RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 vs 7r5







avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:26

Comprati negli ultimi 3 anni...
Ai prezzi del nuovo mai me li sarei potuti permettere...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:28

“Provalo almeno prima Marco quello con il Topino”

Suvvia Riccardo, un po' di giovialita'! Perdinci..

Grazie dell'esempio postato, ma, andando a pescare in giro, a caso, una foto omologa alla tua, ripresa con attrezzatura plebea, lente da 1500eu, peraltro moltiplicata, lo zoommotto dei povery per capirci, non la trovo mica poi tanto diversa sai….dacci n'occhio..

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4133694&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:31

Marco mi dispiace ma non sono d'accordo con te. Il topino morto come li chiami tu, oggi sono RF400f2.8, RF600f4, RF800f5.6, RF1200f8 che poi non piacciono ok, basta dire che non si è d'accordo con questa mossa della casa e si è preferito altro, va benissimo. Poi certamente arriveranno anche il 300 e il 500 a completamento, vedremo come saranno ingegnerizzati. Se avessi voglia di spendere i soldi per un bel RF400f2.8 lo prenderei senza farmi problemi, la qualità è tale che i topini non si vedrebbero nemmeno al microscopio. Poi che uno preferisca un supertele progettato ad ok senza adattatore incorporato ci sta e capisco bene l'obiezione, io stesso preferisco utilizzare il sigma 150 600 sport adattato piuttosto che "piegarmi" agli f11/f8, il 100/500 non è adatto al mio utilizzo. Ad ogni modo oggi, nonostante canon sia indietro come ottiche RF (35) come nikon, non si può sentire dire che con Canon non si possa fare naturalistica, perché se uno ha la passione e desideri cimentarsi in questo bell'hobby, può farlo tranquillamente qualunque budget si disponga. Per chi inizia o non vuole spendere troppo, basta una R7+RF100/400f8 e puoi divertirti con ottimi risultati. Ma ci sono tante possibilità, veramente per tutti, i vari sigma 150 600 sport e C, Tamron G2, EF100/400is2, 300is2, 500is2, 600is2, poi tutti gli is3 etc. Cioè di materiale c'è n'è. Ok, sono d'accordo che la scelta commerciale di canon di seguire una strada differente dal passato a molti non possa piacere (io sono tra questi che preferisco ad esempio i supertele che sta facendo ad esempio nikon) m anche i sony sono al top ma soprattutto sono ingegnerizzati per le relative ml. Canon ha molto da lavorare, ma è solo questione di tempo e recupererà tutto il vantaggio accumulato da sony come ha già fatto con i corpi. Quindi, io penso che con ogni marca oggi si possa fsre tutto e benissimo, dipende dal nostro budget e preferenze/esigenze.

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:32

Il Magomaghetto e' sempre stato bravo ed attento utilizzatore e, non mi sembra che io o altri qui dentro abbiam mai messo in dubbio questo o irriso la sua attrezzatura.

Inutile dirti che dove non puoi arrivare con uno Zoom f6.3 puoi arrivare con un Supertele f4 (di qualunque marca, ovviamente).

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:34

“ Se avessi voglia di spendere i soldi per un bel RF400f2.8 lo prenderei senza farmi problemi, la qualità è tale che i topini non si vedrebbero nemmeno al microscopio”

E' bhe' no. Vai a vederti i test del 400 Canon ISII (eccellenza) e quelli di quello nuovo…sono scaduti a QI, e Io (perlomeno Io), quando spendo 14k, perche' questo costano, pretendo il massimo, e qui' non lo hai.

Cambiai Canon proprio per questo motivo, l'offerta supertele nuovi non era affatto allettante, anzi un sonoro passo indietro, dalla regina dei tele (30 anni sulla cresta dell'onda, Nikon non pervenuta, cercava di copiare ma malamente) ad oggi, forse quella messa peggio dei 3, a livello supertele.

Nulla e' per sempre, a parte i diamanti.

“Il Magomaghetto e' sempre stato bravo ed attento utilizzatore”

Bha, piu' che utilizzatore io ci vedo una foto fattibilissima anche da un newbie, quello che noto e' la. QI, che non discosta quasi di nulla rispetto a un prime da oltre 10k.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:44

Capisco il tuo ragionamento Marco (non so cos'hai ora), se nel cambiamento hai trovato il tuo giusto assetto e fai foto migliori hai fatto bene a cambiare. Io non cambio perché sono scarso e faccio fotine per hobby e quello che ho mi va bene, vedremo in futuro cosa succederà ma per adesso una R6 per me è grasso che cola (e forse non solo per me)Sorriso, se avessi voglia di disfarmi di €13.000 non mi dispiacerebbe attaccargli un RF400f2.8...(non guardo mai i grafici mtf;-))

