sono poche, te ne fai ben poco della raffica maggiore.

Non penso servano 15 pagine di 3d per fare questo ragionamento, quindi è inutile lamentarsi che poi la discussione viri su bit, concorrenza, o altro.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 13:11

Se poi qualcun altro ancora, non fanboy di altro marchio, una volta compresa e accettata la raffica minore, è aperto a ragionamenti sull'importanza dell'af, allora può scoprire che sebbene la raffica sia "bassa" l'autofocus è talmente ottimo da compensare le carenze di fps, esperienza personale.
Ancora una volta, 14 o 40 fps sono più di 10, altro dato incontrovertibile, ma se le foto non sono a fuoco o sono poche, te ne fai ben poco della raffica maggiore.


Perdonami ma, mio modesto parere, collegare velocità di raffica e precisione della messa a fuoco è un discorso, comunque, marginale e semmai corollario.
In fotografia sportiva tra 6 e 10 fps c'è una differenza enorme. E aldilà della scarsa capacità di chi quelle macchine le usa (senza fare distinzione di brand), attualmente se una macchina viene messa sul mercato per fare 10 o 14fps, si presume che quei 10 o 14fps li debba fare a fuoco. Altrimenti vale tutto.
Ho letto, qualche pagina fa, di "autofocus fallace della Z6II"...
Vedo che le leggende metropolitane sono dure a morire.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 13:28

attualmente se una macchina viene messa sul mercato per fare 10 o 14fps, si presume che quei 10 o 14fps li debba fare a fuoco.

Non è così.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 14:15

Ovviamente non è così ma nemmeno per le top!
Qualsiasi macchina può sbagliare, ovviamente le migliori sbagliano molto poco, ma può capitare, le altre sbagliano….ovviamente se si parla di raffiche, perché nel scatto normale l'errore sulle ml è molto raro.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 14:15

Non è così.


Quindi mi stai dicendo che Nikon/Canon/Sony/Panasonic/Fuji mettono in commercio fotocamere la cui velocità di scatto non sta dietro al proprio sistema autofocus. Ok.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 14:23

Ovviamente non è così ma nemmeno per le top!


Esatto, perfetto, ci siamo.
Di conseguenza, possiamo dire che parlare di "autofocus fallato" di una qualsiasi fotocamera moderna è qualcosa di fuori dal mondo, così come dire che con 6fps hai la certezza di avere il 100% di foto a fuoco.

Chi dice queste cose forse dovrebbe uscire un po' dalla propria comfort zone fotografica.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 14:42

Becio non entro nelle lotte di marchio perché veramente trovo tutto penoso, ma è certo che alcune fotocamere non sono propriamente stabili con soggetti in movimento, e ci sono test di prove di vario tipo.
Visto che fare un elenco di efficienza su tale argomento significherebbe scatenare orde di utenti con il sangue agli occhi per difendere la propria macchinetta come se fosse un figlio…. Ognuno la pensi come vuole.
Tanto di “af poco efficienti” ce ne sono ovunque..

Assumere che gli fps forniti siano realmente efficaci in tutte le situazioni….e utopia, e lo è ancor di più per alcune macchine.

Se il soggetto sta quasi fermo la macchina quasi certamente userà tutti gli fps senza intervenire sul movimento della messa a fuoco, se si muove….cambia tutto, e dipende da algoritmi, velocità di analisi della messa a fuoco, velocità dei motori nelle ottiche, pdc…e via dicendo.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 15:03

Ma io concordo e sottoscrivo, (ri)aggiungendo che dire che tra 6fps e 14 fps non vi è tutta questa differenza all'atto pratico è una boiata clamorosa. A meno che non si scatti solo ed esclusivamente per hobby ed allora ti fai andare bene tutto.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 15:10

Becio perdona ma forse ti è sfuggito che il discorso dei 6fps ha poco senso se parliamo della 7iv, perché fa 10fps…tutta la spippolata su craw o raw nasce solo da fisime o flame.

Poi 14 sono più di 10? Si ma dipende quanto siano sfruttabili.
Preferirei tutta la vita avere 10fps di uno stacked (ovviamente ipotetico) rispetto al doppio di un sensore normale!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me