RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-100 VI - Parte IV







avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 15:51

che tipo di viaggio: in una capitale europea? safari? in Antartide? sulle 3 cime di lavaredo?
sulla prima puoi farlo con qualsiasi fotocamera, sulle altre molto meglio una fotocamera a obiettivo intercambiabile.

Per lo scopo ripeto quanto sopra. Non é che la street lo puoi fare solo con la Fuji X100...anzi.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 16:12

@Dantemi

Ho avuto la GFX da da 50 mpx e si se guardi i file al 200% non perdi dettaglio ma a meno che uno voglia croppare una porzione una volta che vedi 2 foto che riempiono lo schermo una fatta con la GFX e una con un altro sistema non puoi notare grandi differenze

Mi puoi postare tutte le chart che vuoi ma ho fatto delle prove prima di passare da un sistema all'altro perchè prima di vendere il vecchio lo provavo contro il nuovo

Sono certo che in un blind test su una stampa A3 o una foto vista su un 4k, per essere generosi perchè tanti le scambiano su whatsapp, non puoi sapere con cosa sia stata fatta.
Se la PDC è molto ampia, con buona illuminazione, una focale tra 24 e 35 mm neppure se con uno smartphone di ultima generazione o una fotocamera.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 16:17

Al404, puoi dire quello che vuoi le differenze ci stanno, oltre che per le prove che hai fatto per te sarà cosi, ma nella realtà non lo é.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 16:23

Sono certo che in un blind test su una stampa A3 o una foto vista su un 4k, per essere generosi perchè tanti le scambiano su whatsapp, non puoi sapere con cosa sia stata fatta.
Se la PDC è molto ampia, con buona illuminazione, una focale tra 24 e 35 mm neppure se con uno smartphone di ultima generazione o una fotocamera


È bello discutere e disquisire delle mirabolanti prestazioni delle nostre amate (o desiderate) attrezzature fotografiche, portando prove tecniche strumentali a sostegno delle nostre tesi, poi però le valutazioni si fanno sul campo e, come ho già scritto, il limite che mortifica tanta tecnologia, livellando la QI in basso, sono i supporti di visione!
Inoltre posso avere una Red Bull ma se non sono un pilota (non necessariamente Verstappen) non riesco neanche ad uscire dai box MrGreen quindi o si ha manico e talento oppure tutta la tecnologia dell'attrezzatura fotografica e annessa QI va a farsi benedire … però è bello discuterne e gonfiarsi il petto, altrimenti a cosa servirebbero i forum! Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 16:23

AL404: evidentemente non mi sono spiegato. tu parli di dettaglio (che è funzione della risoluzione e dunque del numero di mp), io parlo di un'altra cosa e cioè di gamma dinamica, transizione tonale, tridimensionalità. Proprio un altro film!
E se tu non percepisci le differenze (come appare chiaro), hai fatto bene a vendere la tua gfx.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:02

Qui c'è un grosso equivoco, quello che puoi fare con una X100 qualsiasi lo puoi fare altrettanto con altre fotocamere a obiettivo intercambiabile, cosa che non puoi fare al contrario.

Street, foto di famiglia, reportage.....


C'è poco da star a dire un sensore più grande sarà sempre migliore di quelli più piccoli, per gradazioni di colore, stacco dei piani e altro, come lo é sempre stato nella fotografia, un negativo più grande era ed é meglio di un 24x36.


ho una ML FF Sony da 42mp però, quando vado in vacanza in moto o a sciare, mi porto una Coolpix P340 da 12mp, so benissimo che la Sony produce immagini molto migliori, ma le manca la portabilità e tascabilità che ha la Coolpix.
Avessi la Fuji X100 prenderei quella...

Una berlina od un SUV sono più comode di una Smart o uno scooter, ma in città meglio andarci con quesi ultimi....

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:08

Una berlina od un SUV sono più comode di una Smart o uno scooter, ma in città meglio andarci con quesi ultimi....


Ma anche no, in città rigorosamente con il SUV, parcheggiato inoltre sopra il marciapiedi MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:17

Voglio condividere con voi un evento simpatico che mi è capitato proprio stamattina...

Parole di oggi stesso di utente Sony che mi sta chiedendo un supporto per capire se il passaggio da FF ad Apsc possa essere fattibile perchè con Sony non gli è mai scattata la molla.

Gli passo un file della Xt5 con il 23 1.4 WR ad f2 e mi risponde entusiasta quanto segue:
<<Beh, tanta roba direi! Considerando oltretutto che sei anche ad f2 lo sfocato dietro è bello, effettivamente noto poca differenza dal Full Frame ma, al 100% Valida valida.>>

Poi gli passo un file a 4000 iso fatto sia con il 23 che il 56 e me lo rispedisce indietro elaborato con la IA di Ligthroom e mi dice: <<4000 iso la recupera che fa paura, non c'è neanche più niente nel senso proprio...>>

Ed effettivamente la mia lavorata con C1 era già non male ma con la AI di Ligthroom (mi ha detto al 35%) diventa perfetta tirando su un dettaglio da cine.

Ci sentiamo al telefono e mi dice... fai pure un video su youtube e dici che con il 40 mega non ci sono problemi con Ligthroom e la IA funziona da Dio.

