RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo Canon RF 50mm 1.2 difettoso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Obiettivo Canon RF 50mm 1.2 difettoso





user172437
avatar
inviato il 13 Maggio 2019 ore 17:16

Se dovessimo credere a queste sparate, dovremmo anche credere che gli adattatori per Sony distruggono le lenti Canon?!? MrGreen

50mm 1.4 USM dead after using an adapter with Sony A7RII

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2019 ore 17:38

A distanza è impossibile fare diagnosi.

Per sapere cosa sia accaduto si dovrebbe inviare l'ottica presso un centro di assistenza, perché eseguano dei controlli e riparino il tutto. Chiaramente, sarà poi cura del costruttore il verificare lo stato delle parti sostituite, e aprire eventualmente un'indagine per approfondire la cosa.

Le critiche sul dimensionamento del motore usm sono del tutto gratuite, in assenza di elementi scientifici a loro supporto, e quindi poco significative. Anche perché non è nota quale sia la causa del problema lamentato.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 16:02

Come avevo predetto il negoziante mi ha cortesemente sostituito l'obiettivo con un altro nuovo. Resta un po' di amaro in bocca per l'episodio ma comunque la serietà (del venditore ) premia comunque sempre e certamente non cambia il mio giudizio su Canon che comunque continuerò' ad acquistare . Il negoziante stesso ha montato l'ottica ed ha potuto constatarne il 'decesso' non spiegabile.
Questo per tranquillizzare coloro che acquistano da negozi fisici che in ogni caso vedranno risolti eventuali 'problemi'

Marco

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 16:05

grazie e aggiornaci.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2019 ore 16:27

E soprattutto facci vedere due foto ...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 23:59

Beh? Nessun aggiornamento? Il nuovo 50ino va bene? Entrato solo per segnalare il primo fallato e nessun seguito? MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 9:15

Si vede che le buone notizie non fanno notizia...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 9:22

Si vede che le buone notizie non fanno notizia...


Già... curioso vero? ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 9:38

è già il secondo caso simile che si legge qui sul forum, ma non erano i sigma quelli che danno solo problemi?Cool

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 14:35


Obiettivo fine del mondo ancora con l'USM ring? Ma non esistono gia' gli stepper motor? Perche' non li hanno implementati su un 50mm da 2000 e passa euro? Mistero.

Semplice: i motori nano usm e stm non erogano una coppia sufficiente, e pertanto non sarebbero adatti a tale applicazione: il gruppo di lenti dedicate alla messa a fuoco del 50 f1.2 L usm rf pesa ben 340g. Tanto per avere un termine di paragone, l'ef 50 f1.4 usm si ferma a 290g (e parliamo dell'obiettivo intero).

Non riesco più a reperire l'intervista, ma a quanto ricordo l'unità usm montata sul 50mm f1.2 rf era la medesima adottata sul 400 f2.8 L III is usm: dubito, pertanto, che vi siano problemi di sottodimensionamento. Al limite, può capitare che vi siano delle componenti difettose, ma per questo vi è la garanzia.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2020 ore 14:57

Può capitare.
Può capitare un po' meno in una linea super, quali dovrebbero essere le ottiche L per ml, almeno, così canon si propina, prezzi super, aperture super, ottiche super, ma due 50 f1.2 per ml difettosi e appena usciti...
... non dovrebbe capitare.

Allora tanti anni per fare uscire la ml ff, tante attese, ma canon è canon, e invece...
...e invece posso immaginare come queste notizie possano piacere ai possessori del sistema e in particolare del 50 in oggetto.
Ma il mio funziona da dio ,
si,
per ora?


Mamma mia cosa riuscite a scrivere MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 7:05

Ma alla fin della fiera il secondo 50/1,2 L funziona o no?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 7:06

E se funziona... come funziona?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 8:37

Chi lo sa, il topic starter è riapparso 3 anni dopo per parlare di Leica R MrGreen
Certo che a rileggerle oggi certe perle sono veramente emblematiche, ponari sempre sugli scudi

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 10:04

Certo che funziona, l'avevo scritto ancora all'epoca e ieri ho risposto ad una persona che chiedeva consigli su uno zoom per leica R (qualcosa di Leica R ne mastico) e se è possibile 'trascinare' qualcuno ad utilizzare la pellicola perchè no ?
Marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me