RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Minimalismo fotografico e decluttering attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Minimalismo fotografico e decluttering attrezzatura





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:53

Sarebbe bello poter creare un circolo dalle nostre parti ;-) dove potersi confrontare e sperimentare anche generi differenti, dagli altri si può imparare molto

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:55

Io servirei a poco, ormai scatto solo di notte MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:56

Anche quella è interessante, atmosfere, luci e ombre incredibili...ho tentato qualcosa a Venezia, cè un mondo in quel genere, li mi piace molto anche il B&N ad esempio... vedremo

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 12:13

L'unica cosa che non mi serve nella mia attrezzatura è un flash che mi è stato regalato (V1, mi pare) da mia moglie, poiché in un momento di frivolezza avevo buttato lì l'intento di prenderne uno. Ho fatto un paio di flashate a mano per vedere se funzionava e non l'ho neppure mai montato sopra la fotocamera. È sicuramente destinato all'eliminazione, appena avrò il tempo di liberarmene.
Ma tutto il resto mi serve... cavolo se mi serveMrGreen


avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2023 ore 12:37

Anche quella è interessante, atmosfere, luci e ombre incredibili...ho tentato qualcosa a Venezia, cè un mondo in quel genere, li mi piace molto anche il B&N ad esempio... vedremo

Non paesaggi notturni, ma scatti al cielo... se ti fai un giro nelle mie gallerie, puoi inturne il genere ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 12:40

Si si, avevo capito che ti riferivi all'astro (io invece mi riferivo al notturno in generale), oramai sei diventato uno specialista dell'astro notturno...Sorriso

user172585
avatar
inviato il 18 Settembre 2023 ore 13:21

I periodi peggiori sono quelli in cui per un motivo o per un altro non si esce a fotografare. In quei periodi la "scimmia" ha gioco facile e si compra sulla base dell'impulso, che è pur sempre lecito ma raramente ci fa crescere come fotografi.

Al momento sono ad un minimo in termini di ottiche e mi sta benissimo così, ma mi sono accorto di aver perso un po' "l'occhio fotografico", forse perché esco poco a scattare e guardo poche foto valide (che sono il miglior "nutrimento" per il nostro cervello), pertanto penso di riprendere i mano i miei vecchi libri di fotografia.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2023 ore 13:23

I periodi peggiori sono quelli in cui per un motivo o per un altro non si esce a fotografare. In quei periodi la "scimmia" ha gioco facile e si compra sulla base dell'impulso, che è pur sempre lecito ma raramente ci fa crescere come fotografi.

Al momento sono ad un minimo in termini di ottiche e mi sta benissimo così, ma mi sono accorto di aver perso un po' "l'occhio fotografico", forse perché esco poco a scattare e guardo poche foto valide (che sono il miglior "nutrimento" per il nostro cervello), pertanto penso di riprendere i mano i miei vecchi libri di fotografia.


Pura saggezza

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 13:29

Chissà perchè molti, non tutti ovviamente, quando vogliono comprarsi una leica e non sanno trovare un motivo tirano in ballo il minimalismoMrGreen.
La realtà è che probabilmente ha ragione arconudo;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 13:36

Io ho un po' di attrezzatura solo perché solo raramente ( molto raramente!) vendo. Cambio macchina fotografica ogni 8/9 anni
Colleziono reflex passate, ma il collezionismo lo considero un altro capitolo; mi piace la storia e l'evoluzione della fotografia. Nel collezionismo non si può essere totalmente immuni dal bisogno di accumulo, ma io lo padroneggio comprando molto molto poco nel tempo , pensandoci e ripensandoci a lungo su un pezzo

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 18:30

Acquistare materiale fotografico, da persona ancora acerba in questo campo, regala delle sensazioni a cui è difficile sottrarsi (giocattolo nuovo, adrenalina a mille, pretesto per sperimentare prima ancora di aver studiato, ecc.).

Anch'io avevo preso la strada di molti dell'acquisto compulsivo; per fortuna, è durato poco.

La ragione per cui sono riuscito a fermarmi lungo la china pericolosa su cui mi ero lasciato andare, è l'esperienza che voglio condividere: anche se sarà forse strano per molti, parlare attraverso il forum con professionisti (o amatori molto preparati) di alcuni ambiti fotografici come lo sport (per me il basket) e confrontarmi con loro e con i loro lavori, ha messo in luce la mia ignoranza più della pochezza della mia attrezzatura. Da qui lo stop alla ricerca dell'attrezzatura magica che ti trasforma in un bravo fotografo e l'inizio della (a volte pallosa MrGreen) ricerca della conoscenza.

In questo senso il forum ha dato un contributo al mio decluttering MrGreen

[OT]
@Lomography
invidio i francesi e il loro sciovinismo anche sulla lingua, é una cultura forte ed orgogliosa, mentre noi siamo cosi deboli che ci vergognamo anche di quel poco che abbiamo


La penso almeno in parte come te però non diciamo che abbiamo poco a livello linguistico: la lingua italiana è estremamente ricca e articolata . La tecnica ha scelto l'inglese e questa condizione ci accomuna al francese e a tutte le altre lingue. Basta non abusarne per sembrare preparati o per evitare che l'interlocutore capisca MrGreen
[fine OT]

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2023 ore 19:13

Chissà perchè molti, non tutti ovviamente, quando vogliono comprarsi una leica e non sanno trovare un motivo tirano in ballo il minimalismoMrGreen.


Poi non dirmi che non ho ragioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 19:21

Comproh Leicahh che non da nell'occhiohh ,cit.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 19:23

Ha ragione Arconudo ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 19:24

Comproh Leicahh che non da nell'occhiohh


Ecco un altro motivo di acquisto, non per tutti, ovviamente MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me