RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 20 Aprile alle 20:00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 20 Aprile alle 20:00





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 21:43

Un po' mi manca. Poi che abitavo a Tarderia alta, specie in estate, salivo quasi ogni sera ai crateri Silvestri a dare da mangiare alle volpi (bazzicavano attorno ai cassonetti del ristorante) e godermi il panorama (spesso pure fuochi pirotecnici nei paesini. In estate e' una festa continua).

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 22:11

salivo quasi ogni sera ai crateri Silvestri a dare da mangiare alle volpi (bazzicavano attorno ai cassonetti del ristorante) e godermi il panorama (spesso pure fuochi pirotecnici nei paesini. .
Bella idea.......

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 23:51




avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 7:27

Dopo un po' di tempo mi sono fatto un giro di commenti.
A questo punto sorge spontanea una domanda: con una foto simile e con l'illuminazione presente sulla scena da fotografare, ha senso recuperare nelle foto fatte la dominante presente, dettata dalla illuminazione, il nostro occhio si adatta alla luce , ma in questo caso vede la dominate ha senso corregere la wb? Se la luce è quella perchè dite se corrego la wb è più naturale? In questo caso la luce è quella che è il risultato sulla modella fa Caxxre, mi meraviglio che Fuj... abbia messo su un set simile... Mi piacerre sapere la Vostra opinione, facciamo che è già la discussione del Giovedì.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 8:06

Giuseppe, mi pare che in generale questi "set" siano quasi sempre pochissimo curati. Si buttano due luci a caso giusto perché il pubblico abbia qualcosa da fotografare, provando un'attrezzatura.
Qui non solo c'è un fritto misto di colori (fra cui quel terribile magenta), ma quella luce dura sul viso non è certo una buona idea, considerando che c'è gente che fa due scatti di prova per vedere se il sensore MF è "davvero così buono"…

Personalmente io l'ho presa come una foto ad un concerto. Possono esserci tutti i colori più folli e sbilanciati (io volutamente li ho esagerati), ma ci deve essere almeno un elemento che ha un colore perlomeno verosimile. Questo perché comunque il nostro occhio cerca un riferimento su cui basarsi per ricostruire il cromatismo della scena.
Nelle foto di concerti rock che vedo e che mi piacciono di più, può esserci uno sfondo con i colori più saturi e assurdi, ma l'incarnato dei primi piani di solito è parzialmente salvo.

Oppure si può fare il ragionamento opposto. Visto che la luce principale è dura ma di un colore accettabile, si può puntare tutto sulla correzione "perfetta" di quel WB, lasciando andare il resto. Anche questo ha perfettamente senso.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 8:19

" Fammi una pp e ti diro' chi sei "MrGreen
Mi pare del tutto superfluo, anzi deleterio, domandarci cosa sia piu' naturale (o piu' "giusto").
W la liberta' d'espressione a 360gradi!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 8:53

Sono solo parzialmente d'accordo con AleZ, si, si potrebbe trattare come una foto di concerto solo che nelle foto di concerto che apprezzo non sempre c'e una zona neutra eppure "funzionano" lo stesso perche le luci sono studiate per produrre certi effetti, allora che nel caso specifico trovo che non aggiungono niente di buono se non di mostrare l'incuria degli organizzatori dell'avvenimento...il che potrebbe anche essere utile per un reportage "a carico".Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 9:16

Posso dire che io ho preso questa foto come esercizio per cercare di rendere l'incarnato (e il vestito) il più naturale possibile, pur in condizioni di illuminazione diciamo piuttosto difficili... che ci sia riuscito è un altro discorso, ma quello era l'obiettivo. In altre situazioni come concerti o eventi, in generale può aver senso conservare gli effetti di luce a discapito dei colori naturali.
Poi anche lì c'è caso e caso, in eventi seri la luce è molto curata, nel concerto al pub trovi di tutto...

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 9:29

Perchè un pubblicitario, Grafico o Fotografo che sia disattende le regole dello "Spazio Superfluo"





I pubblicitari sono persone un poco strane. Le regole le conoscono, ma quasi sempre le ignorano per inventarsene altre che gli rendono la vita meno amara.
Lo Spazio Superfluo in testa sia nel Cinema Che nella Fotografia è bannato per usare un termine moderno e appropriato a un forum. Questa regola che impone di non avere spazio in testa è vera ed ha anche una ragione validissima di esistere. Un pubblicitario è la prima regola che cancella.
Si ma perché?
Il motivo è solamente di praticità, un annuncio pubblicitario deve avere un Titolo in testa che comunica il messaggio della Campagna (e non della foto).

