RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Auto nuova: scelta molto difficile


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Auto nuova: scelta molto difficile





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 7:19

Troppo grande. Al limite la Meriva (cambio odioso).

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 8:34

L'Opel Zafira è un'auto troppo grossa. In casa Opel potrei guardare la Meriva come categoria 2 (dove attualmente sto valutando la Hyundai ix20 e la Kia Venga) o la Astra come categoria 3 (dove attualmente sto valutando l'Alfa Romeo Giulietta o la VW Golf).

Però anche le Opel le metto insieme alle Ford, Renault, Peugeot, Citroen, Dacia e Seat cioè tra le auto che non comprerei per svariati motivi (non sempre legati alla qualità).

user47513
avatar
inviato il 12 Luglio 2016 ore 8:46

Capisco che e' una scelta difficile ....io lo so beneSorriso
pero' bosogna che inizi a fare delle scelte.... stai valutando tutto e di tutto.... dalla ix20 alla sportage alla giulietta... tre macchine che non c'entrano nulla una con l'altra..... per motori,comsumi,linea,e tipologia MrGreen
Bisogna che almeno decidi la tipologia di auto....

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 8:57

Capisco che e' una scelta difficile ....io lo so bene
pero' bosogna che inizi a fare delle scelte.... stai valutando tutto e di tutto.... dalla ix20 alla sportage alla giulietta... tre macchine che non c'entrano nulla una con l'altra..... per motori,comsumi,linea,e tipologia
Bisogna che almeno decidi la tipologia di auto....


Sto valutando solo due linee di auto:

1) Categoria 2 con l'intento di spendere circa 15 mila euro: attualmente sto valutando la Hyundai ix20 e la Kia Venga entrambe con motore 1.4 TD 90CV e cambio manuale a 6 rapporti. Otterrei un ottimo allestimento su entrambe, ottima comodità davanti e dietro, spazio più che buono come bagagliaio.

2) Categoria 3 con l'intento di spendere 20 mila euro (o poco più per qualche optional sfizioso): attualmente sto valutando l'Alfa Romeo Giulietta 1.6 TD 120CV e la VW Golf 1.6 TD 105CV. Spendendo 5000 euro o più (rispetto alla categoria 2) otterrei una macchina più grande, un motore più grande, un bagagliaio più grande ma non avrei quel tipo di "guida alta" dei piccoli monovolume. Però prendendo anche il sedile anteriore passeggero regolabile in altezza eviterei di stare seduto quasi per terra.

La scelta di spendere 5000/7000 Euro in più per una categoria 3 sarebbe in funzione dei tanti km che dovrei fare con una macchina (forse) più confortevole ma che non mi consumi tanto (come i crossover, miniSUV che dir si voglia)...

Quindi NO allo Sportage, alla 500x, al Kadjar, ecc...

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:47

io ti consiglio di provare i 1.4 turbo diesel, magari in montagna, tra un tornante e l'altro.

Poi cambi idea se la usi come prima macchina o viaggi. Per non parlare che in autostrada a velocità codice o poco più hai sempre il motore completamente "in tiro".

Ho avuto una focus 1.6 diesel con cui ho macinato molti km, e ora uso una punto 1.4 diesel della mia ragazza e tutte e due le trovo scandalose come erogazione del motore. Entrambe sotto ai 2000rpm completamente morte. Erogazione utile dai 2 ai 3000 rpm.

Ho usato a noleggio anche il golf 1.6 da 105 cv e devo dire che rispetto al motore ford è molto più utilizzabile come diesel, ma resta sempre molto fiacco sotto ai 2000rpm.

ti consiglio di provarle se hai la possibilità

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 10:53

io ti consiglio di provare i 1.4 turbo diesel, magari in montagna, tra un tornante e l'altro.

Poi cambi idea se la usi come prima macchina o viaggi. Per non parlare che in autostrada a velocità codice o poco più hai sempre il motore completamente "in tiro".

Ho avuto una focus 1.6 diesel con cui ho macinato molti km, e ora uso una punto 1.4 diesel della mia ragazza e tutte e due le trovo scandalose come erogazione del motore. Entrambe sotto ai 2000rpm completamente morte. Erogazione utile dai 2 ai 3000 rpm.

Ho usato a noleggio anche il golf 1.6 da 105 cv e devo dire che rispetto al motore ford è molto più utilizzabile come diesel, ma resta sempre molto fiacco sotto ai 2000rpm.

ti consiglio di provarle se hai la possibilità


Questo è un tipo di risposta che desideravo ricevere... considerazioni di questo tipo... ed è per questo che continuo ad avere DUE linee di auto da acquistare... la categoria 2 per risparmiare e la categoria 3 per avere qualcosa di "completo"... il dubbio sulla categoria 2 è esattamente quanto descritto da te... mi chiedevo infatti se una macchina del genere con un 1.4 TD possa "reggere" (forse è un termine esagerato) spostamenti lunghi e a lungo termine...

