RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato il Tamron 28-200 FE (e non mi è piaciuto)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho provato il Tamron 28-200 FE (e non mi è piaciuto)





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 20:21

Se avessi letto questa prova devo ammettere che non avrei mai comprato il 28-200 come lente da tenere incollata quasi sempre alla a7c.... ma per fortuna non l'avevo letta in precedenzaMrGreen, ho usato piu volte in questi giorni il 28-200 e le foto mi convincono in pieno, dal grandangolo al tele, al centro è sempre nitido, sempre, persino a 200mm a 5.6 . Non è perfetto? c'è di peggio sicuramente.
Chiudendo il diaframma migliorano anche i bordi lato grandangolo, penso sia tra i più buoni tuttofare che ho provato.
Parte da 2.8.... a 70mm è f/4 e a 110 4.5.... tutti gli altri sarebbero stati già da parecchio a 5.6-6.3.
Probabilmente 3 anni fa la sua copia non fu delle migliori secondo me, non parlo di materiali,costruzione ecc....
Ma come resa da tuttofare (con diaframma piu aperto che ci sia), per me questo tamron è tanta roba.
Ero indeciso se prendere il 28-75 g2 2.8 o questo e sono stra contento di aver scelto il 28-200 , a 75mm essere a 2.8 o f/4 non mi fa nessuna differenza a sto punto.
Sono curioso di provarlo anche sulla a6600 che ci deve arrivare per vedere come va anche su aps-c.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 0:09

Pensa che io l'ho preso appena uscito dopo qualche giorno e ce l'ho ancora ,non ho mai trovato un motivo valido per venderlo ,avevo pensato al 24-105 Sony ma una volta che ti abitui ad avere fino a 200mm tornare indietro è dura ,poi ho visto tante foto fatte con il Sony e non mi sembra che sia sta roba così miracolosa così me lo son tenuto ,poi il fatto è che è l'unico se non erro per Sony FE con questa escursione da 28-200 ,ci fossero altri marchi magari la scelta sarebbe più ampia ma a tutt'oggi è unico

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 21:38

Io ho comprato 1 mese fa un 24-70 art, venduto dopo averlo comparato con il 28-200 che ho. Probabilmente quella del sigma non era una gran copia

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 22:02

Io l'ho comprato ai tempi che furono, rivenduto troppo in fretta e poi alla fine riacquistato un paio di anni fa, per il suo costo non gli si può davvero chiedere di più e mi ritengo soddisfatto! Questi superzoom sono davvero una bomba e, a differenza dei tempi con le reflex, sono davvero nitidi e con prestazioni al top. Sto aspettando (invano?) un 24-200 da Sony perchè mi mancano parecchio i 4mm in basso, anche se al momento mi fa davvero gola il nuovo nikon 28-400 Eeeek!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 22:18

Il 24-105 è a dir poco una garanziaCool

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 6:50

Nessuno mette in dubbio la qualità ma comunque costa più del Tamron e ha 100 mm in meno di focale ,vero che è F4 costante ma il Tammy parte da 2.8 ..

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 6:56

Il tamron a 110mm è f/4.5 eh.... quindi tanta roba.
Ok non parte da 24 ma ripeto, secondo me come tuttofare è davvero buono , fosse stato stabilizzato lo sarebbe anche di più, ma ci accontentiamo dell inis sony dai a sto giro MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 21:53

Diciamo che quello che ha provato Juza (e mi son riletto la prova) probabilmente anzi al 99% era una copia nata male perché di tutte le cose che ha scritto onestamente non ho riscontrato quasi nulla ,un po' come il Sigma che ho io il 100-400 che alcuni ne parlano meravigliosamente e per me è una ciofeca colossale di obiettivo

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 23:29

Oggi c'era la comunione di mia nipote, ovviamente c'erano 2 fotografi.
Io ho deciso di non montare il flash per non intralciare il loro lavoro:
A7C + 28-200 2.8-5.6 , 1/160 o 1/200 e iso auto.
Ho scatti da 1600 a 5000 iso, tutti a fuoco sul suo viso (usavo il real time tracking) e mai stato piu contento dei risultati, confermo che è tra i tuttofare migliori che ho mai provato, unito alla resa iso della a7c... guardavo gli scatti a 4000 iso... talmente puliti che credevo fossero la metà e anche meno.
Non ho sentito nemmeno il bisogno di montare il 55 1.8 , grazie anche alla resa iso della sony , problemi zero.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 15:44

@Rafx24x
Al di la delle prestazioni dell'ottica, spero che hai fotografato solo alla fine della messa.

Se nella chiesa durante le comunioni normalmente ci sono solo 2 fotografi ci sarà un perché.
Non è un discorso di rispetto nei confronti dei fotografi ed il loro lavoro, ma sopratutto il rispetto per il sacramento della comunione e dei bambini che devono prenderla per la prima volta.
Vedere orde di amici e parenti che per ogni bambini si gettano tra i banchi a fare le foto è una delle cose più tristi ed irrispettose che si possa vedere.
Qualcuno potrebbe dire cosa mi frega sono ateo, me l'ha chiesto mio nipote, mio figlio, ma c'è il rispetto per gli altri bambini.

Scusate per il fuori topic.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:08

Peccato che non mi sono gettato nella mischia, sono rimasto al mio posto a fianco dei miei parenti... dettagli...

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:34

Non posso che confermare le tue ottime impressioni, io l'ho sostituito con il 35/150, ottima lente, ma il 28/200 ha una portabilità indiscutibile, lo rimpiango per la compattezza.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 18:43

Io ce l'ho e devo dire che non è malaccio, il suo sporco lavoro lo fa dignitosamente, e mi permette molto spesso di andaremene a spasso con un'ottica sola. Tolto un po' di il purple fringing sui bordi quando fotografo fiori a distanze ravvicinate non ci trovo altri difetti importanti, sempre tenendo conto del fatto che si tratta di un superzoom per FF. D'altronde non è un obiettivo nato per la macro...
Ovvio che non sia confrontabile con altri zoom di escursione più limitata o addirittura con dei fissi, ma ci ho fatto delle foto tecnicamente dignitose. Poi magari è solo perchè ho beccato l'esemplare giusto e Juza quello sfigato, chissà...

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 19:35

Mi sa anche a me, me lo tengo stretto allora il mio MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 19:35

dustinabbott.net/2020/06/tamron-28-200mm-f2-8-5-6-rxd-a071-review/
Questa è la recensione di Dustin Abbott…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me