RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d780: aggiornamento specifiche e probabile prezzo di lancio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d780: aggiornamento specifiche e probabile prezzo di lancio





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 14:07

ma il confronto con le auto mi innervosisce.

Che ti infastidsca, non posso farci nulla.
L'esempio è concreto ed applicabile alle macchine fotografiche, ad altri prodotti e anche a prestazioni.
Sono le leggi del mercato.

Però se vuoi ti posso dire che ci sono auto che offrono sistemi avanzati di sicurezza e confort che altre case offrono solo sulle ammiraglie.

I sistemi di sicurezza sono una cosa, imprescindibile direi.
Gli optional e le dotazioni di serie sono altra cosa.
Citami anche una sola azienda in cui i suoi prodotti base mantengono le medesime prestazioni dei loro prodotti di punta.
Non la trovi.

nelle automobili segmentare non significa solo castrare tecnologicamente ma anche cambiare proporzioni e volumi.

Non necessariamente.
A6 e A7 non differiscono molto nelle dimensioni, eppure appartengono a fasce di prezzo differenti, con dotazioni differenti.

Forse è arrivata l'ora di cambiare filosofia.

Full, cosa vuoi che ti dica.
Prova a candidarti come nuovo CEO Nikon e a proporre nuove correnti di pensiero.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 14:16

Potete chiamarla come volete, segmentazione, riposizionamento, ottimizzazione dell'offerta, resta il fatto che tutte le ultime uscite di Nikon, ammiraglie a parte, offrono qualcosa in più e tolgono qualcos'altro.
D7500, Z6, Z50 ed ora questa, vengono private di funzioni che le renderebbero appetibili a tutti, in questo modo molti non comprano e aspettano speranzosi, altri cambiano brand.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 14:18

Potete chiamarla come volete, segmentazione, riposizionamento, ottimizzazione dell'offerta, resta il fatto che tutte le ultime uscite di Nikon, ammiraglie a parte, offrono qualcosa in più e tolgono qualcos'altro.


Su questo sono daccordo ed i prezzi invece rimangono costantemente alti;-)

user28666
avatar
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 15:03

Iza, mi tengo la mia cara vetusta D700 (non D750).
Se le specifiche sono confermate, Nikon ha perso una buona occasione di farmi spendere 2000euro.
Per l'aggiornamento della mia FF mi toccherà aspettare.
Ti faccio un altro esempio paragonabile alle automobili: il climatizzatore, è un optional non salva vita come ABS, che oggi tutte le case mettono come accessorio sempre incluso (facendolo velatamente pagare).
Allo stesso modo lo stabilizzatore sul sensore o la predisposizione per il BG... si fotografa anche senza, ovvio, ma averlo può far comodo, come il climatizzatore.
Per me in Nikon possono fare quello che gli pare e usare le menti dei più famosi studiosi di marketing, ma come me, tanti altri comprano quello che serve ed è innovativo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 16:37

il climatizzatore, è un optional non salva vita come ABS, che oggi tutte le case mettono come accessorio sempre incluso (facendolo velatamente pagare).

Full, il climatizzatore ormai lo hanno tutte, e vorrei ben vedere, è indispensabile d'estate come d'inverno.
Se vuoi, però, la versione più "figa"( come l'automatica), la paghi in più.

user28666
avatar
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 17:33

Appunto, prova a fotografare con lenti grosse e pesanti senza VR e battery grip...
Dai su non mi dire sono cose che non servono e che si può fare a meno, altrimenti vengo a spaccarti il tuo climatizzatore bizona.

Ciao e buon proseguimento.

user58495
avatar
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 17:54

@Korra
Quello che uso su Df ha pulsante in verticale ed essendo la ghiera posteriore di controllo della Df in posizione quasi centrale si raggiunge col pollice.Originale sarebbe costato almeno trecento euro...Però se non deve mai andar bene niente,comunque e a prescindere,OK ho capito.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 17:54

Ma le ottiche pesanti, soprattutto tele, hanno quasi sempre il VR.


Dai su non mi dire sono cose che non servono e che si può fare a meno, altrimenti vengo a spaccarti il tuo climatizzatore bizona.

