RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nel 2019 è ancora una valida scelta la d7200?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D7000/D7100/D7200/D7500
  6. » Nel 2019 è ancora una valida scelta la d7200?





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 12:43

C'è una mia amica che usa la d7200 e carica su getty, ma difficilmente fa foto a iso alti a mano libera, sempre cavalletto o buona luce. Poi dipende dal soggetto che pensi di ritrarre

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 13:00

Diciamo che prediligo paesaggi, natura e foto delle città che visito. A che iso mi posso spingere secondo te con la 7200 per stare tranquillo?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 13:04

ho fatto foto a iso 3200 con poco grana ma con una buona pp, ma di solito scatto ad iso bassi.
non c'è una regola, varia da scena a scena e dalla luce che c'è.
poi usa in caso ottiche luminose per abbassare gli iso o stabilizzate
nel microstock le foto rumorose le bocciano

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 13:19

Ho un Sigma 17-50 2.8, Nikkor 50mm 1.8 D e 18-200 VR prima versione

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 17:19

Visto che se ne parla, come vedete la D7200 accoppiata al sigma 105 per fare macro?

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 17:38

Io ho sia il Sigma 105 macro, che il 17-50 e sulla mia D7200 vanno ottimamente.
Con il 105 ho scattato ottime macro ad insetti e fiori, diciamo che è un obiettivo che a maggio e giugno tengo fisso.
Comunque è perfetto anche per ritratti.
Con 17-50 hai un tuttofare di qualità che ti permette di riprendere ottimi paesaggi, architettura in città d'arte e di fare anche ritratti (non primissimi piani) ma comunque con uno sfocato piacevole.
Io abbinato alla D7200 mi trovo bene anche con il Sigma 8-16 che in paesaggistica e architettura mi da grandi soddisfazioni soprattutto alla focale "estrema" di 8 mm.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2019 ore 20:18

come vedete la D7200 accoppiata al sigma 105 per fare macro?

Ottima accoppiata.
Sono entrambi due ottimi prodotti (non solo per macro ma come detto sopra anche per ritratti e qualunque altro tipo di fotografia compatibile con quella focale).

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:41

Perdonatemi, ma quindi il sigma 105 macro lo vedete accoppiato meglio ad una D7200 piuttosto che ad una d610?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 22:12

Entrambe

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 22:31

Ho utilizzato il Sigma 105 per molto tempo su D7200, ha una resa davvero ottima. Da un mese lo utilizzo su D610: ancora meglio...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 17:26

Un negozio affidabile e serio dove trovare una D7200 Europa che magari venda anche a rate?

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:07

Io ho comprato tutto qui.In tre o quattro giorni ti arriva con garanzia di un anno ma sono affidabilissimi. Ti tengono informato sui muvimenti dell'ordine in modo maniacale mandandoti perfino la foto del pacco che parte per poi finire con il tracciamento. Non hai spese doganali perche hanno il magazzino in europa.
www. × /eu/item/2510/nikon_d7200_digital_slr_camera_body_only_kit_box

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 15:34

Ma vendono materiale europeo o destinato al mercato asiatico? Nella confezione è presente la Nikon Euopean Warranty Card? In caso di assistenza come si comportano?

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 17:35

La spedisci in Irlanda e ci pensano loro. Se pensi che un pacco oggigiorno ci mette due giorni per arrivare in Irlanda e tre per mandarla a Torino alla Nital che ti importa della distanza!C'è solo il tempo della garanzia che è solo di un anno e quello è l'unico rischio; ma per esempio una D850 che Nital costa oltre tremila euro qui la trovi a duemila, quindi con oltre mille euro ce ne fai di riparazioni in caso di sfortuna!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:01

D'accordo se ci risparmi 1000 euro, ma per una D7200 credo che valga la pena di prenderla in Italia (anche usata)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me