RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Supertele (600 F4) in Aereo - Come lo trasportate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Supertele (600 F4) in Aereo - Come lo trasportate?





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 22:31

Sul fatto che sia massiccio non posso che confermareMrGreen

user109536
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 7:06

Ho esperienza solo con easyjet dove con l'imbarco prioritario (ca 15 euro per tratta ) non ho mai avuto problemi. Certo che se sfori platealmente le misure consentite e trovi l'addetto(a) fiscale se fregato come mi é capitato di vedere una volta a Parigi. Ma mi chiedo : é proprio così difficile rispettare le regole che sono scritte in modo chiaro sui siti di prenotazione ?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 8:59

www.tamrac.com/products/g-elite-32l

Costicchia, ma la trovo una soluzione definitiva, in viaggio, sul campo, ovunque, leggerissimo, resistente, capienza massima. Ho il modello precedente, kiboko, che trovo ancora migliore, ci metto l'800, 100-400, binocolo, corpo macchina e parecchi altri obiettivi. Nessun problema con Ryan Air neanche nel periodo peggiore, quando non accettavano neanche un marsupio o un borsello

user14103
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 9:37

Giuliano questo zaino lo possiedo anche io lo avevo acquistato quando era ancora gura gear io ci mettevo 1dxii con 500mm montato 5dmkiv con 70 200 montato e 5dsr con 24/70 montato.. ottimo
A Luglio lo userò di nuovo non ho piu reflex ma ml le ottiche saranno le stesse ..devo verificare se il 500 entra con mc11 ed ext 1.4x

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 10:41

">www.tamrac.com/products/g-elite-32l
Quello zaino lì te lo fan pagare un fottio ed è poco imbottito. L'ho visto a 2 amici in viaggio e sui fianchi e in fondo è carente di imbottitura, ergo quando poggi la roba a terra non devi stare solo attento, di più. Io, anche se mantiene le misure da cabin luggage lo sconsiglio. Se metti il tele in verticale con il vetro in basso, ti dimentichi o nei casini degli aeroporti lo poggi a terra a cuore leggero, a spaccare il menisco anteriore del 600one ci metti niente.

user14103
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 10:48

Mah io ci ho fatto una quindicina di viaggi sbattutto a destra e a manca mai successo nulla .. ed è leggerissimo.. l'ho preso proprio per quello.. ho avuto il tamrac expedition 9 era un macigno

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 10:52

Karmal te sei l'unico muratore che conosco che si lamenta dei pesi. Dovresti essere abituato a spingere cariole e a portare in alto sacchi di cemento ma vedo che sei più capo mastro che magut! MrGreen D'altra parte un muratore semplice non avrebbe possibilità economiche che hai tu di acquistare pezzi da collezione al day one MrGreenDevi essere un pezzo grosso MrGreen

user14103
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:20

Gli anni passano ... la fotografia per me deve essere un divertimento ..non un lavoro.. permetti che in 36 anni di lavoro qualcosina ho tirato su ... ci sono quelli che cambiano macchina ogni volta che respirano la mia auto e sempre li da anni la moto l'ho presa a rate le fotocamere le affitto .. . ho sempre qualcosa da provare e di cui discutere ... a luglio andro 13 gg in safari con 3 ml se al ritorno sarò sodisfatto bene altrimenti si vende e si cambia ... ma adesso non saprei proprio con che cosa .. per il momento sino contento cosi...e per me è quello che conta di piu.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:31

I supertele li ripongo con la loro protezione anteriore comunque. E poi uno che anzichè poggiare con cura la costosa e delicata attrezzatura fotografica la sbatte, o la poggia a cuor leggero mettendola a rischio, per me è solo un asino MrGreen
Comunque il Kiboko è molto robusto e sufficientemente imbottito, ci ho fatto molti viaggi.
Banjo, il tuo zaino pesa 4.5kg, il Kiboko solo 1.8kg, ci sono 2.7 kg di differenza, scusa se è poco. 2.7kg sono un gran numero di ottiche, o un altro bel supertele pesante, un 300/2.8 coi moltiplicatori, ad esempio. Se devo caricarmi come un mulo preferisco farlo di attrezzatura, non di imbottitura superflua cui posso ovviare con un minimo di cura che comunque avrei ugualmente. Ho appena messo in vendita il Supertrekker proprio per questo, superprotetto ma pesante come un locomotore

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:32

Karmal scusami! Io Scherzo! E mi stai tanto simpatico! Non giustificare i tuoi acquisti con me! Non me lo devi! MrGreen
Sono un po' giocherellone lo ammetto MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:35

I supertele li ripongo con la loro protezione anteriore comunque. E poi uno che anzichè poggiare con cura la costosa e delicata attrezzatura fotografica la sbatte, o la poggia a cuor leggero mettendola a rischio, per me è solo un asino MrGreen

Capita Giuliano, capita! A un amico l'autista del bus che avevamo in dotazione in un viaggio, ha fatto cadere lo zaino, in principio non ci siamo accorti di niente, salvo l'amico poi a casa accorgersi che aveva schiacciato il bocchettone della macchina sulla flangia del tele. Morale, tutte le foto erano da buttare! Disossati parallelismo tra flangia fotocamera e flangia tele, tutte le immagini erano corrotte! Non immagini dopo 7 giorni di foto che pena una cosa così.

Banjo, il tuo zaino pesa 4.5kg,

Il mio pesa 3,7 ed è ben imbottito, vai a vederti fisicamente, e non su internet, quali sono le differenze tangibili. Tocca con mano in questi casi, è la cosa migliore.

Quando sarò anche io anziano, magari i supertele peseranno 2kg. E comunque da uno che si porta su' per le montagne un 800 F5.6, certe cose non se ponno sentì MrGreen

user14103
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:36

Sono piu giocherellone io:):) no problem ormai ti conosco:):

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:37

Sono piu giocherellone io:):) no problem ormai ti conosco:):

Anche questo è il bello MrGreen ;-)

user109536
avatar
inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:38

Ma la domanda non era legata all'ingombro del bagaglio sull'aereo ?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:39

Ma la domanda non era legata all'ingombro del bagaglio sull'aereo ?

Esatto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me