RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autonomia Auto elettriche: simulatore


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Autonomia Auto elettriche: simulatore





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:17

le auto a guida semiautonoma non hai idea quanti incidenti prevengano

Purtroppo la gente in auto fa di tutto meno che concentrarsi sulla guida...
- parlare al telefono o col compagno di viaggio (non è che cambi molto per la concentrazione). Il "mani libere" non serve a nulla: non si guida con le sole mani ma soprattutto con la testa.
- leggere e scrivere messaggi
- consultare cartine o navigatore
- leggere il giornale
- sgridare i figli che fanno casino
- mangiare, bere, fumare
- ecc.

Per forza servono gli ausili alla guida... il nostro cervello è perennemente altrove Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:29

Servono gli ausili al cervello...

MrGreen


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:33

Ma io sono dell'idea che radar e mantenimento della corsia debbano essere per legge sulle auto... Io che km ne faccio, in autostrada quando ho certi sistemi viaggio molto più tranquillo, l'auto inizia a decelerare ben prima che ci possa essere un reale pericolo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:33

Bisognerebbe provare per bene un'elettrica; senza alcun pregiudizio.
Il piacere della guida soft, lineare senza strappi, la coppia esuberante che non ha cali di potenza abbinati al "non" cambio" automatico, il baricentro basso... ripresa scattante...
Fosse stato per me, avrei già un'elettrica nel box di casa... ma mi rendo conto che non tutti possono trovare questo tipo di mobilità ideale per i propri utilizzi.


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:37

Boh, io ce l'ho l'elettrica a lavoro e pure una "bella".

Ma dinamicamente è un rottame peggio dei SUV, forse il piacere di guida non vi rendete conto che è ben lontano da una cosa... I quintali delle batterie MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:49

@Cesare sono daccordo, certe cose dovrebbero essere obbligatorie, ma non tutti hanno il robot alla guida e il robot ad oggi non è onniscente.
Possono capitare distrazioni per mille cose ma gente che guida guardando le cagate dell'ultimo social o chattando no.
Non è ammissibile che ci sia un incidente perché si zoomano le tette in un selfie.
Conosco una donna che ne ha messo uno in carrozzina e una seconda volta ammazzata un altra con il cellulare in mano, a oltre 100 all'ora con il limite dei 50. E la macchina aveva le assistenze di guida.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:56

Deve essere lobotomizzata.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 15:01

Cesare però scusami eh.
Una polo gti è grande come la id3, ha più o meno la stessa potenza e più o meno lo stesso peso.
Ste batterie è vero che pesano, ma macchine endotermiche della stessa potenza e dimensioni non è che pesano meno.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 16:11

Nik la ID3 pesa 2 tonnellate, la mia auto 1150 kg, più o meno la stessa potenza. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 16:29

Scusami, pensavo alla bmw i3 che è grossa come una polo.
me so confuso Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 16:57

La ID3 ha le dimensioni di una golf.
Pesa 1800kg
Una golf 1500, 1300kg.
La id3 costa decisamernte di più con allestimento similare. posso azzardare un 40k vs 30k

La Golf 1500 (che farà i 15 in media (sono buono, dichiarati quasi 20) 750km di autonomia con il serbatoio da 50l
La id3 farà sui 340 km (dichiarati oltre 400).

Secondo me si potrebbe fare meglio su entrambe, lato consumi.
La id3 costa ancora molto, anche se si risparmia sul bollo e manutenzione.


avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:14

Noi abbiamo la pro S a trazione integrale, 2 ton MrGreen

E no a 300 km in autostrada non ci arrivi, sei sui 250 ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 18:06

E no a 300 km in autostrada non ci arrivi, sei sui 250

Io intendevo consumo medio, in autostrada, le elettriche specie se si pesta a 130 la carica scende a manetta.
Con il Golfino e marcia lunga non si scende troppo da certi consumi.
Comunque si può far meglio con entrambe.

Poi la gente si guarda in tasca e ok gli incentivi ma con 10000 ci si prende benzina per 83000km

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 10:58

La ID3 ha le dimensioni di una golf.


ma ha l'abitabilità di una Passat

comunque si...costano ancora tanto ahimè

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2022 ore 12:14

comunque si...costano ancora tanto ahimè


Mah! Dipende da quanti km ci fai, quanti anni la tieni e sopratutto dove si ricarica.
5 anni di bollo sono già oltre i 1.000 euro ed a seguire costa comunque un terzo.
La manutenzione costa la metà (ad essere pessimisti)
Se carico da casa spendo la metà di una a benzina (con la benzina agli attuali prezzi calmierati e l'elettricità no!)
Se anche alla fine si andasse in pareggio, per me sarebbe comunque un successo dal punto di vista ambientale.

L'unico vero scoglio è e rimane la rete di distribuzione.
Ci sta gente soddisfatta dell'elettrica ma che è tornata all'endotermico solamente per lo sbattimento della ricarica.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me