| inviato il 27 Dicembre 2024 ore 10:31
Di Lagrange presi questo: Marc Lagrange - 20 XXML - 2011 - Published by Lido, Christoph Ruys - 400 pages - 26,8 x 38,2 cm Ne apprezzo ogni dettaglio. Non era nemmeno così costoso, per celebrare i 20 anni di attività. Poi realizzarono il Sumo, ma come per Newton, prezzo irraggiungibile per me. Un libro da 25 chili. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:15
Marco lo conosco bene é qui si piacenza e abbiamo chiacchierato spesso. Abbiamo visioni fotografiche molto diverse |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:24
questo suo libro mi ha accompagnato spesso nei momenti più improduttivi della mia carriera di fotoamatore della domenica, una semplice idea ben realizzata e forse è tra quelli che mi hanno delicatamente spinto ad abbandonare il bianco e nero che ho utilizzato per anni... “ Abbiamo visioni fotografiche molto diverse „ se puoi, se vuoi, quando hai tempo...sarei curioso di conoscere le vostre divergenze fotografiche... anche con pochi nomi di autori o titoli di libri che amate o che ritenete siano stati fondamentali nel vostro percorso di crescita fotografica. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:26
Lo vedo troppo influenzato da Chiaramonte ma forse il mio giudizio non é obiettivo Però ho apprezzato il libro sui presepi come idea |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 15:29
boh, non saprei, probabilmente lo ha ben interiorizzato assieme a tanti altri autori, ma a parte un rimando cromatico (che però è più figlio di un certo periodo storico e non esclusivo di Chiaramonte), guardando le foto di Rigamonti non ho mai pensato alla fotografia di Chiaramonte. Forse appartengono come fotografi allo stesso genere fotografico ma ognuno indaga il paesaggio in modo proprio, ci vedo maggior progettualità nella fotografia di Rigamonti mentre un maggior vagare senza meta nella fotografia di Chiaramonte pur sapendo cosa raccogliere ed in quel cercare era sempre gentilmente accompagnato dalla luce che favorisce a rivelare la sua poetica. Rigamonti è concentrato al contenuto della scena, del luogo teatrale più che all' illuminazione e il rigore compositivo contribuisce a delineare lo scorrere del tempo che è passato, che passa e che passerà...in Chiaramonte invece il tempo si è fermato, pur andando a scovare le origini della civiltà nei suoi viaggi, viene sempre mostrata una rappresentazione della realtà sospesa che permette all' osservatore di svelare il mondo mostrato come punto di incontro tra l'esteriorità del mondo e l'interiorità della persona, all'interno di un percorso che dal particolare conduce al generale, dal relativo all'assoluto. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 17:58
Anche io apprezzo l'idea e la realizzazione del libro di Rigamonti che non conoscevo. Sì, forse il trattamento dei colori è un po' un topos retorico. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 0:58
A me piace moltissimo: una bellissima idea con foto di forte impatto. Trovo deludente la copertina del libro. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 7:26
A me piace molto sia il progetto che la realizzazione. Grazie |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 12:10
Interessante. Mi domando e vi domando come trovate l'accostamento tra le foto dell'agave e del fanale della VW? |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:46
“ Mi domando e vi domando come trovate l'accostamento tra le foto dell'agave e del fanale della VW? „ un ottimo accostamento per aspetto cromatico e geometrico, il fanale sembra continui nella foto a sinistra e la forma triangolare del cofano sopra il fanale ha la forma dello stelo della pianta, goccioline d' acqua e pianta grassa, liscio opaco delle due superfici, poi c'è l' abbinamento naturale/vivo - artificiale/obsoleto delle due foto...e altro che non saprei esprimere. per me funziona... |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 7:59
Per una volta faccio autopromozione it.blurb.com/books/12284270-humans-vol-ii E' un libro/magazine curato da Vanni Pandolfi e Yasmin Javidnia. Mi fa piacere che le mie foto siano inserite con quelle di altri bravi autori tra cui Giulia Filippi che è stata anche nominata nei club dei fotografi, Nella Tarantino e Graziano Panfili |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 8:48
Bellissima. Tanti complimenti. Temo che la comprerò |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |