RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibro Saal Digital: la mia recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fotolibri
  6. » Fotolibro Saal Digital: la mia recensione





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 20:49

Anche io ho sempre utilizzato l'opaca.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 21:02

Rendono bene i colori con l'opaca?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 21:53

Io ho stampato opaco... Ma le ditate le temo anche su questo. Lucido ancora peggio.... 60 pagine... Non sono molte. Io ne ho stampate 96 e di uno anche 144

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 22:02

Ottimo, temevo per la rilegatura visto che sono pagine di un certo spessore.
Avete altri consigli?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 22:14

Guarda... Non sono libri che si aprono e maneggia con disinvoltura. Temo il trascorrere del tempo. Io ce l'ho da un paio di anni ma lo conservo con molta cura. Lo sto riguardando ora.... Ops... Sono foto lucide.. Mi correggo tengono bene le impronte. È la copertina che è più "sensibile" al tatto. Io lho stampato quadrato con sfondo nero... Mi sembra che mettano più in risalto le foto. Mi è piaciuto molto così. Ad essere preciso non mi piace moltissimo la prima è l'ultima pagina incollata alla copertina ma ci si può passare sopra.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 22:50

Io ne ho fatto uno lucido ma l'ho trovato troppo.... lucido Triste

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 23:03

Ma quella opaca è perlata? cioè più simile ad una semi matt quindi una via di mezzo tra lucida e opaca?

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2020 ore 23:14

Visto che l'album che compri ha molte pagine e quindi costoso ti suggerisco di comprare un set di carte di esempio così le tocchi con mano prima di mandarlo in stampa

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 23:23

Esatto
Tra l'altro se non ricordo male il set te lo scontano sull'ordine successivo

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 8:58

Si, vai su opaca. Sembra perlata, ha un'ottima resa dei colori e non vengono lasciate impronte. Su Saal Digital li ho sempre fatti così e sono fantastici. L'unico consiglio che posso darti è di evitare una unica foto posta su due pagine. C'è una piccola differenza nel passaggio da una pagina alla sua adiacente con una singola foto in termini di luminosità. Ho notato questo.... infatti adesso scelgo il formato quadrato grande e non ho più necessità di utilizzare due pagine per un singolo scatto panoramico.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 9:15

Ignazio questa cosa non l'avevo notata. Anche se in effetti non ho fatto panoramiche. Ho dato per scontato che il formato layflat desse garanzie di omogeneità

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 9:32

È una cosa molto leggera, ma l'ho notata. Magari è un caso isolato che si è soltanto presentato a me!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 10:30

Ok, vada per l'opaca.
Non ho foto panoramiche a parte quella di copertina, ma alcune foto attraversano le due pagine.

A proposito di copertina, meglio normale o imbottita?

Ignazio non ho capito questa: 'infatti adesso scelgo il formato quadrato grande e non ho più necessità di utilizzare due pagine per un singolo scatto panoramico.'

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 10:51

Io prendo sempre il 28x28 e con l'opaco in panoramico a due pagine non ho mai riscontrato una diversitá!

Imbottita non l'ho mai presa... a vederla mi sembra un cuscino MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 11:31

Ho provato anche la copertina imbottita, ma consiglio decisamente la classica rigida.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me