La cosa poi che diventa interessante è come viene vissuta quella zona in un contesto diverso di un annuncio pubblicitario.

Le regole sono fatte o per rispettarle o per disattenderle.
Quando si vuole uscire dal comune pensare per differenziarsi, non serve stupire con effetti speciali o farla fuori dal vaso. Basta rendere una cosa fuori dagli schemi una cosa armonica e non eccessiva. Fidatevi che lo noteranno in tanti e qualcuno lo ritiene un elemento di disturbo e ogni sua reazione diventa quasi secondaria, perché lo scopo di far notare l'intera immagine è stato raggiunto.

In pratica:
Rettangolo bordo bianco spazio per il Titolo a caratteri cubitali.
Rettangolo rosso il taglio plausibile di tutti per dare risalto al soggetto.
Spazio in basso a destra è uno spazio in cui si mette il logo del Brand che fa pubblicità.
In grigio i terzi dell'immagine.
Ora nell'immagine in esempio portare il soggetto in PPP ovvero in primissimo piano è la cosa più logica da fare.
Ma quel fascio di luce sullo zigomo sembra uno sfregio di luce e la texture della pelle è da carta vetrata.
Quindi resta inquadrare tutta la persona dando ampio spazio tutto intorno, cercando poi di trovare un'armonia sia di forma che di colore.

Già ma se io voglio fare una cosa diversa?
Creo un qualcosa che sia accettabile e cerco di far uscire il volto con un leggero bagliore quasi impercettibile. Si ma non basta in campo largo il soggetto si perde. Bene allora uso la regola dei terzi e disattendo la regola dello Spazio Superfluo. Risultato composizione che non ti da un pugno nello stomaco, ma ti fa notare qualcosa di strano e l'occhio ti cade sul viso, così non noti le braccia troppo illuminate e con una forma un poco strana in quella posa.
L'impalcatura è li quasi a ricordare l'allineamento del centro della foto e ti porta a scendere con lo sguardo e così trovi il volto. Poi i colori freddi di sfondo e il caldo della pelle fanno il resto.

Questi pubblicitari son proprio persone strane, non piacciono a tutti, ma loro si divertono a giocare con le immagini quando non le usano per lavorare.

Scusate ora forse si scatena l'uragano, se succede basta che non sia la solita cosa da FunBoy e la discussione si potrebbe fare interessante...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 9:47

@Ale Z
condivido la tua risposta a @Gmorina,
però anche la strada dell'eccesso può avere un suo motivo.

Quello che ho detto sopra a riguardo del taglio dell'immagine è una strada per avere un'attenzione, in quel caso i colori sono diventati un gioco, così come lo riempimento delle ombre.

L'interpretazione di @Ardian. è molto grafica e audace, dopotutto questa è una gara di interpretazione di una immagine che quasi tutti scarterebbero e il portarla alla logica della natura umana è una strada come giustamente dici tu.

A me piace questo gioco per la sua vivacità:-P

Buona Luce...


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 10:21

Il tutto é di sapere se l'effetto di luce era voluto o no, se si può "giustificare" come una scelta tutto é accettabile e quindi soggetto a critica, l'effetto raggiunge lo scopo o no?...solo la persona che ha preparato questa messa in scena può dirci qual'era l'intenzione...da "ingnorante" giudicando solo da quello che vedo a messo luci a casaccioMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 10:23

Esatto: a casaccio. Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 10:38


Quando il caos crea una situazione da dove partire e viaggiare verso diversi punti di arrivo distanti fra loro.Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 11:11

" Fammi una pp e ti diro' chi sei "MrGreen

In genere ti darei ragione. Qui io la vedo più come una sfida. Non ho scelto la PP in base al gusto, ma volevo capire se ero in grado di armonizzare sto pasticcio di luci.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 11:15

Si hai detto bene il caos o il caso interviene doppiamente nell'iinterpretazione di quest'immagine, l'illuminazione sembra fatta a casaccio e l'intenzione del fotografo era quella di testare il materiale...vagli a trovare un sensoMrGreen

Si si potrebbero discutere le prestazioni tecniche del sensore+obbiettivo...forse non mi rendo conto delle reali condizioni di luce ma come dicevo mi sarei aspettato di più da un grosso sensore che lavora in 16bt al livello della dinamica, certe Nikon o anche altre Fuji mi sembrano fare meglio con un sensore piu piccolo e 14bt, ma forse non mi rendo veramente conto dell'enorme scarto luminoso.

Si Alexg83 effettivamente è così che ha più sensoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me