RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione del Canon RF 28-70mm F/2 su Opticallimits (ex Photozone.de)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Recensione del Canon RF 28-70mm F/2 su Opticallimits (ex Photozone.de)





avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 13:03

Si e No, sulla resa effettiva andremmo veramente a notare differenze minime.
Senza dubbio c'è il fattore peso, prestazioni AF e control ring che giocano a favore delle RF; ma con un anello R e le ottiche EF citate prima, si può tranquillamente andare avanti per almeno 20 anni, e presindere dalle risoluzioni future.
Viva Dio che questa retro-compatibilità è ottima sotto tutti i punti di vista.
Non vedo differenze abissali in foto tra un RF 70-200 F/2,8 rispetto all'EF markIII, ripeto, in foto, tranne la compattezza e il control ring, che non sono cose da poco se ci scatti per più di un'ora.


Non so perchè hai scritto "Si e no", ma quel che scrivi è esattamente ciò che penso e ho scritto.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 13:09

Si e No nel senso di scelte soggettive sul campo, non di qualità effettive degli EF-L o RF-L.
Solo per quello.
Di categorico per me solo le tasse e la morte.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 13:30

Catand, sto seguendo le discussioni in merito al 24-105 f2,8 ma per me un diaframma di differenza è tanto.

Calabrone, in Sony han fatto un gran bell'obiettivo, lo trovo "più tuttofare" rispetto al 24-105 f4.

Doriano, al Sigma avevo già pensato a suo tempo ma ha un'escursione veramente minima, soprattutto adesso che si può croppare in macchina. Poi lo so che non è la stessa cosa, ma se devo scegliere tra il 24RF e il Sigma 24-35 non c'è storia.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:14

Beh, per me il 28/70 è stata la lente che vale il corredo. Ho cambiato tutto il mio corredo diverse volte fino ad approdare in una macchina (R3) che possa essere capace di bilanciare bene qualunque obiettivo compreso il 28/70. Lavoro sereno, come avessi un 28 35 50 70 e 85 (70+leggero crop) tutto F2.0. Con l'altra macchina R3 ci attacco al bisogno: 70/200 2.8 RF ; 15/35 2.8 RF ; 50 1,2 RF.

Aspetto a gloria un 70/135 f2.0 anche se costa 4.000 e rivendo il 70/200 2.8 RF.


Chi critica questa lente, sicuramente non ci lavora con la fotografia.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 14:23

@Edmondo. Proprio perchè, come ho scritto, su questo forum si costruiscono intere Bibbie sulle virgole, ho tentato (evidentemente senza riuscirci!) di "sintetizzare".
"Non è sempre tutto bianco e nero ..." scrivi tu e, naturalmente hai ragione NELLO SPECIFICO!
IN GENERALE, se la produzione del "nuovo" non fosse "superiore" a quanto veniva prodotto prima, non si capisce perchè un cliente dovrebbe disfarsi dell'attrezzatura vecchia, e/o accedere alle novità (enormemente più costose) quando potrebbe benissimo vivere e PROSPERARE con il "vecchio" (magari sul mercato dell'usato-come-nuovo). Magno cum gaudio del proprio portafoglio.
NELLO SPECIFICO, come giustamente afferma l'amico Doriano, con il TUO accordo del resto, "uno" fà delle comparazioni/valutazioni con sè stesso, con ciò che già possiede, con le fotografie che scatta, con il grado di soddisfazione che trae dalla propria "vecchia" ferramenta & cristalleria, e con il proprio budget disponibile.
E lì escono i "se", i "ma", i "però" che, GIUSTAMENTE, voi due richiamate!
Nel mio caso specifico, ad esempio, pur avendo "integrato" il mio "ampio" parco reflex con una "R", non mi passa neppure per l'anticamera del cervello di sostituire le mie ottiche Canon EF, Sigma, e Tamron con "roba" nuova RF! Proprio per i "se", i "ma", ed i "però" che proprio voi puntualizzate! Ma io sto nella squadra "dello specifico", e non in quella dell'"in generale"!
Ciao a tutti e due! GL

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 15:18

Aspetto a gloria un 70/135 f2.0 anche se costa 4.000 e rivendo il 70/200 2.8 RF

La stanno aspettando da 3 anni ma non credo vedrà la luce.
Sono concentrati su altri progetti.
www.canonwatch.com/canon-patent-rf-70-200mm-f2-2-8-ds-rf-70-135mm-f2-5