L'idea della categoria 3 era appunto per avere una macchina "completa" con un motore affidabile che mi possa macinare km..

Però se da una parte mi aspettato una considerazione come la tua (che poteva essere sia in tono positivo e sia negativo, cioè poteva anche essere che il 1.4 fosse all'altezza) dalle tue parole comprendo che ANCHE LA CATEGORIA 3 la stai dipingendo come inadeguata... e quindi??? Devo prendere un 2.0 Turbo Diesel 150CV o più???


avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 11:03

Non necessariamente. Però non andrei sui 1.4. Per la categoria che hai scelto il 1.6 e' la cubatura giusta senza un eccessivo downsizing. I 1.6 diesel nuovi sono all'altezza dei 2.0 che ti avrei consigliato fino a qualche anno fa.

I 1.4 sono dei frullini, lascia perdere. Alla fine consumano di più.

Bene quindi il VW e pure l'honda.

Concordo sulla fiacchezza dei Ford. Soprattutto in confronto al diesel Alfa che li batte tutti.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 11:10

E sulla Giulietta 1.6 TD da 120CV cosa mi dite?

Ripeto, non mi sono fissato con la Giulietta ma in questi giorni la sto "studiando" e vorrei capirci di più...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 17:38

Skoda Ottavia 1600 greenline.
Ne ho avute 3, l'ultima data dietro con 460000 km. Ora ho una Yeti stessa motorizzazione.
N.b. occhio ai prezzi di ricambio delle "asiatiche" costano poco da nuove ma i ricambi ti svenano.
Affidabilità, sostanza, prestazioni , al top.
Venivo da 2 audi.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 17:50

Skoda Octavia a 20 mila euro full optional la prenderei subito perché è ottima ma dubito di trovarla a quel prezzo...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 17:56

Scontata credo di si poi dipende da che opzional

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 17:57

Vai sul sito a farti una configurazione

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 21:33

Full optional mi sa di no, meno pompata ce la fai.
E' gemella della mia Leon che ho pagato poco meno di 20 con rientro di una punto.
Naturalmente a metano ;)

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 8:31

Ho guardato la Skoda Octavia e la versione che prenderei io supera le 30 mila Euro di listino e tra sconti rottamazione e vari non so fin quanto potrebbe scendere il prezzo, sicuramente non meno di 25 mila. In ogni caso l'ho sempre considerata un'ottima auto ma onestamente è poco giovanile e a mia moglie non piace perché non si troverebbe a guidare una macchina di tali dimensioni.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 9:32

Ieri sera con alcuni amici che abitano nella località fuori Torino dove vorremmo trasferirci e che anche loro viaggiano ogni giorno per andare a lavorare a Torino, siamo giunti alla conclusione che la scelta della macchina da acquistare è molto difficile e per fare in modo che a fine giornata tu possa sentire la stanchezza il meno possibile, devi scegliere tutta una serie di optional che ti possano dare conforto. Uno di questi è il cambio automatico specialmente se nel tragitto totale ci sono anche diversi km di urbano, come nel mio caso. Oltre naturalmente buoni sedili, bracciolo anteriore, clima automatico bi-zona, sospensioni, ecc..

Gli unici cambi automatici che valuterei sono quelli del gruppo VW e del gruppo Fiat.

Le auto del gruppo VW, purtroppo, vanno un po' a risparmio su diverse cose sulle versioni non di punta. Per esempio la Golf, a meno di non prendere una versione GTD o similare (ma parliamo di cifre esorbitanti), le sospensioni posteriori non sono nemmeno indipendenti, giusto per fare un esempio.

Sul gruppo Fiat io valuterei la Giulietta con allestimento Super e Comfort Pack con motorizzazione 1.6 JTDm 120CV ma mia moglie è ancora verso la 500x (o 500L come alternativa) ma lei chiaramente è attratta solo dal punto di vista estetico... per esempio le piace la 500x ma valuterebbe la 500L perché la vorrebbe bicolore (verde scuro con tetto bianco).

A me non dispiacerebbe la 500x, tra l'altro la sua guida alta è bella (la prenderei 1.6 TD e non 1.3TD) ma mi sono fatto l'idea che si tratti di una macchina pesante e poco aerodinamica e alla lunga possa consumare di più di una Giulietta. E' un'idea errata?

Inoltre avremmo lo sconto dipendenti Fiat ma circolano voci che le auto per i dipendenti siano quelle che hanno qualche difetto al primo step di collaudo... come si fa a sapere se è vera questa cosa???





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me