RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software Denoise: una valutazione aggiornata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Software Denoise: una valutazione aggiornata?





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:17

Con DxO PhotoLab sei tu a decidere se usare o meno il denoise e a quale dei 4 livelli.
Con Dxo PureRaw è il sw che lo applica di default compresa la demosaicizzazione, nelle impostazioni ti chiede se usare DeepPrime o DeepPrime XD (quest'ultimo impostato di default).

Anche con Dxo PureRaw si possono usare i 4 livelli, basta abilitarli nelle preferenze (2 di default sono disattivati).

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:52

@Giampietro Uggeri polemica fuori luogo la tua!

Siamo su un forum tecnico, ci si scambiano informazioni nel reciproco interesse, a volte si insegna, a volte si impara!


Infatti sto chiedendo ma dire che gli altri sono ciechi, non si inizia bene. O forse non ho ben compreso, nel qual caso mi scuso.

Ti ho infatti spiegato quando uso lo sharpen ed il motivo. Non ha alcun senso infatti, a mio parere, applicare dello sharpen senza sapere l'uso finale dell'immagine.

Tra le altre cose ho visto che pure raw ha pure un setting apposito, nel caso. Quindi a maggior ragione valuterò lo sharpen solo dopo aver applicato il denoise.

Detto questo non voglio fare polemica e mi scuso se ho inteso male.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:58

Sto facendo altre prove su file processati in precedenza con Topaz e devo dire che il prodotto è veramente notevole, la differenza è visibile ed evidente.

Al momento sono frenato dai 119 euro... Intendiamoci, sono favorevolissimo al pagare il software, mi sembrano solo tanti (più del doppio rispetto a Topaz).

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 11:59

Per la roba DxO bisogna aspettare le offerte CM e BF, sennò in effetti di listino tirano troppo il collo.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:03

Per la roba DxO bisogna aspettare le offerte CM e BF, sennò in effetti di listino tirano troppo il collo.


Penso farò così... sperando che usino la mail che ho lasciato in fase di trial per mandarmi offerte imperdibili MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:04

Sto facendo altre prove su file processati in precedenza con Topaz e devo dire che il prodotto è veramente notevole, la differenza è visibile ed evidente.

Anche io ieri ho provato PureRaw 4 e devo dire che non c'è paragone. Topaz è decisamente peggio, almeno ad alti iso. Lascia sempre un effetto "maculato" orribile. Il denoise di LR invece l'ho trovato, nei miei test, praticamente indistinguibile da quello di PR.
Quindi per ora: denoise su LR e sharpening su Topaz.
Avendo LR non so quanto convenga prendere PR. Per le foto che faccio io, poi, che le vedono 4 gatti su Instagram, potrei pure lasciarle il rumore a 40k iso che nessuno se ne accorgerebbe MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:15

Scusate ma quando parlate di Topaz, di quale prodotto parlate ?
Denoise, Sharpening o Photo AI ?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:19

Io parlo SOLO di photo AI. Gli altri verranno presto abbandonati e uniti in Photo AI in ogni caso, a quanto mi hanno detto gli sviluppatori.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:56

Il denoise di LR invece l'ho trovato, nei miei test, praticamente indistinguibile da quello di PR.


Mmm questo cambia tutto. Lr lo pago già e non ho mai provato il suo denoise.

Dopo faccio altre prove. Di pure raw ho trovato molto interessante il lens correction. Impostato su strong rispetto a standard pare lavorare veramente bene.

Non so se anche su Lr c'è una funzione del genere.

Scusate ma quando parlate di Topaz


Io parlo di topaz denoise ai.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 13:00

Dopo faccio altre prove. Di pure raw ho trovato molto interessante il lens correction. Impostato su strong rispetto a standard pare lavorare veramente bene.

Ho provato PR solo su scatti fatti col Voigtländer e quello non c'è nella lista quindi non ho potuto provarlo. Comunque su LR c'è il Lens Corrections, non so però se funzionino allo stesso modo.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 13:38

@Giampietro Uggeri tutto chiaro, nessun problema.


avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 13:52

Io parlo SOLO di photo AI.


Io parlo di topaz denoise ai.


attenzione quindi, sono due cose diverse

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 14:06


Lr lo pago già e non ho mai provato il suo denoise

Allora puoi usare quello.
Il workflow è più macchinoso rispetto ad essere su Photolab Elite perché ti fa passare dal DNG, ma sostanzialmente se invece hai Pure Raw non ti cambia assolutamente niente.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 14:27

@Gianpietro prova prima il denoise AI di Lr….
Rispetto a Topaz non c è paragone



avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 14:38

Sto provando... in effetti fianco a fianco pare molto simile al risultato che ottengo da Pure Raw...

Onestamente non so per quale ragione mi ero fatto l'idea che non fosse all'altezza (senza nemmeno averlo provato tra l'altro).

Mah, vai a sapere da dove mi era venuta sta convinzione... Grazie a tutti. Per ora tengo pure raw in prova e procedo a dismettere Topaz.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me