RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo voi cosa spinge (alcuni o diversi) fotografi nel continuare a acquistare nuove fotocamere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Secondo voi cosa spinge (alcuni o diversi) fotografi nel continuare a acquistare nuove fotocamere?





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 15:48

Non dovrebbe essere bastevole e sufficiente la consapevolezza di non far parte del gruppo 'sbagliato'?

Se dovessimo estendere a regola questo ragionamento, non si parlerebbe mai di nulla.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:21

@Rombro no, nella domanda dell'opener è implicito un giudizio di valore e sottintesa la volontà di dividere i saggi dagli stolti.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:33

@Rombro, hai perfettanente ragione, ma sai, queste discussioni sottendono sempre un clima di giudizio negativo nei confronti di chi è preda di periodiche "scimmie" ( frase orribile) o voglia di cambiare, sottolineando che la fotografia, la vera fotografia è fatta di idee e di capacità progettuali; cosa che e vera e, secondo me, scontata, cosi scontata da rendere pressoché nulla l'importznza di rispondere. Quindi un quesito superfluo? Probabilmente, sì. Io penso che, il numero, rispetto ad una volta, di persone che fotografa con macchine a sistema è cosi elevato da, inevitabilmente, finire per comprendere anche una bella fetta di persone che vivono di regali per autoconsolazione, di piacere nel maneggiare l'ultima novità tecnologica, mentre gli interessati alla sola fotografia, al risultato, al progetto sono sempre gli stessi. Ma mi sembra ( non per essere sempre controcorrente a prescindere) che in taluni casi certi quesiti siano autoconsolatori anche per chi li pongono, proponendo, inevitabilmente, un sottolivello di giudizio etico. A volte sgradevole, comunque superfluo

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:44

no, nella domanda dell'opener è implicito un giudizio di valore e sottintesa la volontà di dividere i saggi dagli stolti.

Mah, secondo me è più una provocazione solo per "vedere l'effetto che fa" ossia generare una discussione più o meno accesa.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:53

Mah, secondo me è più una provocazione solo per "vedere l'effetto che fa" ossia generare una discussione più o meno accesa.


sì, ma una al mese? anche basta.. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:57

sì, ma una al mese? anche basta..

Intendo la domanda non il cambio macchina ;-)
C'è anche chi apre una "discussione" al giorno o ogni 2 o 3.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:59

@Rombro, hai perfettanente ragione, ma sai, queste discussioni sottendono sempre un clima di giudizio negativo nei confronti di chi è preda di periodiche "scimmie" ( frase orribile) o voglia di cambiare, sottokineando che la fotografia, la vera fotografia è fatta di idee e di capacità progettuali; cosa che e vera e, secondo me, scontata, cosi scontata da rendere pressoché nulla l'importznza di rispondere. Quindi un quesito superfluo? Probabilmente, sì. Io penso che, il numero, ridpetto ad una vikta, di persone che fotografa con macchine a sistema è cosi elevato da, inevitabilmente finire per comprendere anche una bella fetta di persone che vivono di regali per autoconsolazione, di piacere nel mabeggiare l'ultima novità tecnologica, mentre gli interessati alla sola fotografia, al risultato, al progetto sono sempre gli stessi. Ma mi sembra ( non per essere sempre controcorrente a prescindere) che in taluni casi certi quesiti siano autoconsolatori per chi li pongono, proponendo, inevitabilmente, un sottolivello di giudizio etico. Spesso sgradevole, comunque suferfluo


perfetto, molto ben scritto.

poi, ed è solo questione di tempo, arriva chi, più o meno maliziosamente, chiede se l'atteggiamento virtuoso di chi pone la domanda non nasconda piuttosto un sentimento di invidia per chi può permettersi il lusso di cambiare macchine fotografiche come si cambiano i calzini. dopo aver letto numerose di queste discussioni tutte uguali, si diventa facili indovini.. a quel punto la discussione scade di livello e si passa all'astio e alle offese.


edit: tutto ciò non per fare il gippone, ma perché il forum siamo noi, gli argomenti che apriamo e le risposte che diamo.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:12

Diciamo che, qua sul forum, siamo sempre i soliti 4 gatti a ricadere in "diatribe" del genere.
Sono domande superflue? Sì.
Implicano risposte scontate? Sì.
Cambia qualcosa sull'uso generale che si fa dell'attrezzo fotografico? No.
Ma è inevitabile che si facciano considerazioni "etiche" a riguardo. Pure se c'è gente che si sente infastidita o giudicata indirettamente.
E nel torpore delle proposte fotografiche, delle discussioni ripetitive ecc. ci sta anche che ritornino questioni "spinose" a solleticare un po'.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:41

