RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r1: 30mp, 60 fps, sensore stacked 1/1250s? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r1: 30mp, 60 fps, sensore stacked 1/1250s? parte 2





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 13:47

Solo dei peracottari lavorano così.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 13:48

Se la macchina è in mano ai fotografi beta tester tutta la parte hardware è già stata definita e non è più possibile cambiarla: i sensori, i chip e tutte le componenti fisiche della macchina vanno progettate, prodotte, testate e assemblate per tempo, e la cosa richiede anni, non settimane, soprattutto se fatte per la maggior parte "in house" come è solita fare Canon.

IMHO, ora staranno testando essenzialmente il software.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 14:00

@Catand ..
puro buon senso.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 14:13

IMHO, ora staranno testando essenzialmente il software.


Esatto.....anche perchè da sempre sulle serie 1 cercano di uscire quando è tutto veramente a posto....e non di sistemare le cose cammin facendo.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 14:29

Bisognerebbe chiedergli se dopo di allora ha ancora rivisto i famigliari...


MrGreen MrGreen MrGreen

E se fosse ancora vivo, se ha di nuovo visto attrezzatura Canon in prova

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 14:32

Juza era propenso ad un errore rivelatore.
Io propendevo e propendo alla versione di Rigel, una cappellata di Adorama.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 14:39

Io penso che siano tutte studiate queste mosse, per me saggiano l'utenza

Non credo proprio...
nessuno è infallibile, figuriamoci i vecchi gloriosi marchi fotografici ormai da anni sulla via del tramonto!Cool

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 14:44

Te piacerebbe.

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 14:45

Io mi sono fatto l'idea che:
- la R1 avrà esattamente 30mp, 60 fps, sensore stacked 1/1250s;
- la R5 II avrà esattamente 45mp e sensore Stacked. Non mi pronuncio sui FPS (spero superiori a 30) e sul redout (spero pari o superiore alla Z9);
proprio come trapelato già da tempo;

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 15:22

@_Axl_
Io invece ribadisco che ho qualche dubbio sul sensore stacked 1/1250s perchè non credo che un "semplice" sensore stacked possa essere così veloce per questo, se l'indiscrezione verrà confermata, mi aspetto che Canon stia per tirar fuori qualche nuova tecnologia integrata su un sensore stacked....

E ci tengo a ribadire anche che, al contrario di quanto afferma @TheBlackbird, spero sia vero!;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 15:56

mi aspetto che Canon stia per tirar fuori qualche nuova tecnologia integrata su un sensore stacked....

Si e' parlato dello sbarco del sensore Dual Gain Output (DGO) in un corpo fotografico FF, penso possa esser questo il nuovo sensore della R1 con oltre 16 stop di gamma dinamica.


avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 22:52

Concordo in pieno su quanto ha scritto Riccardo.
Sono rimasto meravigliato dal lavoro di un DGO nella eos c300 mk3 con un sensore di soli 9,6 mpx e 16 stop di guadagno; quindi con 30mpx la R1 farebbe piangere molti concorrenti? Rimane il dubbio sull'uso in raffica.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 23:56

Se usi un fattore crop, puoi rigirarla tutto come vuoi, ma 50mpx sono meglio di 30mpx.....per dire, se faccio una foto alla luna a parità di tutto, quella fatta con una R10 è un filo meglio di quella della R5....e la differenza tra le 2 è superiore a quella che ci sarà tra la R5mk2 e la R1....capisco che le esigenze siano molteplici, ma io non vedo molti a cui faccia schifo pensare di uscire con il solo 300mm, con cui scattare in FF (magari con un mraw....per non avere file troppo pesanti) e all'occorrenza scattare con un 480mm equivalente, tramite il fattore crop, rimanendo cmq su una risoluzione di 24/25mpx.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 6:55

Nella teglia da forno ci stanno zucchine e carote lunghe 25 cm. ma io le compro tutte lunghe 35-40, per poterne scartare un pezzo.
si, perchè se le verdure le devo mettere in teglia ho la libertà di scartare capo e coda senza fottermene una cippa. Se invece la destinazione d'uso è più "ludica", le uso intere.

Ora è semplice capire perchè il mondo digitale è destinato al collasso, la quantità di dati inutili circolante è ormai fuori controllo, ma tutto questo ha dei risvolti davvero impattanti su tutto: quantità di energia per elaborare dati inutili, storage sempre meno ottimizzati ed ottimizzabili, piattaforme di archiviazione e backup sempre più fragili ed insicure ma piu costose ecc.
Sia chiaro: il mio storage di dati è il meno ottimizzato e pulito che esista.
e poi, il crop: Lo zoom dei poveri.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 7:12

@Alberto_C ti avrei dato ragione su tutto, ma poi hai fatto una caduta fantozziana:

il crop: Lo zoom dei poveri


quindi se ho un 600/4 moltiplicato 2x su aps-c e con un 1920 equivalente mi trovo corto per riempire il fotogramma con un aquila in cielo sono un pezzente perchè non ho i soldi per moltiplicare un 2x il 1200/5.6 Canon ?


Cerchiamo di non dire baggianate.

Io non sono amante delle super pixelate, sto bene sui 20, 24 sarebbero perfetti (infatti aspetto con ansia di poter acquistare una R3 usata a prezzo umano), ma quando faccio avifauna e uso il 500/4 + tc1.4 e mi trovo corto, ammetto che avere una R5 che in modalità aps-c ti restituisce un file da 18 megapixel (che ha la stessa dimensione del file della mia 1Dx old) sarebbe una comodità davvero ottima.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me