user77830 | inviato il 24 Maggio 2022 ore 11:58
“ Che c'entra l'emozione... „ L'emozione deve essere intesa quale variazione fisiologica a seguito di un avvenimento. L'emozione non deve essere necessariamente associata ad un versamento di lacrime. Non fare confusione sulle varie ricerche...la ricerca del Sig. Cortesi non può essere accostata alla mia. Perciò, non sono d'accordo con te! |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 12:12
Sulla prima affermazione posso concordare anche se mi pare evidente che la stessa immagine possa generare senzazioni ed emozioni diverse in soggetti diversi. Non ho ben chiaro per quale motivo una emozione dovrebbe necessariamente far piangere Non faccio confusione fra le varie ricerche: per inciso non mi interessa quella di Claudio allo stesso modo in cui non provo interesse verso la tua. Questa e quella per me pari sono insomma! Pertanto sono in disaccordo teco. |
user77830 | inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:34
“ Come si fa a non essere d'accordo con Paolo? „ Si fa...si fa: Se si riesce a riflettere sul differente comportamento di cattura del soggetto, sull'impegno e sulla concentrazione che la pellicola ti costringe a dover esercitare, si deve essere contrari alla riflessione di Paolo. “ Emozione che potrà essere condivisa soprattutto da chi quel genere e quelle difficoltà condivide. „ Ma quali difficoltà?!???!!!!! E che emozioni... Io mi emozione quando ammiro una Kodachrome, una Velvia o un fotogramma in B&N. |
user77830 | inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:54
“ Sulla prima affermazione posso concordare anche se mi pare evidente che la stessa immagine possa generare senzazioni ed emozioni diverse in soggetti diversi. „ Bisogna capire chi sono gli ammiratori di questi soggetti volanti, oltretutto, ripresi come suscritto e con immagine finale insipiente. Un piangere metaforico...come il telefono di Modugno. “ Non faccio confusione fra le varie ricerche: per inciso non mi interessa quella di Claudio allo stesso modo in cui non provo interesse verso la tua. Questa e quella per me pari sono insomma! Pertanto sono in disaccordo teco. „ Ecco, vedi che sei confuso? Paragonare immagini elettroniche del pennuto alle varie scene riprese con Kodachrome, Velvia e fotogrammi B&N è un chiaro sintomo di confusione. Inoltre, prodursi in banali scatti a raffica con corpo digit computerizzato, con ottiche AF e VR non potrà mai essere paragonato a prestigiosi scatti con fotocamera puramente manuale. Infine, che tu non provi interesse per la mia fotografia, è un preoccupante sintomo... e, pertanto, sono davvero contento che tu non sia d'accordo con me. Da uno come te che si è permesso di criticare Steve Mc Curry per avere allestito la scenografia per la ragazza afghana, ci si deve attendere di tutto... Ma tu non hai criticato SMC solo per l'allestimento, ma bensì per il fatto che lui avesse utilizzato Kodachrome con Leica e con Nikon che, da quanto letto, non sono di tua preferenza; e posso ben comprendere la tua manifesta idiosincrasia per la miglior DIA di sempre che è la Kodachrome...le tue EOS non sarebbero state in grado di percepirne tutta la sontuosa essenza. Sono sempre in attesa di poter "ammirare" la tua foto realizzata con l'ottica con lenti alla fluorite...dimenticato? Cordiali saluti |
user77830 | inviato il 24 Maggio 2022 ore 13:58
Carissimo Cincinnato...io mi sto divertendo alla grandissima![MrGreen](shared_files/layout/icon_mrgreen.gif) ![MrGreen](shared_files/layout/icon_mrgreen.gif) E per tua informazione, nel mio freezer stazionano almeno 30 rullini di Velvia50 nei 2 classici formati. Per cui.................. Saluti Lucio |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 16:39
La migliore diapositiva di sempre ora sarebbe la Kodachrome? Ma non hai sempre sostenuto che la migliore diapositiva di tutti i tempi sia la Velvia? Ho l'impressione che se qui c'è qualcuno in un grave stato di confusione mentale, e c'è, questo sei proprio tu Noctilux. Tu e il tuo alter-ego Cincinnato. Che pena... ti sei finanche dovuto inventare un secondo account per avere qualcuno che ti reggesse il sacco. Comunque, giusto per la cronaca, una pellicola penosa come la Kodachrome poteva accoppiarsi solo a ottiche dal cromatismo patetico quali sono appunto le Leica. |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 16:46
Ah, a proposito di pennuti, vai ad ammirare le fotografie di Hannu Hautala. Proprio un paio di mesi addietro ha deciso, a ottant'anni suonati, di andare in pensione a causa della vista che ormai non lo accompagna più, sia detto per la cronaca lui, ancora oggi, i pennuti li fotografa solo con la pellicola. |
user14408 | inviato il 24 Maggio 2022 ore 19:36
“ conoscevo i New Trolls, "Quella carezza della sera" „ si ma il vero pezzo forte (forse un poco meno conosciuto) è "faccia di cane" ! pezzo musicalmente mille anni avanti e il testo...beh firmato da un tale fabrizio De Andrè... |
| inviato il 24 Maggio 2022 ore 20:47
“ Io mi emozione quando ammiro una Kodachrome, una Velvia o un fotogramma in B&N. „ ammiri con un 85 f2.8. occhei |
user77830 | inviato il 25 Maggio 2022 ore 0:09
