RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macbook pro M1 vs Intel i7/i9


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Macbook pro M1 vs Intel i7/i9





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 15:18

Ma solo a me il MacBook Pro Max 15” (pre M1) con 8 GB di RAM va benissimo, uso LR senza problemi ed è velocissimo, i pochi video che faccio (10/15 minuti) di sole foto li elabora in tempi rapidi (pochi minuti, dai 2 ai 4) insomma non vedo tutto questo problema, certo dovessi ricomprarlo oggi prenderei l'ultima soluzione, ma il mio andrà avanti ancora molti anni… certo la mia FF ha 24 MP e non mi interessano le megapizzellate e salvo comunque tutto su HD esterni e sul Mac ho solo i programmi, ma lo farei comunque, a leggere certi commenti sembra che dovrei buttare tutto o pagare qualcuno per portarlo via

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 16:59

Non userai il nuovo denoise.
Poi tranne che uno ha roba vecchia gira tutto.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 17:00

Cmq pare che i nuovi processori Intel per i portatili siano un enorme passo in avanti, non arrivano al livello degli M in quanto efficienza ma già il fatto di non essere venduti su hardware con rincari del 1000% basta e avanza a compensare il gap che resta MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 18:17

Però sui nuovi Intel per portatili la gpu è ancora scarsa, quella decente è sulle cpu per desktop. Ottime scelte come sempre. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 19:43

Sui nuovi Intel Core Ultra la GPU Arc e solo sulle versioni H, sempre mobile ma le versioni più performanti e più energivore. La GPU Arc dovrebbe essere ai livelli della 680m e 780m dei Ryzen mobile.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 20:25

Prima o poi riusciranno a fare qualcosa sotto i 30 watt con prestazioni decenti.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 20:34

Io usavo un hackintosh con CPU Intel i7 recente, 32GB di RAM e una Rx580 con 8GB dedicati come GPU (quindi 40GB di RAM tra sistema e dedicata GPU).
Stufo di incrociare le dita ad ogni aggiornamento di sistema, sono passato ad un Mac Studio base con M1 Max, 32GB e 512GB di SSD.
Una buona macchina, ma nulla di miracoloso come leggo qui.
Per mia esperienza personale forse (ma non ne sono convintissimo) un mini con M2 pro e 24 GB di ram sarebbe potuto bastare, 32 GB male non fanno (spesso lo vedo andare sopra i 24). 16 a mio avviso sono già pochi, 8 GB van bene sono per un uso marginale come mail e videoscrittura.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2023 ore 21:20

16 a mio avviso sono già pochi, 8 GB van bene sono per un uso marginale come mail e videoscrittura.

Non ho provato un Mac Studio, ma col Macbook Air M1 8/256 utilizzo Lightroom (denoise AI compreso), Photoshop e Final Cut Pro X per qualche montaggio leggero ed è tutto molto fluido.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 20:49

In ogni caso, io non ho nulla a prescindere su 8Gb di Ram per partito preso, il mio Mac Book Pro M2 Pro ha un tb di spazio disco e 32 gb di ram (ma i motivi li ho spiegati molte volte), ma non indurrei mai nessuno a buttare il proprio mac perche' ha 8gb di ram.

Ci mancherebbe.

Ho sempre detto che dipende, la risposta corretta e' dipende, dipende dall'utilizzo.

Ad esempio, sfruttando 100 euro di sconto cash da MediaWorld in questi giorni, ho ordinato un Mac Mini M2 con 8Gb di Ram e 512Gb di disco.

Per cosa pensavo di utilizzarlo? Non certo per montarci video da 50 minuti in 4K e contemporaneamente lanciare Dxo Pure Raw 3 su cartelle di 450 files da 45 mega pixel mentre mi diverto con AI generativa di Photoshop.

Lo utilizzero' come audio PC con sopra Jriver e/o Audirvana, Qobuz e nulla piu', collegando un DAC Gustard A26.

E sono piu' che certo che sia piu' che carrozzato per musica in formato Flac (provengo da windows) o Alac (nativo mac) in alta risoluzione e molto altro. Lo colleghero' alla TV 4K della sala.



avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 22:07

Se l'utilizzo si limita all'HiFi ci sono soluzioni migliori oggi e molto meno costose.
Per molto tempo ho usato un PC futro preso per 30€ con Daphile e venivo da un Mac mini.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2023 ore 8:04

Per l'utilizzo audio video (visione e ascolto e non produzione) basta molto ma molto meno.
Attualmente sto usando un mini PC Fujitsu ricondizionato (i5 di 4 generazione e 8 giga di ram) pagato un centinaio di €, che va come un fulmine (per questi usi). Prima usavo roba più vecchia e decisamente più lenta, senza avere grossi problemi.
Ricordo che, per quanto riguarda l'audio, il flusso dati 96 kHz e 24 bit (che è quindi già una bella alta risoluzione), transita tranquillamente attraverso una interfaccia USB 1, che è praticamente un reperto storico.
Certo un filmato 4K potrebbe dare problemi con una macchina molto vecchia, ma non con il Fujitsu che sto usando ora.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 15:26

Ciao, ripropongo qui la questione Denoise AI:
Volevo chiedere come si comporta il Denoise AI sui nuovi MacBook con processori M#.

E' abbastanza veloce ad applicarlo oppure servono decine di secondi come accade sul mio PC.
(ho un PC modesto con Intel Core i5-13500 e AMD Radeon Pro W6400, se applico Denoise AI, penso serva 1 minuto per vedere il risultato. La CPU rimane molto rilassata, mentre la GPU vola al 100% tanto che penso sia controproducente usarla).

Però tornando ad Apple, pensavo di passare a questo sistema.


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 15:30

Le nuove funzioni IA usano la gpu in maniera massiccia. Se la gpu è poco prestante ci vuole più tempo.
Basterebbe cambiare la tua gpu.
I nuovi M hanno gpu migliori e vanno meglio.

Poi modesto un i5 13500MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 15:35

@Murphy è il mio eroe... culi flaccidi



beh.. non è mica un violentissimo i9 MrGreen

Stasera provo a togliere il supporto della GPU e tenere solo la CPU...

Altrimenti per il PC quale GPU sceglieresti, che non sia prettamente gaming, che non costi uno sfacelo... Già la W6400 non la regalavano.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 15:56

Prova la CPU e mi fai sapere MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me