Ahahhahaha che cattiveriaMrGreen

user58495
avatar
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:00

@Fullerennium
Sul VR posso pure essere d'accordo,ma sul battery grip...Intanto la nuova
Nikon,si è detto e ripetuto,varrà come entry level Full frame.Secondo,per usi specialistici con ottiche giganti ci sono le D500 e le D5 e le D850,tutte dotate di BG.
Sicuro che non sia meglio avere Ibis e performance di sensore inarrivabili?
A me francamente sta storia del BG mi sembra una velleità,se parliamo di usi generici...Su un entry level,poi...Bah...
(per la cronaca TUTTE LE MIE NIKON HANNO BG ORIGINALI O DI TERZE PARTI,NEL CASO DELLA DF,tranne la Z6 che è appunto quella che uso più spesso perchè leggera e maneggevole...).

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:02

ma non per questo può essere giustificato l'assolutismo.

La birra te la offro, ma solo a patto che non giochi con le parole. ;)

Qui non si tratta di assolutismo ma del contrario. Ossia di relativizzazione, portata se vogliamo a conseguenze assolutistiche, proprio perché ha il preciso scopo di rendere giustificabile e anzi raccomandabile tutto e tutto il suo contrario.
Abbattendo valori, etica e dignità a qualsiasi livello, anche se ben più importante del nostro.
Pertanto non si vede il motivo per cui accettarne le conseguenze anche nel settore di nostro interesse.

Qualsiasi oggetto ambisca allo status di macchina fotografica e non di giocattolo per il trastullo di bamboccioni di ogni età deve avere la possibilità di montare il BG.
Proprio perché con le caratteristiche della fotografia digitale in genere, dei corpi attuali e le necessità di controllo che ne derivano, l'inquadratura verticale non occasionale viene in assenza di tale dispostivo fortemente penalizzata.
E in una macchina da duemila pippi che invece di ammazzare definitivamente il comparto delle reflex vorrebbe sancirne la vitalità, o anche se costasse la metà o meno, non è giustificabile in modo alcuno.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:04

varrà come entry level Full frame

A duemila bombe? Eeeek!!!

Forse è meglio cambiare sport.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:07

Può costare anche 2000 euro, ma un prodotto che si pone alla base della line up, come lo definisci?

user58495
avatar
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:14

@Leo Pistone
In disaccordo su tutto:
Intanto una relativizzazione che porta a conseguenze assolutiste “DIVENTA” assolutismo,che è SEMPRE sbagliato a prescindere da cosa lo produce.
La maggioranza delle macchine fotografiche al mondo,analogiche o digitali,compatte,reflex o ML NON ha un BG,che è oggetto utile,ma inesorabilmente diventato indispensabile per la massa di fotografi generalisti a cui non serve assolutamente.Certo ad. alcuni (pochi) è davvero indispensabile per il genere di fotografia che fanno e in linea di principio sono d'accordo sul fatto che averlo è sempre meglio che non averlo.Il punto è un altro:vale da solo a dar valore all'esperienza d'uso e alla qualità complessiva finale?
Mai e poi mai...Chi non lo può usare forse impreca,ma non peggiora il risultato.Semplice e inesorabile.
La nuova Nikon sembra essere un deciso punto di svolta ,non è stata presentata,ma già viene “maledetta” per l'assenza di quello che COMUNQUE viene ritenuto un ACCESSORIO.Se ci si riflette il BG incorporato è presente solo nelle ammiraglie,per tutte le restanti macchine fotografiche è e rimane un accessorio da comprare a parte.Fareste bene a rifletterci...;-)
Per la cronaca ho BG su TUTTE le mie reflex,ma a fare una macchina fotografica sono l'otturatore,il diaframma e tante cosette che sono davvero imprescindibili.Il BG no.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:15

Può costare anche 2000 euro, ma un prodotto che si pone alla base della linea up, come lo definisci?

Per polli alquanto danarosi o forse troppo. ;)

Fermo restando che entry level ha un significato ben preciso.
E livello d'ingresso della linea di vertice è un ossimoro di cui non mi sembra troppo difficile cogliere l'evidenza.

Poi, se vogliamo giustificare roba simile, per carità non sarò certo io a impedirlo.
Però poi evitiamo di stracciarci le vesti quando arrivano le notizie che i gialloneri vanno a scatafascio.
OK? ;)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2020 ore 18:17

una relativizzazione che porta a conseguenze assolutiste “DIVENTA” assolutismo,che è SEMPRE sbagliato a prescindere da cosa lo produce.

Appunto.
Come vedi almeno su questo siamo d'accordo. :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me