RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima...non solo reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prima...non solo reflex





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:23

ma con le reflex è più scomodo, il mirino è minuscolo, non hai il focus peaking.


avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:41

Ciao Samufia, personalmente mi sono trovato bene con la Pentax k50, tropicalizzata e con stabilizzazione per le ottiche. Con 507€ la prendi su Amazon con il 18-55....ma volendo, online la trovi a meno (oppure vedi per la k30) e comunque sia con le altre 300 euro circa potresti prenderti un'ottica decente....tipo il tamron 17-50 f/2.8....poi non so vedi tu..

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 11:59

ma con le reflex è più scomodo, il mirino è minuscolo, non hai il focus peaking.

Io penso che le reflex non siano tutte uguali.
Ho una K5II e il mirino è uno dei più grandi, l'immagine è riflessa dal pentaprisma di cristallo e non dagli specchi come nelle reflex economiche Canon o Nikon. Quando si fa l'inquadratura i colori sono quelli reali che si vedono a occhio nudo e non quelli elaborati dal mirino. Poi come tutte le cose ciascuno di noi può avere le sue preferenze.
Piuttosto riguardo al focus peaking vale la pena di fare qualche precisazione:
Non esistono solo Canon e Nikon, per chi è affascinato da questa tecnologia e non vedete l'ora di metterci mano, la buona notizia è che potrebbe presto arrivare a diffondersi sempre più tra altre fotocamere, comprese le reflex.
Ma Pentax offre già questa tecnologia nella propria linea K di DSLR e vi sono anche firmware non ufficiali per alcuni modelli di reflex Canon che permettono di aggiungere questa funzione anche se non prevista dal produttore.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 20:06

Preferirei comprare un reflex. Ho fatto una lista di quelle che rientrano nel budget comprandole nuove e una lista di quelle che potrei trovare usate sempre entro il budget ma di queste ultime non mi fido tanto per la garanzia e possibili t*fe. I prezzi, anche quelli degli usati, sono stati presi da juzaphoto. Le fotocamere nuove sotto gli 800 sono:
Canon 650d,1100d,600d,60d,550d,500d,450d,1000d,400d,350d,700d,100d,1200d.
Fujifilm X-E1,XM1,X-A1,X-E2,S2Pro.
Kodak DCS Pro SLR/n
Nikon d3300,d3000,d50,d5200,d7000,d40x,d5300,d3100,d80,d90,d60,d40,d3200,d5100,d5000.
Olympus E-420,E-330,E-620,E-500,E-450,E-30.
Pentax K-r,k100d,k-01,k5,k-s1,k-5II,k-7,k-50,k-x,k-500,k-30,k200d,k-3,k20d,k-5IIs,k10d.
Sigma SD1,SD15,SD14.
Sony a560,SLT a55,a580,a290,a450,a390,a500,a550,a380,a330,a230,a350,a300,a200,a100.
Questa è invece la lista delle reflex usate sotto gli 800:
Canon 1dmarkIII,30d,5d,1dmarkIIn,20da,1dsmarkII,20d,1dmarkII.
Nikon d100,d200,d600,d300s,d2x,d70,d300,d2hs.
Data la grande mole di modelli non so su quale orientarmi e quali escludere. Io preferirei Canon o Nikon per la maggior quantità di ottiche disponibili e anche perchè essendo marchi più diffusi sono più facilmente reperibili ai negozi di elettronica. Io avrei scelto i modelli su cui sono più interessato, ovvero Canon 60d,70d,700d e 650d. Vorrei una fotocamera che non mi stesse stretta da subito per le sue funzioni e so che forse come budget è limitato e vorrei non essere limitato solo a un tipo di fotografia:in pratica ci farò di tutto. Aiutatemi gentilmente :-P

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 21:54

Vorrei una fotocamera che non mi stesse stretta da subito per le sue funzioni e so che forse come budget è limitato e vorrei non essere limitato solo a un tipo di fotografia:in pratica ci farò di tutto.

Con le Canon che hai citato in fondo (entry e mid-level) volendo puoi farci un po' di tutto.
Ovviamente generi come avifauna e sport saranno più dispersivi con le macchine più lente, nel senso proprio degli scatti persi, mentre per quanto riguarda la qualitá di immagine non ci sono differenze importanti.
Una nota secondo me importantissima: il "scattarci un po' di tutto" riguarda soprattutto gli obiettivi, quindi il budget per la macchina dovrebbe essere una minima parte del totale.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 22:11

800 eurozzi per un corpo?!
Vai di usato canon 7d e hai la miglior apsc sul mercato e ci fai di tutto e bene.
Alternativa può essere una 5d2 usata e hai un ottima macchina ugualmente ma le ff sono un po più dispendiose da mantenere.
Lascia perdere I plasticoni.
Se nelle 800 devi farci saltar fuori un'ottica io andrei di:
7d usata + 24 105 f4 L però sei sulle almeno 900 per la coppia.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 22:15

Phsystem sei peggio di un promoter Pentax hihihi

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 22:17

Parere molto personale, e monti potrebbero sostenere il contrario... Io ad un neofita consiglierei canon, seppur le funzioni siano le stesse mi pare più intuitiva rispetto a nikon nella gestione delle varie impostazioni... Poi è anche vero che nikon la provo saltuariamente quindi potrebbe essere una cosa legata solamente all'abitudine...
Una canon 600d e ottima, ma anche la meno recente 550d offre un ottima qualità e risparmi qualcosa... Il 18-55 e ottimo per cominciare...

Sul lato ful frame, a quel prezzo l'unica macchina e la 5d old... A cui abbinare o un canon 24-105, e sei già al limite (se non oltre) il budget, oppure dei fissi come il vecchio 24/35 2.8 + 50 1.8... Ti sconsiglio però questo tipo di macchine... Con la poca esperienza che hai la differenza la noterebbe solo il tuo portafoglio visto che le ottiche adatte costano il doppio delle altre...

Un buon corredo potrebbe essere

- canon 600d trepiede e borsa
- canon 18-55
- sigma 10-20 4.5-5.6 per paesaggi

Anche io, come altri penso che un usato convenga molto di più... Se vai in alcuni negozi di foto solitamente hanno la vetrina dell'usato e la garantiscono 1 anno... Per esempio oggi sono stato a Brescia da photo 19 e avevano una canon 500d con 18-55is a 300€

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:45

Se io acquistassi da amazon,la garanzia mi verrebbe data?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:41

Se il venditore fa parte della UE hai 2 anni minimi di garanzia.
Se il venditore poi é Amazon (dicitura "venduto e spedito da Amazon") hai tutta l'assistenza di cui hai bisogno: possibilità di reso a costo zero entro tot giorni, invio di un corriere a casa con sostituzione immediata se hai problemi, comunicazioni rapide via mail.

user47934
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:13

Dopo 2 mesi ancora non hai comprato nulla?? Ok acquisto ponderato, ma hai perso 2 mesi alla ricerca di qualcosa che avresti già imparato ad usare e ti ci saresti divertito...
I forum fanno male...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:59

I forum fanno male...

Ed anche spendere un sacco. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:15

Vorrei fare una scelta della quale non pentirmi perché mi pare che i soldi non crescano sugli alberi!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:20

Se aspetti un'altro po' ci sarà un'altra generazione di macchine che dovrebbe smuovere un po' i prezzi: ad esempio Canon ha annunciato 750 e 760D che dovrebbero far calare il prezzo delle attuali xx0D.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 16:36

In definitiva ho scelto tre reflex: Canon 700d e Nikon d3200 e Nikon d5200. Quale secondo voi è migliore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me