RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 post-produzione NEF / RAW / DNG / JPG


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 post-produzione NEF / RAW / DNG / JPG





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 18:28

Mi sembra che la foto su LR sia la migliore, anche se è zoomata meno, dxo non mi piace proprio, senza dettaglio e colore della pelle sparato

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2014 ore 18:29

Mah, sarò di parte e non posso sapere quale sia il colore naturale della pelle del soggetto, non avendolo mai visto, ma se devo scegliere tra COP e LR, scelgo LR 1000 volte. Gli altri 2 non li prendo neanche in considerazione (DxO sembra un pupazzo di gomma e Photoninja manca di contrasto, almeno sul mio monitor). ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 18:29

Guarda che sono tutte al 100%!

Il colore più vicino è quello di cop.
LR ha del giallo di troppo, non molto ma c'è.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 18:47

Visto, grazie. COP mi sembra "non" reale come granulosità della pelle e contrasto generale (a meno che tu non abbia caricato un po'). LR me la aspettavo come risposta, DxO mi sembra molto naturale come colore della pelle ma a volte (anche con le mie) mi sembra gli manchi un briciolo di definizione in più. E i suoi "preset" non mi sembrano affatto male.
Parere personale, ovviamente.

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:01

Il colore più vicino è quello di cop.
LR ha del giallo di troppo, non molto ma c'è.


Personalmente, preferisco avere il dettaglio di LR, con tutto il giallo in più! Magari integrando un Color Efex Pro come plugin, sul giallo ci si può lavorare ulteriormente, mantenendo lo stesso dettaglio, su cop non so se c'è modo di tirare fuori quello che manca, non lo conosco per niente.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:13

Per me da queste prove PhotoNinja il migliore... DXO orribile nei colori ma sicuramente in quello ci si può lavorare, LR e COP sono esageratamente pompati hai dato della chiarezza? non posso pensare che esca una roba del genere...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:14

@ Orco
Guarda che dire che COP non tira fuori i dettagli.... sto giusto guardando un file del 400/2,8 nuovo e posso assicurarti che i particolari anche più fini li tira fuori eccome.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 19:19

sono esageratamente pompati hai dato della chiarezza? non posso pensare che esca una roba del genere...


A palate, per rendere LR come COP.
Più che chiarezza, che è a 20, è maschera di contrasto con soglia.
Il tutto per tirar fuori dettaglio e comparare in questo COP e LR.

Detto questo io concordo con Blade sul fatto che il migliore è l'improponibile, per scarsa praticità e lentezza, PhotoNinja.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 21:29

Si ma se non avessi pompato acr per me era perfetto o quasi... Quello che con acr hai ottenuto pompando chiarezza e Sharp... Cop lo fa di default, per me inconcepibile una vera porcheria... Poi i gusti sono gusti ci mancherebbe, io se uso acr ho il default dalla chiarezza a -10 e lo Sharp a 0, quest'ultimo poi lo applico in ps in base alla foto... :-)

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 22:14

Il 18-35mm ha performances simili al 16-35, un pelino più nitido (il mio esemplare) agli angoli ma siamo li.
Non è però stabilizzato, ma è molto meno ingombrante e più leggero.
Entrambi sono validi.

@fotomistico grazie mille per il consiglio

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2014 ore 22:30

@Antonio: a me pare di aver detto tutt'altro, infatti ho affermato di non sapere se si possa tirare fuori maggior dettaglio, o meno, perché non lo conosco per niente cop. Conosco bene LR 4 e ho comprato oggi il 5, per cui immagino di sapere quali risultati posso aspettarmi. Dagli esempi di Kame, preferisco lo sviluppo con LR, anche se ho frainteso quello ha scritto Kame e pensavo che lo sviluppo fosse arrivato al top delle possibilità del software. Invexe dai commenti successivi mi pare che non sia così!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 22:43

@Orco
Ok, allora ho frainteso io. Cmq per mia personale abitudine i file li giudico prima al naturale e poi si può parlare di dove si può arrivare. Domani se trovo un po di tempo ti faccio una comparativa di un file con diversi software. Ti dico però subito che non è un ritratto, almeno non umano. È un pennuto. Sorry!

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2014 ore 23:50

@Antonio: Concordo con te sul fatto di vedere sempre il prima e il poi, per capire fin dove ci si può spingere, ma stavolta è stato una specie di "gioco" proposto da Kame, anche sulle richieste fatte nel thread stesso. Attendo comunque la tua comparativa, perchè qui non si finisce mai di imparare e credo vada benissimo anche il volatile, anche se l'incarnato non sarà il massimo!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2014 ore 23:58

A palate, per rendere LR come COP.
Più che chiarezza, che è a 20, è maschera di contrasto con soglia.
Il tutto per tirar fuori dettaglio e comparare in questo COP e LR.

Detto questo io concordo con Blade sul fatto che il migliore è l'improponibile, per scarsa praticità e lentezza, PhotoNinja.


Premetto che ho frainteso, per cui quando hai scritto che le foto erano "aggiustate" ho capito che erano definitivamente elaborate, vorrei capire se hai spinto solo su LR per avvicinarlo a COP o anche sugli altri. Ad ogni modo, posso concordare sul fatto che Photoninja abbia il risultato più "neutro", quindi ancora lavorabile, ma se parliamo di elaborare i file per poi passarli a PS e continuare lo sviluppo è un conto, se parliamo di sviluppare i RAW solo con uno dei 4 software in comparativa, allora continuo a preferire LR, soprattutto dopo che hai detto di averlo pompato di brutto per avvicinarlo a COP, ovvero concordo con Blade quando dice che spingendo meno su ACR il file sarebbe stato perfetto.;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 7:03

Ciao Orco, concordo con te.
Per questo conto di abbandonare cop.
il prodotto finito da LR mi piace di più ed è più dinamico e vendibile.

Paradossalmente, dxo e photoninja non sono in grado di tirar fuori un prodotto finito senza passare da altri software.

Per me, il tempo di sviluppo deve essere minimo e proficuo.
La QI ottenibile da LR come dinamica, colori e pulizia è nel complesso migliore anche in virtù del più semplice ed immediato utilizzo.

Tornando ai samples sono tutti elaborati cercando di spremere dettaglio dai 36 mp della d800.
Per avere una foto morbida si fa presto, da qualsiasi software, spesso è tirar fuori dettaglio e tenere pulita un immagine nello sfocato il problema.
Cop eccelle in questo "automaticamente". LR chiede un minimo di intervento manuale sul 10% delle foto.
Percentuale accettabile in virtù dei risultati analoghi.

Prima di LR 5, posso assicurarvi che non c'era verso, cop era sempre superiore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me