Io non ne farei un quesito così importante: vero che è, quella proposta, una questione ripetitiva e già dibattuta ampiamente e dall'esito scontato. Forse per "solleticare" un po' e "risvegliare dal torpore" anche con quesiti nuovi, occorrerebbe ben altro: tanto che, sinceramente, non credo che nemmeno più ci sia qualcuno che si senta infastidito più di tanto da certe valutazioni. C'è chi cambia vestiti, chi ha una passione per scarpe e cravatte di marca, chi cambia orologi, chi cambia macchine fotografiche , chi, come il sottoscritto, non compra l'auto ma l'affitta in modo da avere sempre ogni 3 anni un'auto nuova e perfetta, sicura,e senza rogne etc Ma confesso, che io stesso non saprei quali nuovi argomenti proporre. Forse intriga di piu qualcosa di meno generico e più specifico...ma chiaramente ognuno ha il diritto di scrivere e proporre quello che desidera.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:51

Il fatto che le persone acquistino sempre nuove fotocamere è una cosa positiva. Io non ho alcun desiderio di acquistare costantemente qualcosa di nuovo. Abbiamo il capitalismo, e ce la caviamo bene, ma ha bisogno di crescere. ;-)

Lasciate che altri lo facciano per me, per me non è un problema. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 18:04

Abbiamo il capitalismo, e ce la caviamo bene, ma ha bisogno di crescere.

Dimmi che era una battuta e non ho avuto la prontezza (o la fiducia) per coglierla.

A meno che tu non sia un sostenitore dell'accelerazionismo...ma dubito MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 18:20

"Accelerazione sociale"? Credo una battuta

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 18:37

@simpson

Secondo me il motivo principale per cui uno partecipa a un forum dovrebbe essere l'apprendimento.
Purtroppo qua c'è un apprendimento negativo : in questo forum non si parla praticamente mai di Fotografia ( dovrebbe essere l'argomento principale) ma si parla quasi sempre di attrezzatura.
Questo perche' è la linea guida imposta dall'amministratore che, facendo bene i suoi conti, sa benissimo che la maggior parte dei fotografi sono in realta' appassionati del mezzo, piu' che del risultato.
Gli infiniti test che popolano l'area tecnica sono la cartina tornasole di come il fotomamatore medio interpreti il suo hobby.
Il divario infinito tra, la quantità' ( e qualita') della sua attrezzatura ( e della sua conoscenza tecnica), e il risultato fotografico è un altro esempio di cosa sia la fotografia per il fotoamatore.
Tu stesso, sei molto attivo nelle discussioni tecniche, ma non ho mai letto un tuo parere su un fotografo famoso, su una corrente fotografica, su una rassegna di fotografia.
Ecco è tutta qua la storia : fotografi che fondamentalmente non conoscono la Fotografia.
Per cui tu dici che questa discussione è gia' stata fatta e io ti do ragione.
Come sono state gia proposte mille volte discussioni nell'area tecnica su m4/3 vs APS-C vs FF vs MF , o sui proprietari della Leica ( sempre dipinti come miliardari annoiati), o sui confronti fatti tra fotoamatori dove l'ultimo esemplare è sempre superiore al penultimo ecct ecct.

Come vedi, dipende sempre se guardi la luna o il dito.




avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 19:20

Diciamo che, qua sul forum, siamo sempre i soliti 4 gatti a ricadere in "diatribe" del genere.
Sono domande superflue? Sì.
Implicano risposte scontate? Sì.
Cambia qualcosa sull'uso generale che si fa dell'attrezzo fotografico? No.
Ma è inevitabile che si facciano considerazioni "etiche" a riguardo. Pure se c'è gente che si sente infastidita o giudicata indirettamente.
E nel torpore delle proposte fotografiche, delle discussioni ripetitive ecc. ci sta anche che ritornino questioni "spinose" a solleticare un po'

*************************************

Più che altro questo per me è il classico thread da cazzeggio, non a caso (e giustamente), si trova nella sezione tema libero, dove tra le alte cose si “discute” di omini verdi e massimi sistemi.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 20:01

Questo perche' è la linea guida imposta dall'amministratore che, facendo bene i suoi conti, sa benissimo che la maggior parte dei fotografi sono in realta' appassionati del mezzo, piu' che del risultato.
Gli infiniti test che popolano l'area tecnica sono la cartina tornasole di come il fotomamatore medio interpreti il suo hobby.
Il divario infinito tra, la quantità' ( e qualita') della sua attrezzatura ( e della sua conoscenza tecnica), e il risultato fotografico è un altro esempio di cosa sia la fotografia per il fotoamatore.

Eh.
Più che altro questo per me è il classico thread da cazzeggio

Beh, appurato per la millesima volta quanto dice Last, uno può anche continuare a cazzeggiare nelle discussioni.
Del resto mi pare che ai più piaccia fotografare per cazzeggio...quindi non c'è da aspettarsi nulla da questi topic.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me