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:49

Sì certo, non dimostriamo ora questa gran qualità con foto statiche a pochi metri, fattibili anche con un tele manuale anni 80. Ci vuole ben altro. Canon sta facendo delle belle macchine, punto. Tra tutte le ottiche rf, le uniche degne di nota, per compattezza soprattutto, per me sono i tre zoom tele 70-200 e 100-500. Tutto il resto è roba molto ordinaria. Non ci fosse una valanga di utilizzatori ef che adattano, e coi prezzi degli rf, per quanto mi riguarda sarebbe alla frutta

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:52

Provalo almeno prima Marco quello con il Topino, non e' così male direi ;-) almeno provalo una volta, poi giù secchi di …. ma almeno provalo.


Effettivamente ha una resa strepitosa, e con il duplicatore oltretutto !!!
Complimenti per l'acquisto e per la foto _Axl_

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:01

Marco mi dispiace ma non sono d'accordo con te. Il topino morto come li chiami tu, oggi sono RF400f2.8, RF600f4, RF800f5.6, RF1200f8 che poi non piacciono ok, basta dire che non si è d'accordo con questa mossa della casa e si è preferito altro, va benissimo.


Secondo me i primi due topi morti sono ok, vanno benissimo e Canon ha fatto bene a "convertire" migliorando elettronica e velocità una lente già perfetta perchè poco pesante (infatti pesa come i concorrenti), ad un prezzo decente.
E gli utenti Canon fanno bene a prenderli, come fanno bene a prendere i modelli precedenti IS III risparmiando un sacco di soldi per lenti uguali otticamente e (credo) solo leggermente meno veloci come af.
Gli altri due, 800 e 1200 sono uno scandalo e non ha (a mio avviso) nessun senso prenderli perchè sono il 400 e il 600 con il duplicatore (non so se secondo topo) saldato sopra.
Allora è meglio duplicare il 400 e il 600, hai due obiettivi in uno e spendi molto meno.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:04

Giusto ragionamento Roberto, secondo me hanno dovuto adattarli per mettere una momentanea pezza al vantaggio di sony (lo sanno benissimo anche loro), ma in futuro insieme all'ammiraglia si rimetteranno in carreggiata is2;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:04

Angus ma li avevi a corredo o li hai comprati ora?


Certo che ha senso, risparmi almeno 6000 euro per avere una lente otticamente uguale, che pesa lo stesso e che è solo leggermente meno veloce.
Ed i pezzi di ricambio si trovano fino a 10 anni dopo che l'hanno messo fuori produzione, quando le lenti in questione sono ancora in produzione.
Il vantaggio di chi ha Canon - Nikon è che può risparmiare prendendo lenti non native che vanno però benissimo.

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:07

non si può sentire dire che con Canon non si possa fare naturalistica


Oggi (almeno secondo i miei gusti) i migliori fotografi di fotografia naturalistica che conosco (Landscape e Wildlife) hanno tutti Canon. Però magari sarà un caso.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:14

Roberto, frequentando fotografi bravi (che non postano qui) e osservando la loro attrezzatura, mi sono fatto l'idea che se sei bravo, fai foto fantastiche indipendentemente dalla marca, ma potrei sbagliarmi. Cioè, oggi, se uno ha sony a1+600f4 oppure nikon con z9+z600f4, canon R3/R5/R6II+RF400f2.8/RF600f4 oppure 1DXIII+EF500f4is2/EF600f4is2, ditemi chi è limitato, veramente qualcuno lo pensa?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:27

Ma veramente chi e' bravo con ottiche da 10mila lire, con altrettante da 100 milalire non sara' certo peggiore.

Si disquisisce di altro, e non della bravura dei fotografi.

Poi che in tanti abbiano Canon, e ci mancherebbe, ha il 50% del mercato, sarebbe strano se usassero fuji per naturalistica Sorriso


Poi, il 600 ISIII e' uscito nel 2018, l'ISII nel 2011, ne va' che Canon garantisce i ricambi per 8 anni oltre la data di uscita dal mercato, 4 sono gia' passati, ne rimangono altri 4..

Spendere 7k per una lente che ha ancora 4 anni di ricambi e poi stop…e futura compatibilita' da verificare..

Non lo vedo proprio un affarone, anzi…

Paghi per quello che hai, e pure salato a mio avviso.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2022 ore 20:39

Minks che palle. Solita trita e ritrita retorica di chi si è sbragato un intero corredo e pensa che tutti debbano fare lo stesso. Mah.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me