RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame VS. Aps-c: Gamma dinamica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame VS. Aps-c: Gamma dinamica





user3834
avatar
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:24

Ennis ma tu scatti in jpeg?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:24

attento potresti scoprire che la vecchietta le fa pure meglio delle altre due MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:25

A me il contrasto non piace.....Infatti non hai ben afferrato che l'ho appena scritto che la d7100 é più morbida......
Vabbe finiamola qui vedo che un discorso serio non si può affrontare senza accendere i toni

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:26

No. Però stiamo parlando di gd e nient'altro, i test strumentali dicono che la 750 ne ha di più. Quindi c'è poco da discutere...

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:26

Ma sono d'accordo con te....hai ragione....i test dicono quello

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:27

Io sono calmissimo...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:28

hai controllato le impostazioni in camera? nitidezza, contrasto, saturazione? ogni macchina si comporta in modo diverso, teniamolo a mente


avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:30

Flender io non parlo di numeri....parlo di quello che ho visto e toccato con mano.....le attuali macchine e obiettivi hanno un contrasto esagerato.....e sono rimasto stupito nel vedere che una d7100 in situazioni particolari si è comportata meglio....
Ovviamente scatto in nef, ma i test li ho sempre fatti con i jpeg perché credo che un buon fotoritocco può migliorare anche un file da buttare

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:33

Tutto a zero....
Come sempre....
Se parliamo di recupero allora è tutto un'altro
discorso....
Meglio una fx con più mpx....

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:34

forse la d7100 è più bilanciata e neutra da quel punto di vista (io lo preferisco) mentre la d750 applica un contrasto maggiore anche se è a 0

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 16:01

lui ha visto......MrGreen
noi abbiamo visto sole lettere stile impressioni di settembre
egli forse vedrà.....
ieri ho visto un jpeg di una sony a7rii.......
ieri ho visto un jpeg di una nikon d7200.....credetemi andava meglio...stracciava
in alcuni momenti la sony a7rii..... a mezzogiorno....tutto questo in un post di un amico su facebook....se riesco a ritrovarlo...ve lo mostro...

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 16:14

Si infatti, scemo io che continuo.

user3834
avatar
inviato il 10 Settembre 2017 ore 16:22

Se parli di jpeg il discorso non ha senso.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 17:05

D600 vs 7D......ti piace vincere facile....
se l'avessero paragonata a un 6D... ciao!!!


Ciao de che? La D600 se la mangia a colazione la 6D come gamma dinamica... come praticamente tutte le Nikon nei confronti delle Canon negli ultimi anni.

Comunque scusate se mi intrometto, non ho potuto fare a meno di loggare per la quantità di cazzate che ho letto in questo 3d.

A livello di gamma dinamica (e solo di quella) ci sono differenze marginali fra FF ed APSC.
a patto ovviamente che si confrontino sensori della stessa marca, ad esempio sony FF vs. sony APSC per intenderci.

Perché se paragoniamo una APSC con sensore Sony (come può essere la d7200) contro una FF targata Canon (6D, 5DIV etc. a scelta vostra), finisce che la FF le prende pure di santa ragione.

Quindi, alla luce di quanto ho scritto (che sono dati inconfutabili ed oggettivi) si capisce come tutta la discussione ha poco se non nessun senso.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 17:32

Ma se non ha senso parlare di jpeg allora ancora di più non ha senso confrontare un dx con un fx .
Per svariate motivazioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me