RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possessori di banco ottico, folding e field camera. All'appello!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Grande Formato (banco ottico e folding camera)
  6. » Possessori di banco ottico, folding e field camera. All'appello!





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:17

Bello, poi eventualmente, se si vuole duplicare o ingrandire, si ficca nello scanner e viaaaa! ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:19

La carta positiva Harman si lavora in luce rossa? o è come un film, quindi buio assoluto.

Un'altra scimmia è in gestazione.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:21

qui la 8X10" (20X25) a 52€ 10 fogli


www.macodirect.de/papier/schwarzweisspapier/imago-direkt-positiv-papie

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:26

sono carte orthocromatiche che puoi usare in luce di sicurezza rossa. La carta è circa 3-6 iso molto contrastata.
Con la tecnica del pre-flas abbassi il contrasto ed aumenti un po' la snsibilità.

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:27

Io ho diverse foto fatte in lapponia durante l'inverno artico, con carta positiva Harman. Le devo ancora sviluppare. Aspettavo che la nostra camera fosse operativa. Maledetto codiv! ps. e non ho idea di come possano essere venute. non le ho mai usate prima. non ho idea se il mio calcolo degli ISO fosse sensato e come possa reagire la carta quando la usi sotto i -20°C

@Alessandro Pollastrini

Noi siamo di Montelupo Fiorentino, ma appena possibile vengo a casa a Tonfano, e magari porto anche il banco ottico. se vuoi facciamo qualche balocco insieme

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:31

"se vuoi facciamo qualche balocco insieme"

Con piacere, ma staremo confinati fin verso il 10 gennaio p.v., che il diavolo, o meglio, il virus, se li porti!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:36

Mi piace il formato 28x35 cm. Ho fatto una simulazione di stampa in grandezza vera (una schifezza da vedere), ma rende bene l'idea.
Mi piace, mi piace CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:41

ci sarebbe pure della carta NEGATIVA da 200 asa (!!!) ... il maassimo per il pinhole.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:48

Cosa ci fai con la carta negativa?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:53

??? quello che vuoi ... una stampa a contatto o la inverti chimicamente... il vantaggio è chiaramente "per il pinhole" la sensibilità 200iso .

I pinholari che usano carta da 3 / 6 iso o anche meno, al posto delle pellicole devono esporre per tempi bibblici ... con una 200 iso diciamo evangelici. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 16:57

Molti anni fa, ispirato dai libri di Adams, ho speso una barca di soldi e per un paio di anni ho usato folding e banco ottico. Foto tecnicamente a posto, per carità..ma di nessun interesse. Solo soggetti statici, persone comprese. Sono tornato rapidamente alla Leica.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:01

Potrei costruire una folding da 35 x 35 cm in modo da inserire i fogli sia in orizzontale che in verticale, oppure tenere il formato quadrato con il collodio umido.

Mi servirebbe un obiettivo che copra un cerchio di 50 cm di diametro, tipo il Docter Apo-Germinar 300mm f/9 o 210mm f/8.

C'è l'imbarazzo della scelta (si fa per dire...) Cool

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 17:02

@Kwlit: il divertimento e la soddisfazione sono anche nel percorso per arrivare al primo scatto: la costruzione della camera folding. In questo caso anche il costo risulta più contenuto (si spera...)

Se questo fine settimana riesco a tirar fuori almeno una foto al collodio decente, il progetto "FOLDING 35x35 cm" parte.
Per ora il livello è ancora scarsissimo, ma sono alle prime armi e quindi c'è margine di miglioramento ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 21:07

Quando termini la folding ti posso prestare il mio obiettivo per il collodio preferitoMrGreen



avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 22:05

Wow che bello!!! CoolCoolCool

L'hai già usato?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me