RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il fotografo imbruttito


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il fotografo imbruttito





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 20:56

Santoro, ma chi ha parlato di intolleranza? Se non ci fosse tolleranza, i "criticoni" sarebbero i primi a spararsi.
Secondo me si fa ancora confusione tra la libertà (tra molte virgolette) di fotografare la qualunque e le conseguenze/considerazioni in senso generale.
Probabilmente su un forum è anche normale che 99 persone su 100 preferiscano un tramonto ad una foto che ha un'idea e un contenuto.
Io lo trovo triste. Culturalmente e umanamente.
Pare che si debba giustificare il disimpegno come se fosse un valore.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:05

Pare che uno debba dimostrare il suo impegno solo in fotografia... se lo dimostra nelle sue attività lavorative quotidiane extra foto ma non nelle foto che problema vi crea? È FONDAMENTALE venircelo a dire? E poi: vi guardate allo specchio e vi sentite più fighi? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:09

Nonostante le problematiche espresse in queste pagine, domani apre

www.fotografiaeuropea.it

Non garantisco su eventuali "mediocrità", ma in genere mi ci sono spesso trovato bene tra mostre ed altro.

Credo sia anche un luogo dove chi vuole "esibire" la propria attrezzatura, possa anche essere notato da qualcuno senza che il "qualcuno" lo scruti con uno sguardo tipo "caxxo vuole fotografare quello sfi.... ?" MrGreenMrGreenMrGreen

A parte gli scherzi, partecipate numerosi e non abbruttiamoci troppo ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:11

Ma io posso anche condividere, in generale fare cose male con scarso impegno o scarsa attenzione non é certo encomiabile, mai detto questo. Ma può esistere impegno a diversi livelli. Per qualcuno anche solo avere cura di fare qualcosa di tecnicamente "non sbagliato" é già un traguardo. E non significa che ci sia totale assenza di impegno, semplicemente é impegno su un piano differente. Mi impegno a fare un paesaggio perfetto uguale ad altri 100, perché no pure copiando pari pari la foto di un fotografo famoso. E beh ? E quindi ? Che c'è di male ? É comunque un'intenzione ben definita. Meramente tecnica. E con ciò? C'è chi si diletta a copiare i quadri famosi e pur completamente privi di inventiva magari hanno una mano discreta. Ci sono musicisti che fanno cover da paura su YouTube, tecnicamente pazzeschi, ma non compongono niente di originale che sia degno di nota, son scarsi. E beh, pace, magari non vivono di musica. Ma suonano (copiano) quello che gli piace io me lo guardo e lo apprezzo, fine.

Io non andrei in un parco a fermare gente che fa jogging dicendogli che per fare il record del mondo della maratona 3km al giorno non bastano. Quelli lo fanno solo per dimagrire, non hanno nessun interesse per il record del mondo. Si faranno i loro mediocri 3km al giorno e magari riusciranno nel loro intento.....
(un risultato puramente tecnico)

Anche questo é impegno.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:13

Una sola domanda: mi dici chi è che fa foto con idee e contenuti tali da celebrare? Fammi vedere, si può duscuterne o pensi di essere l'unico con una laurea e che ha letto qualche libro? Voglio vedere se si tratta diautocd autocelebrazione di parte e dove sono le tristezze culturali e umane. Ora stai esagerando e diventando offensivo. Famni sapere su cosa puoi poggiate certe affermazioni...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:13

Max, uno può anche fare il lavoro più utile e rispettabile del mondo. Non c'entra niente.
Questo discorso vale per la fotografia come per ogni altro linguaggio artistico.
Accettare il degrado culturale ed alimentarlo a propria volta solo perché "ognuno fa quello che vuole" è un atteggiamento profondamente passivo e reazionario.
Ne siamo così assuefatti che non ci tocca nemmeno più.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:14

Non potevo scegliere titolo migliore

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:15

Non devo istruirti, Santoro. Ognuno ha la testa che si merita.
Ah, non ho nemmeno un diploma, per tua informazione :)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:17

Accettare il degrado culturale ed alimentarlo a propria volta solo perché "ognuno fa quello che vuole" è un atteggiamento profondamente passivo e reazionario.
Ne siamo così assuefatti che non ci tocca nemmeno più.

Per carità, e chi ha mai detto viva il degrado culturale ?
Ma .... siamo sicuri che postare su un forum di fotografia foto di avifauna o paesaggi tecnicamente impeccabili con la sola colpa di essere un po' derivative sia degrado culturale ?
Il degrado culturale nel campo dei "contenuti audiovisivi" é ben altro, sono i video su tiktok fatti dagli influencer per vendere spazzatura ai tredicenni, e chissà che altro....

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:18

"Questo discorso vale per la fotografia come per ogni altro linguaggio artistico"

Ecco, l'inghippo, per me, è sempre lì: io sostituirei il termine "artistico" con "comunicativo".

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:20

Ma certo Simone.
Ci sono persone che mai avrebbero scattato una foto in vita loro. Oggi con lo smartphone fotografano quelle che sicuramente sono banalità per noi, e le pubblicano perché per noi sono banalità, ma non lo sono per loro.

Una mia paziente semianalfabeta di 80 anni ha scritto un libro di poesie.
I nipoti l'hanno aiutata a pubblicarlo .... e quindi? Le poesie non sono neanche mediocri, ma per lei e le persone che le stanno attorno sono importanti.

Non dovevano farlo?
Non doveva scrivere poesie?

Nessuno sostiene che il disimpegno sia un disvalore, ma se c'è qualcosa di totalmente soggettivo è l'attribuzione di Valore. Ed inoltre chi dice che una novantenne semianalfabeta non abbia messo impegno in quello che ha fatto?

È incredibile quello che tocca leggere.

Consiglio la lettura dell'ottimo Essere o non essere umani di Björn Larsson ... qualcuno ne avrebbe tanto bisogno

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:21

Infatti, caro Rombro, ognuno ha la testa che si merita: io l'ho potuto dimostrare ampianente con tutto quanto ho fatto e ho scritto.Tu? Solo chiacchiere e veleno?

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:21

@klaudiom vivo a Reggio Emilia da 25 anni. Fotografia europea è una splendida kermesse, sempre interessante e piena di cultura fotografica.
Peccato (adesso viene fuori l'uomo del titolo) che nei giorni in cui sono chiusi gli unici due fotografi del centro non è possibile trovare un rullino da nessuna parte: neanche un tabaccaio, un piccolo supermercato, due librerie iperfornite .... un peccato.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:25

Credo anche io di averlo ampiamente dimostrato, sia il mio impegno che il mio valore.
E quindi fotografo per divertimento, vado in moto per divertimento e faccio decine di altre attività per divertimento e svago.
E se a qualcuno dà fastidio che posti le mie foto su juza o su FB o che me ne vada per strada con la moto ai 70 all'ora godendomi il passeggio e si sente così fenomeno da etichettarmi come mediocre, gli dico che si, ha ragione. Sono mediocre per cazzeggio, l'importante è che non lo sia quando affida a me la sua salute....

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 21:30

non è possibile trovare un rullino da nessuna parte


Ahimè, con i rullini ho "chiuso" venti anni fa' (prima o poi comprerò una F4 comunque, almeno ci proverò Sorriso), quindi sono salvo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me