RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velocità AF Canon 600mm f4 isii con 2x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Velocità AF Canon 600mm f4 isii con 2x





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 21:50

Per me dicono tutto per te mai niente. Per me questi video valgono più di ogni chiacchiera perché sono dati oggettivi. I numeri non tifano. Ma ormai ti conosco ;-). Ti ostini a parlare di cose che sconosci.
W Canon

user67391
avatar
inviato il 20 Agosto 2021 ore 22:21

Antonio, hai scritto questo:
"Look ad esempio la A9 col 600 Canon va uguale alla R5. E lo fa con una costanza af migliore in quelle situazioni. E pensa che non è nemmeno Canon". Ho fatto copia e incolla.
Ora, mi domando, perché non ti fai una bella A9, e cosi risolvi tutti i tuoi problemi, e non solo?


avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 22:33

Perché ha solo 24 mpxl. Se mi andasse bene questa risoluzione oggi prenderei una 1dxII rinunciando ai plus delle ML. Oppure una R3 che in teoria dovrebbe rendere giustizia a questi supertele. Sempre in teoria perché con Canon non si sa maiMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 22:34

Ahimé non ho video al momento ne posso confrontare con Sony. La mia è una constatazione frutto di prova comparata con 1dxiii con le stesse lenti.

Edit: ho letto la testimonianza su a9 e tele canon e altro topic a cui si fa riferimento anche in questo thread. Dopo anni e anni di prove, trovo strano che solo oggi ci si accorga di questo eccezionale funzionamento. Se cosi fosse, ben per chi possiede Sony.

user67391
avatar
inviato il 20 Agosto 2021 ore 22:37

Ma c'è la A1, che non ha 24 mpx. Ti vendi il canon 600 e ti fai A1 e un bel 200 600 sony. Cosi dormiresti sonni felici, e vivresti senza stress. Oppure la A9, con il canon 600 duplicato, e non avresti problemi riguardo ai pochi mpx

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 23:01

Andrea è un'opzione che ormai sto valutando da tempo. Ma credimi è difficile rinunciare alla qualità del 600.
Sulla A1 ho già versato un acconto da mesi ma ho bloccato tutto in attesa della R3. Purtroppo Canon ha pensato di creare l'antagonista della A9 e non della A1. Personalmente mi sarei aspettato qualcosa di più di 24 mpxl. Ma pazienza.
Vedremo comunque

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 23:02

Ragazzi però si sta cercando di capire.

Per me è solo una dimenticanza nel firmware, non voluta.

Se il 600 is va bene, il 400 2.8 is ii pare andare bene… non penso vogliano limitare solo il 600 II.

IMHO è solo un noioso problema a livello software.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 23:03

MMulinai ha mandato il video. Torno a casa e vi comunico io risultato col 600 IS old

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 23:12


"Si quello di Angelo è un 600 e moltiplicatore diverso da quello di Antonio."

" Per me dicono tutto per te mai niente. Per me questi video valgono più di ogni chiacchiera perché sono dati oggettivi. I numeri non tifano. Ma ormai ti conosco ;-). Ti ostini a parlare di cose che sconosci."

Se perlomeno invece di sparare le tue solite affermazioni leggessi quantomeno quello che viene riportato...
Ma sei troppo preso nella tua missione che devi per forza cercare nemici ovunque.


avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 23:38

Si quello di Angelo è un 600 e moltiplicatore diverso da quello di Antonio.


Provato sia il 2xII che il 2xIII non cambia assolutamente niente in termini di velocità af. Inutile cercare impostazioni o segreti o complotti. La velocità af di un obiettivo velocissimo su reflex viene mortificata sulla "mitica" R5. Dato oggettivo purtroppo.

Appena scaricato il video di Mmulinai con 600 IS old con 2x. Ebbene è leggermente più veloce dell'ISII con una via di mezzo tra 1 secondo ed un secondo e mezzo. Sempre lontani dai tempi degli ISII su reflex serie 5.
IN pratica è il comportamento che si aveva ai tempi della 1D MarkIV. Infatti con questa fotocamera in pratica non si aveva nessun vantaggio in termini di velocità af nell'utilizzo degli ISII. Cosa invece completamente stravolta a partire dalla 7d markII che comunque era la "meno veloce" e poi tutte le serie 5 in pratica avevano tempi rapidissimi con circa mezzo secondo per fare tutta l'escursione fino ad arrivare a meno di mezzo secondo con le serie 1 che vola letteralmente.

In pratica con la R5 si fa un salto indietro di 10 anni in termini di velocità af usando i 600 IS e ISII con un vantaggio lieve (col 2x) addirittura della prima versione. Anzi si torna ad un progetto del 1999 anno di uscita del primo 600 stabilizzato in casa Canon. E questo con la fantasmagorica R5 da 4700 euro. Grazie Canon.

Ovviamente siamo tutti contro Mamma Canon e stiamo manomettendo appositamente i risultati rallentando la "gazzella" R5MrGreen. Povera Mamma che cattivi che siamoMrGreen.

Sono stracurioso (neologismo?MrGreen) a questo punto di sapere come vanno gli ISIII sulla R5.


Grazie anche a Mario per la gentile condivisione;-).


Dai ora qualcuno con un ISIII, dai almeno uno l'avranno venduto in ItaliaMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2021 ore 0:24

Non ho più il 600ii, ma ricordo bene quanto fosse veloce con 1dxii o 5dmkiv e 2Xiii.
Ho però qualche dubbio che questo dipenda da una scelta strategica, i vari 600 già non sono le lenti più diffuse, l'uso con il 2X è ancora più di nicchia, magari è solo un errore o una dimenticanza, capisco che per chi possiede questa lente cambi poco, si tratta di una bella rottura di maroni.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 0:26

Andrea ho scritto una mail al CPS chiedendo spiegazioni. Vedremo cosa mi rispondono sul merito. Ho spiegato bene la situazione scrivendo che un obiettivo della stessa tecnologia e dello stesso periodo non soffre di questo calo.
Sono curioso di capire cosa mi risponderanno.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 0:59

Non parla più nessuno? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 1:05

Marcorik c'è poco da discutere quando si parla di numeri. Finora parlano chiaro.
Adesso è veramente interessante capire come vanno gli ISIII anche se li hanno in pochissimi almeno qui sul forum e non è detto che vogliano partecipare.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2021 ore 6:58

Non parla più nessuno?


Sai com'è, all'una di notte, ora alla quale hai scritto il messaggio, magari, uno che lavora sta facendo altro che scrivere su un forum. Che dici? Sorriso

Io continuo a pensare ad una mancata gestione software. Oppure un qualche problema di comunicazione se di mezzo c'è un moltiplicatore.

Non ho ancora capito se con le lenti non moltiplicate il problema sussiste o meno e se sono veloci come dovrebbero essere oppure no.

Credo sia una prova dirimente da fare.

Infine: la sequenza di installazione è stata prevista come lente->moltiplicatore->adattatore e solo dopo aggancio al corpo macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me