RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 1Dx a 1DxII







avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 8:07

Io ho venduto la mia 1Dx per una 1Dx II con 200k scatti in condizioni generali molto buone "appoggiandoci" su solo 300 euro di differenza, direi che ne è valsa assolutamente la pena e mi ha fatto passare qualsiasi scimmia per la III, visto quanto è già buona la II :-P

La 1DX per me resta tutt'ora invece uno dei grandi "best buy" nell'usato Canon per gli amanti dello specchio, per le cifre ormai ridicole a cui la si riesce a trovare usata, è tantissima macchina ancora..

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2024 ore 10:48

..piccolo frammento di nostalgia, ma la 1 che mi ha dato più soddisfazione di tutte è stata la 1ds2.
In mano mi piaceva invece la 1ds3, un pò più piccola e leggera della 1dx che è sicuramente più moderna e fruibile delle altre.


user203495
avatar
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 11:37

Scusate,un pò fuori contesto,ma la Canon 1Dc?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 11:41

sai che non la conosco? so sicuramente che è rivolta al video ma passo il microfono a chi ne sa più di me.

user203495
avatar
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 12:08

Ho visto le foto qui su Juza.Eccelse.Veramente.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 12:32

È una fotocamera realizzata su base 1dx, con una serie di modifiche, hardware e software, per avere delle funzionalità video più avanzate: 4k, Canon log, registrazione video in formato super 35mm e altro.

Era una fotocamera che avevo seriamente considerato, quando stavo per acquistare la 1dx, ma poi la scartai per la seguente ragione. Per la 1dx Canon aveva rilasciato un corposo aggiornamento di firmware, anni prima, che aveva aggiunto delle funzionalità e migliorie di mio interesse, per la parte fotografica,a cui non volevo rinunciare. Tale aggiornamento non venne mai rilasciato per la 1dc: Canon, infatti, gestiva tale macchina come un prodotto della gamma cinema, e anche lo sviluppo del firmware seguiva tale destinazione d'uso della macchina.

Nota: la 1dx mark ii, pur avendo il potenziale hardware per superare la qualità d'immagine video della 1dc, manca di alcune funzioni software che le impediscono di farlo. Rammento ancora un'intervista a un progettista che, al quesito sul perché non avessero implementato il Canon log, aveva risposto: "la 1dx mark ii non è una sostituta della 1dc, per cui se volete il log e fare color grading, prendetevi un prodotto della gamma cinema".

snapshot.canon-asia.com/reg/article/eng/interview-with-developers-eos-

Poi, anni dopo, vi fu un parziale cambio di rotta (commerciale), dato che Canon decise di offrire - a pagamento - un aggiornamento con il Canon log sulla 5d mark iv. Tale aggiornamento non arrivò mai sulla 1dx mark ii: a quanto mi è stato detto da un mio contatto di Canon Usa, pare che vi fossero state "poche" richieste, per cui la casa ha deciso di non fare nulla. Detto questo, sulla 1dx mark iii hanno poi implementato Canon log, Canon log 3, registrazione di video in raw e molto altro...

Tornando alla 1dc, è ancora una macchina interessante, tuttavia non è dotata di un sistema di messa a fuoco continua, nei video.

user203495
avatar
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 12:40

Tornando alla 1dc, è ancora una macchina interessante, tuttavia non è dotata di un sistema di messa a fuoco continua, nei video.

Si ma le foto......super.
Per il video non credo che oggi qualcuno si rivolga a questi corpi.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 13:34

Quasi introvabile ormai. Per cortometraggi, videoclip è tutt'oggi una cinepresa di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 13:42


Si ma le foto......super.
Per il video non credo che oggi qualcuno si rivolga a questi corpi.

In realtà la 1dc è proprio nata per l'ambito video e, soprattutto da quando i prezzi sono divenuti accessibili, è stata utilizzata da diversi videomaker e vlogger. Discorso analogo per la 1dx mark II.

In termini di qualità d'immagine fotografica, la 1dc è comparabile alla 1dx, a meno del mancato aggiornamento citato sopra, che includeva diverse migliorie all'autofocus.

user203495
avatar
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:44

la 1dc è comparabile alla 1dx

Sicuro?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 14:58

La qualità d'immagine è la medesima, fotograficamente (le due macchine hanno il medesimo sensore e processori). La 1dx ha un autofocus più performante di quello della 1dc, per via delle migliorie introdotte via firmware citate sopra.

La 1dc è molto più performante lato video, ovviamente, ma è quanto ci si aspetta da una macchina della serie cinema.


user203495
avatar
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:09

La 1dc è molto più performante lato video, ovviamente, ma è quanto ci si aspetta da una macchina della serie cinema.

Ma è ancora usata per video?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:40

la 1dc è stata presentata nel 2012 a 15k dollari, poi si è assestata a 11k e nel 2015 gli hanno tagliato il prezzo a 8k. provate a immaginare chi la comprò quanto era felice di vedersi tagliare il valore della roba in magazzino dalla casa madre.

il problema è che per quella cifra a quel tempo sony offriva molto di più, ovvero la fs7 o la più economica fs5 o la a7s. morale della favola io vedo ancora un sacco di fs7 e fs5 e a7s in giro ma di canon cine pochissime, zero 1dc. rai in italia chiede di lavorare con sony da un bel po' di anni.




avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 15:45


Ma è ancora usata per video?

La 1dc è nata per tale scopo e, all'epoca, era stata utilizzata anche in ambito cinematografico, unitamente ad altre videocamere, per girare alcuni film: ad esempio need for speed (2014).

Il listino superava i 15000 dollari, nel 2013, per cui non era di certo un prodotto destinato ai videomaker occasionali o amatoriali. Ovviamente una 1dc non sostituisce una videocamera professionale, e non ha molto senso confrontarla con macchine del genere. Ad esempio nel film citato sopra, le macchine principali erano delle Arri Alexa e Canon C500, oggetti che costavano svariate decine di migliaia di euro. La 1dc veniva utilizzata come C camera.

Sul fatto di chi, oggi, utilizzi la 1dc per i video, ricordo che stiamo parlando di una fotocamera di oltre 10 anni fa, per la quale Canon non fornisce più nemmeno assistenza e ricambi. Persino le batterie sono fuori produzione.

Dubito che si trovino ancora delle 1dc, presso le aziende che noleggiano prodotti video, così come non avranno più delle c500, anch'esse fuori produzione da tempo. Al limite, avranno delle r5c o delle c500 mark II, che sono gli attuali modelli a listino (anche se la r5c appartiene a un segmento diverso da quello della 1dc, che comunque era una eos 1).

Inoltre, di 1dc ne hanno vendute poche, per cui non se ne trovano molte nemmeno usate. In ogni caso, i prezzi di tali macchine sono crollate: una c500, che nel 2012 costava 30000 dollari, oggi si trova anche a 1500 euro...

avatarjunior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 6:53

“Malato di ammiraglie” presente!

Dico solo che dalla 1DSIII che ancora ho, ho optato per una 1DXIII che adoro letteralmente.
Ma quello che continuo a non capire è perché sia così attratto dall' avere, per puro senso di possesso e sfizio, anche gli altri corpi serie 1 indistintamente.

Penso si chiami passione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me