Questo è il mondo reale di TUTTI coloro ai quali passo i files e che vedono dal vivo che spettacolo siano queste macchine.

E stiamo veramente qui a chiederci se questo gioiellino abbia dei difetti? Io credo che l'unico difetto vero sia non averlo per potercisi divertire a piacimento integrandolo magari in altro corredo oppure tenendolo come corpo unico se non si hanno pretese di produzioni professionali.

Per la cronaca.. mi potete far sapere che tipo di certificazione hanno le ammiraglie dei vari brand, a parte quelle già citate? Grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:25

La xt5 ha il form factor dei comandi doppio (la puoi usare sia con le ghiere che con le rotelle)

Mirino basculante Vs quello a 3 vie ad ala di gabbiano

Xh2 miglior LCD e miglior EVF

La xt5 ha due sd II la xh2 ha una sd ed una cf

La xt5 è più piccola ed ha il pulsante di scatto sopra

La xh2 ha il pulsante in una poszione più tradizionale.

La xh2 ti fa anche gli 8k se non erro ci puoi attaccare il dissipatore di calore.

La Xt5 ha il joistick piccolo tradizionale mentre sulla xh2 c'è il nuovo.

Sono differenze tante e sostanziali.


Grazie Istoria;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:26

Mi sono perso... dov'è che l'autore della discussione ha scritto: cosa prendo tra x e y? y è meglio di x?MrGreen
Dove qualcuno ha scritto che la street o il reportage puoi farlo SOLO con la x100?
E' dedicata a quei generi ma dipende dallo stile. Esattamente come chi con un leica q un con una M e un 35 ci ha fatto una carriera da reporter o di street. Si può fare con altre macchine, benchè sempre più ingombranti o pesanti? certo.
Capitate qua per caso e la buttate lì, in caciara? Sorriso

E come al solito poi arriveranno i fautori della macchine è solo sensore, pure con il fondi di bottiglia davanti, anche se è fatta di plastica, con mirino osceno, ecc ecc... pensavo di averle già smarcate ste robe qui.
La x100 ha caratteristiche che vanno oltre il sensore ( comunque ottimo per tutto e in grado di produrre a2 di estrema qualità). In primis è una compatta, poi ha un mirino ottico, otturatore centrale, nd ottici integrati, ottimi jpg pronti, ecc. A chi servono servono e se ne fregherà di meno del sensore ff che forse spendo uguale, am se gli metto il samyang o se prendo la sony a7c anche se ha il buco della serrature va bene, ecc ecc. Si conosce già tutto a memoria, non rientriamo in questo loop, vi prego!Sorry MrGreen

NB nel 2024 il problema non è più la QI. Ma i contenuti

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:34

....Poi gli passo un file a 4000 iso fatto sia con il 23 che il 56 e me lo rispedisce indietro elaborato con la IA di Ligthroom e mi dice: <<4000 iso la recupera che fa paura, non c'è neanche più niente nel senso proprio...>>

Ed effettivamente la mia lavorata con C1 era già non male ma con la AI di Ligthroom (mi ha detto al 35%) diventa perfetta tirando su un dettaglio da cine.

Ci sentiamo al telefono e mi dice... fai pure un video su youtube e dici che con il 40 mega non ci sono problemi con Ligthroom e la IA funziona da Dio.....


queste sono esattamente le sensazioni che ho avuto io con C1 e LR quando ho convertito quelle immagini campione di DPreview.
Penso che ad alti ISO probabilmente DxO con il suo deepPrime possa fare ancora meglio, ma il mio non è ancora aggiornato e non posso "certificarlo";-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:35

Ma anche no, in città rigorosamente con il SUV, parcheggiato inoltre sopra il marciapiedi MrGreen


un Hummer!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 17:56

Si, ma Gian Carlo, al netto delle pagliacciate che leggo sempre questo significa che veramente con la IA di Lr, ed in futuro sarà sempre meglio, l'usabilità di questi sensori sta diventando disarmante.

Non che io sia un seguace del file pulito pulito però diciamo che chi non scatta tanto e non deve lavorare moli enormi di files può tranquillamente già oggi superare quelle soglie che per me erano il limite e portarsi anche senza problemi sui 12.000 iso magari utili in quei contesti dove devi usare per forza tempi rapidissimi.

E considerando che la x100vi l'hanno equipaggiata con sto sensore in un body già di tutto rispetto... wow.

Ah l'altra menata che avevano detto i due commentatori ad ca..z.um è quella del Joistick... ma vuoi mettere una bella padella come quella della Xh2 (che magari sulla mia xt5 ci starebbe benissimo) su questa mignon?

Anche da qui si capisce come di stile Fuji ne capiscano meno di zero pretendendo delle arlecchinate tipiche dei mezzi che sono abituati ad usare.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:05

vabbè dai, dopo la storia del monitor o dei materiali che sulla T erano meglio, volevo già chiudere.
Ma hanno proseguito con altre parle.. dove vai se uhs2 non ce l hai... MrGreen o un bel sensore stacked Eeeek!!! .. per farci che su questa macchina..? boh. E' la cosa incredibile che sta gente ha un seguito e guadagna pure. Che epoca strana è questa

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:06

Sono due Youtubers in cerca di click, Istoria.

Basta il linguaggio da bar per capire chi sono...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me