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 16:56

se la produzione del "nuovo" non fosse "superiore" a quanto veniva prodotto prima, non si capisce perchè un cliente dovrebbe disfarsi dell'attrezzatura vecchia,


@Giovanni nel sistema RF il nuovo non è migliore a prescindere. Però come ho solo cercato di chiarire, "migliore" non è un paragone di numeri e dati come spesso si fa su questo forum. Quindi non concordo troppo sulla tua affermazione che nuovo è meglio o deve esserlo per forza:
Quando uscirà la R1 sono ugualmente certo che le starà davanti!
e intendevi stare davanti alla Z9. Potrà esserlo sotto alcuni aspetti, potrà non esserlo sotto altri, idem per prodotti già in commercio. Come ho più volte detto le caratteristiche tecniche di un prodotto portano con se dei benefici, che però sono diversi da utilizzatore a utilizzatore.
Otticamente penso che 70-200 EF e RF siano sovrapponibili, l'EF 16-35 sia superiore all'RF 14-35 come l'EF11-24 lo è probabilmente (non li ho ancora provati sul campo) dell'RF 10-20. Eppure lavoro con Rf70-200 e non vorrei la versione EF, lavoro con 28-70F2, ogni tanto per alcuni lavori a basso costo vorrei avere un RF 24-105 F4, nulla di più. Però ripeto che nuovo, almeno in questo momento di transizione tecnologica, non è meglio a prescindere.

Non sto guardando le virgole, come fanno ceti soggetti qui sopra, ma l'uso sul campo dei suddetti prodotti, nulla a che vedere con le chiacchiere da forum, l'ingrandimento al 200% delle immagini che diventano un agglomerato di pixel, ne mi fossilizzo sull'analisi dei grafici MTF. Il sistema RF sta cercando di differenziarsi per quanto possibile dal precedente sistema EF, logica più che condivisibile, soprattutto data l'estrema compatibilità delle EF su corpi R. Un esempio di prodotto che invidio a Sony è il 20-70 F4, lente che mi sarei aspettato da Canon perchè in linea con il suo approccio nel sistema RF. Spero di essermi chiarito su dove sono totalmente in linea con te e dove in disaccordo.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 18:09

Guarda Edmondo, non è obbligatorio concordare su tutto! Il concetto di "migliore", come dico fin dal primo messaggio, è assolutamente discutibile. Io, ad esempio, non cambierei mai una delle mie reflex Serie 1 con una R 5/R 3. Io, appunto! Comprendo però che, SE uno guarda alle "prestazioni di targa" possa vederla diversamente dal sottoscritto. Prova del nove? Oggi si compra un numero maggiore di R 3 e/o R 5 oppure di 1 DX Mk. III? Il 70-200/2.8 L IS Mk. II: ce l'ho, e non penso proprio, neppure lontanamente, a sostituirlo con l'RF. Signessuno, che stimo massimamente, sostiene che l'RF sia migliore del mio EF. Non avendo provato l'RF non mi sento di dubitare della sua affermazione. Idem per il 28-70/2.0; anche qui si parla di nuovi record prestazionali assoluti. Non avendolo provato, non mi sogno di contraddire. Tuttavia, essendo ben soddisfatto di ciò che ho, ed adopero...
Ma, come temevo, eccoci giunti alla compilazione di tomi da 11,000 sul "meglio di qua/peggio di là"! Rischio che volevo evitare, ma che so onnipresente, in questo forum, ogniqualvolta uno si arrischia ad affermare qualcosa pur assediata da infiniti "IMHO", "secondo me", "io penso", ecc.! Chi afferma ... muore!
Oh, Edmondo, senza polemica, eh! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 18:19

Giovanni, mi sembra di aver letto spesso tuoi interventi sempre moderati e intelligenti, che ho trovato spesso condivisibili, ma oggi ci deve essere un problema di comunicazione. A questo punto mi arrendo, certo che in giornate migliori ci si possa intendere e capire meglio. Ad maiora semper.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:07

Ciao Edmondo (e grazie per i complimenti!)! GL

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 22:21

Da Sabato ho il Sigma 24-35 f2 Art e ne sono già innamoratissimo! Non oso immaginare avere anche il 28-70 f2, sarebbe l'apoteosi della bava alla bocca!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me