JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ gli metti stabilizzatore e sensore stacked senza blackout e rumore hai fatto la apsc perfetta „
cose di cui un paesaggista non sa praticamente cosa farsene. Sembra che scattiate tutti foto alle motoGP. Guardati le gallerie qui su Juza e guarda in che % degli scatti quelle caratteristiche sarebbero state utili in fase di realizzazione. A voler farla grande, il 20%. Ma esagerando proprio.
Il global shutter non serve solo in moto gp. E non tutti sono paesaggisti dove la macchina conta meno che il pc che si ha a casa. Cmq se non occorrono le specifiche dei nuovi mezzi l'acquisto non è obbligatorio come l'acconto dell'Iva.
“ E non tutti sono paesaggisti dove la macchina conta meno che il pc che si ha a casa „
Solo se sei di quelli che trasformano le foto in digital art... con colori da cartone animato e cieli neri/viola... se si vuol rimanere fedeli alla realtà, a volte un jpeg ben settato è già un immagine quasi definitiva.
user117231
inviato il 27 Ottobre 2018 ore 10:14
Ma dove lo hai preso questo peperoncino con il sombrero ?!!! FORTEEEEEEEE !!!! Tu sei uno dei pochi qui dentro ( ovviamente insieme a me ) che ha il senso dell'originalità sull'immagine avatar.
“ Solo se sei di quelli che trasformano le foto in digital art... con colori da cartone animato e cieli neri/viola... se si vuol rimanere fedeli alla realtà, a volte un jpeg ben settato è già un immagine quasi definitiva. „
Non è vero... comunque quando mi faranno un sensore con 30 ev di gamma dinamica sarò il primo a non usare più il computer. E per inciso il jpg ben dettato col cavolo che è vicino alla realtà! O almeno non sempre! Fai uno scatto con il sole in faccia all'alba o al tramonto e poi dimmi se quello che vedi in foto è la stessa cosa che vedi dal vivo. Ma veramente siamo ancora a sti discorsi?
In ogni caso questa nuova apsc nascerà per spaccare e creare un nuovo punto di riferimento, conoscendo Sony non vorrà di certo stare dietro a fuji come prestazioni, fermo restando che già le attuali 6300 e 6500 sono su altissimi livelli.
Nessuna polemica, solamente prima di far sembrare un "game changer assoluto" qualcosa che in pochi sfrutteranno davvero, ci penserei un attimo...e ripeto che no mi riferivo al global shutter.
Credo realistico Sony con questa macchina, che uscirà al 99% entro fine anno a mio avviso, voglia ripetere quanto fatto a suo tempo con la a6000, ossia un prodotto votato alla reattività e pensato per avere alte prestazioni in AF et simili. La qualità di immagine, gamma dinamica ecc ovviamente saranno di livello ma per quelle c'è il mondo FF. Nella testa dei giapponesi in pratica il fotografo medio dovrebbe avere una a7r3 per ritratti e paesaggi e una a7000 come muletto per sport e avifauna se non vuole prendere la a9.
Credo realistico Sony con questa macchina, che uscirà al 99% entro fine anno a mio avviso, voglia ripetere quanto fatto a suo tempo con la a6000, ossia un prodotto votato alla reattività e pensato per avere alte prestazioni in AF et simili. La qualità di immagine, gamma dinamica ecc ovviamente saranno di livello ma per quelle c'è il mondo FF. Nella testa dei giapponesi in pratica il fotografo medio dovrebbe avere una a7r3 per ritratti e paesaggi e una a7000 come muletto per sport e avifauna se non vuole prendere la a9.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!