“ La migliore diapositiva di sempre ora sarebbe la Kodachrome? Ma non hai sempre sostenuto che la migliore diapositiva di tutti i tempi sia la Velvia? Ho l'impressione che se qui c'è qualcuno in un grave stato di confusione mentale, e c'è, questo sei proprio tu Noctilux. Tu e il tuo alter-ego Cincinnato. Che pena... ti sei finanche dovuto inventare un secondo account per avere qualcuno che ti reggesse il sacco. Comunque, giusto per la cronaca, una pellicola penosa come la Kodachrome poteva accoppiarsi solo a ottiche dal cromatismo patetico quali sono appunto le Leica. „ Paolo...Mr. Simpatìa...con la ì... Non rammento di avere scritto che Velvia fosse la migliore di sempre; eccezionale, ma non di sempre. Kodachrome sublime e non per tutte le ottiche...soprattuto per le EOS che si trovavano in difficoltà a destreggiarsi con la complessa struttura dell'emulsione. Kodachrome - PKM25 - emergeva potente sia con Leica che con Nikon...i migliori con i migliori: io, appunto...non tu. Che confusione... Cincinnato: come hai fatto a capire ciò? Invidioso che le tue modeste EOS non riuscivano proprio con K. è stata dura da ingoiare! eh? |
user77830 | inviato il 25 Maggio 2022 ore 0:32
“ Ah, a proposito di pennuti, vai ad ammirare le fotografie di Hannu Hautala. Proprio un paio di mesi addietro ha deciso, a ottant'anni suonati, di andare in pensione a causa della vista che ormai non lo accompagna più, sia detto per la cronaca lui, ancora oggi, i pennuti li fotografa solo con la pellicola. „ Hautala lo conosco da sempre...su "Tutti Fotografi" la pubblicità Canon mostrava Hautala Sestini Saglietti con l'attrezzatura EOS nelle mani; peccato che nelle loro intenzioni fotografiche ci fosse anche Leica. Hautala fotografava preminentemente i rapaci, gli orsi, i lupi e la natura nordica. Hautala ha smesso di impressionare DIA a causa della repentina diminuzione della vista che non gli permetteva più di mettere a fuoco con estrema precisione; e ciò deve farti comprendere che egli, molto spesso, utilizzasse Leica R e, non soltanto EOS che, per contratto con Canon, se la portava appresso solo per testimonianza allo scopo di convincere gli sprovveduti ad emularlo...e tu hai abboccato come un boccalone. Non te la prendere, ma le EOS sono ottiche per dilettanti della Domenica pomeriggio; le EOS normalmente in commercio non hanno grinta, non posseggono personalità, e sono composte da vetri di poca qualità. Però, su alcuni obbiettivi ad alta luminosità da record, i vetri, composti da terre speciali venivano offerti a quotazioni esorbitanti; ma cionnonostante, non erano e non sono e non saranno in grado di fornire prestazioni a livello Leica su DIA. Vedere il 200/1,8EOS VS 180APOSummicron...confronto davvero umiliante per Canon. Attendo sempre di potermi lustrare gli occhi con le fotografie del "FAVOLOSO" obbiettivo con lenti alla fluorite...mi raccomando, non deludermi. |
user77830 | inviato il 25 Maggio 2022 ore 0:34
Pamtom “ “ Io mi emozione quando ammiro una Kodachrome, una Velvia o un fotogramma in B&N. ? ammiri con un 85 f2.8. occhei „ Oh...ma ci sei ancora?![MrGreen](shared_files/layout/icon_mrgreen.gif) ![MrGreen](shared_files/layout/icon_mrgreen.gif) |
| inviato il 25 Maggio 2022 ore 7:50
E' un peccato interrompere questa discussione degna del migliore Zelig... ma... non posso esimermi dal confermare che -secondo me- la Kodachrome - PKR25 (non il PKM ma il PKR, che era la versione professionale che beneficiava di una produzione più uniforme per sensibilità e resa), è stata realmente la migliore diapositiva della storia, e non per la grana -finissima- ma per la straordinaria resa colore. In realtà era una caratteristica comune a tutte le professionali Kodachrome, da 25 a 200 iso. Ai tempi io scattavo con Kodachrome -prof- ed anche con Velvia -50- ed Ektachrome -prof-, e creavo numerose proiezioni in dissolvenza incrociata. Per produrle, una volta deciso l'argomento, andavo a pescare le immagini adatte nel mio archivio (abbastanza nutrito -circa 30k dia), e sebbene le Kodachrome fossero numericamente inferiori alle altre, andava puntualmente a finire che nelle proiezioni diventavano la maggioranza. Penso che non ci sia dimostrazione più efficace di questa Concludo citando l'esempio dell'unico fotografo -americano- della Magnum che ho incontrato, lo accompagnai in giro per il lecchese per un servizio fotografico, usava un paio di leica e vista la giornata nuvolosa-nebbiosa le aveva caricate con il PKR 200, che garantisco... anche per mia esperienza, con quelle condizioni di luce costituiva la 'scelta assoluta' |
user77830 | inviato il 25 Maggio 2022 ore 8:12
Gsabbio...senza offesa ma, mi spiace doverti informare che, anche tu - come Paolo - sei in confusione! Kodachrome 25 ISO è PKM...senza dubbio alcuno! Ne ho fatto incetta per tutto il periodo della propria esistenza. Kodachrome 64 ISO è PKR. Kodachrome 200 ISO è PKL. La "P" sta ad indicare "Professional" Utilizzo il presente in quanto Kodachrome vive ancora nel mio mondo. Se hai altri dubbi posso dimostrartelo in quanto nel mio freezer stazionano 2 rullini integri di Kodachrome PKM 25 ISO...imperdonabilmente dimenticati...![Triste](shared_files/layout/icon_sad.gif) ![Triste](shared_files/layout/icon_sad.gif) |
|
![](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/fuji/fuji2025_4you.gif)
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |