RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Licenza perpetua di Lightroom esiste ancora?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Lightroom
  6. » Licenza perpetua di Lightroom esiste ancora?





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:09

Se non cambi macchina e non vuoi le nuove funzionalità ci sono software che paghi una volta e ti durano.
Per chi ci lavora l'abbonamento va bene.
Poi c'è da dire che si possono sviluppare le foto anche con altri software, non c'è solo adobe.
Certo se ogni anno o ogni 2 anni compri l'update, quasi quasi conviene l'abbonamento di Adobe.
Per molti software che si pagano una volta, gli aggiornamenti sono limitati ad un anno di patch o aggiornamenti.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 21:53

Concordo con Rigel … CO è sì in vendita, ma non 150 o 200€ ma sono 300€ e più … con 12 al mese di Adobe impiego 2 anni a raggiungere il prezzo di CO, ho tutti gli aggiornamenti, tutta la suite Adobe (PS, LR, Camera RAW, Bridge, ecc) non un solo SW, tutto sempre aggiornato con nuove funzionalità e potenzialmente su nuovi SO e/o nuovi PC non solo al cambio di fotocamera

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 23:57

...per altro non è corretto parlare in termini di "devi pagare in eterno"......nessuno ti obbliga, quando vuoi smetti......se vogliamo è paragonabile a tutti quelli che pagano un affitto per la casa.....

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 1:11

Non so ,quando ero un nerdone alla fine anni 90 primi 2000 direi fin al 2010 qualsiasi software o videogioco lo acquistavi una volta ed era tuo per sempre a parte qualche raro caso ,ora c'è sta anda che andrà sempre peggio ,guardavo anche per IPhone ormai se vuoi una app devi sborsare ogni mese il grano ,per carità nessuno ti obbliga ma il fatto di avere una roba praticamente “in prestito” e mai tua a me garba gran poco

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 1:41

Il problema è che il software non è una chiave inglese....nell'arco di poco tempo diventa obsoleto e non te ne fai più nulla, anche se è tuo.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 7:30

Dipende dall'applicazione, non sono tutte in abbonamento.


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 7:31

Vero questo ma le patch e gli aggiornamenti esistono da sempre eh ,comunque vabbè dai ognuno la vede a suo modoSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 7:39

I videogiochi sono così ancora, ma sono aumentati i prezzi.
Metti che sono cambiati i costi di sviluppo.
Ps cs5 per esempio prima lo avevano quasi tutti non originale perché costava 700 dollari. (non è una scusa la mia)
Le patch prima erano eterne, 0 meglio pochi problemi, adesso i sistemi sono complessi, ci sono troppi cambiamenti e ci sono sempre patch.
Infatti spesso gli aggiornamenti sono limitati ad un anno.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 8:27

Darktable non costa nulla.

www.darktable.org/

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 11:44

Photoshop CS6: costo licenza 830€, aggiornamento 277€

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=138602

Merlino82
se con le fotocamere attuali e con i computer di 12 anni fa riesci a fare postproduzione allora non discuto. Adesso con 90€ all'anno hai Photoshop (che non ha nulla a che vedere con CS6) e Lightroom.... non mi sembra poi così antieconomico. Giustamente ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe, se a te non garba è assolutamente lecito però dal mio punto di vista ci abbiamo solo guadagnato...


Nel 2008 era così:

Adobe CS4 Premium: 2638,80€ (aggiornamento da 898,80€)
Adobe CS4 Web Premium: 2278,80€ (aggiornamento 778,80€)
Adobe CS4 Production Premium: 2518,80€ (aggiornamento da 838,80€)
Adobe CS4 Master Collection: 3598,80€ (aggiornamento da 1198,80€)
Adobe CS4 Standard: 2038,80€ (aggiornamento da 718,80€)
Per chi fosse interessato al solo Photoshop CS4 Extended, il prezzo è di 1498,80€, per la versione Standard 1018,80€

www.tomstardust.com/adobe-creative-suite-cs4-novita-prezzi/



ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 12:39

se con le fotocamere attuali e con i computer di 12 anni fa riesci a fare postproduzione allora non discuto. Adesso con 90€ all'anno hai Photoshop (che non ha nulla a che vedere con CS6) e Lightroom....


Hai molto di più:

- Tre versioni di Photoshop: quella desktop, quella web e quella per dispositivi mobili;
- Tre versioni di Lightroom, come per PS;
- Lr Classic;
- Adobe Firefly con 250 crediti (se non ricordo male);
- Adobe Portfolio, per crearti i tuoi siti web, fino a 5, sempre se non ricordo male;
- Bridge;
- altre app più o meno interessanti, tipo Rush;
- varie ed eventuali (tipo certi corsi gratuiti o risorse da scaricare come action e texture)

Immagino comunque che, qualsiasi cifra facciano pagare questo Piano Fotografia, sarà sempre troppo per chi preferisce usare software craccato ...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 14:09

Ma esiste ancora il software craccato nel 2024?
Io non lo utilizzerei mai, fosse solo per la paura di una backdoor.
Pure pure finché i computer erano collegati in rete tramite modem dialup e al massimo ci scrivevi qualche letterina o ci facevi qualche giochetto, ma oggi il rischio furto di informazioni personali è troppo alto per usare quel tipo di software.
E soprattutto, se non si hanno risorse economiche, c'è un mondo di software gratuito che noi della generazione BBS neanche ci sognavamo.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 14:11

Ma esiste ancora il software craccato nel 2024?

E soprattutto, esiste ancora qualcuno disposto a mettere a rischio la sua identità digitale e tutti i suoi dati di fronte ad attacchi e ransomware che il software craccato ormai tranquillamente potrebbe celare?
Mica siamo più negli anni dei trojan e dei malware...

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 19:28

Che belli i tempi dei giochi e delle app craccate,tempi lontani e felici Triste

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:10

In pratica uso Lightroom dal 2008, cioè dalla versione 2.0, ma pago l'abbonamento solo dal 2017. Ho ricevuto la versione 5 in regalo con la fotocamera e dopo la versione 6, che non ritenevo utile, non c'era più nulla che potesse essere sbloccato con un generatore di chiavi infetto da virus. MrGreen

Sono soddisfatto di questo modo di operare. Non devo pensare ogni anno se acquistare la generazione successiva o rimanere con la vecchia versione. Se c'è un aggiornamento, lo installo e basta.

Se non avessi i soldi, userei Darktable, che ha lo stesso concetto di Lightroom ma è diverso da usare e la cosa interessante è che Darktable è in grado di gestire i dati raw Fuji X-Trans meglio di chiunque altro, inclusa Fuji stessa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me