RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:34

Vabbè, quali? Quelle con il 70-200 a 2.8? Con dof di 0.5cm? MrGreen

Attendo chi fa meglio... E tutto questo senza considerare altri mille parametri come setting etc.

Insomma, parliamoci chiaro: decretare funzionamento macchina da tre foto su Juza mi pare un po' un insulto alla vostra intelligenza.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:41

Concordo..... per avere un'idea bisognerebbe provarla. soprattutto su caratteristiche quali AF (dove francamente la statistica è per sua natura insignificante in quanto non credo ci sia qualcuno che carica tutte le sue foto su juza!Eeeek!!!)


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:53

senior inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:34

Vabbè, quali? Quelle con il 70-200 a 2.8? Con dof di 0.5cm? MrGreen

Attendo chi fa meglio... E tutto questo senza considerare altri mille parametri come setting etc.


Le foto non sono a fuoco, quindi fare meglio di cosa? Qui si sta parlando della quasi infallibilità della R1, foto 100% a fuoco, mi a l'ho detto io , ma dai risultati postati siamo ben lontani, e sono delle partenze laterali, neanche dei frontali, ho visto cose molto migliori fatte da Panna con la misera R5….

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:56

Ma veramente Marcorik stai facendo sta polemica su tre foto postate su Juza da un utente?

Senza sapere setting, difficoltà del momento etc? Quindi quelle postate da Occhiato nel topic non sono valide o quel che dice non ha validità in quanto tre foto postate su juza non sono a fuoco?

Quindi quando vedo le foto di Rys fatte con la R1 non contano niente perchè tre foto su juza sono fuori fuoco? Ma davvero stai dicendo quello che leggo?

A me pare di sognare Confuso



avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:10

Gianpietro, ti do completamente ragione, sono certo che la R1 è assolutamente migliore rispetto a tutte le altre, senza ombra di dubbio, ma, questo non vuol dire che in condizioni difficili mi da 997 foto perfette su 1000. Si, sarà così nei test fatti in condizioni ideali ma al fotografo naturalista interessa come si comporta in montagna magari con neve o pioggia o altro. Magari lì dove con la R5 ottengo un 40% di foto buone, la R1 mi darà un 70%, ma alla favola del 99-100% io non ci credo.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:13

Veramente l'argomento l'ha portato Cristian, non constatare che nel caso specifico ha ragione è assurdo, poi nessuno dice cha la R1 non sia fantastica, sono convinto che la realtà stia nel mezzo, altrimenti ad ogni uscita con AF infallibile, ora potremmo andare al bar a prendere un caffè mentre la macchina fa le foto tutte a fuoco.

Mio pensiero.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:15

Non credo nemmeno io che possa dare il 99.9% di foto a fuoco.

Sto solo contestando il fatto che, visto alcune foto su juza, allora "non è vero". Senza considerare chi c'è dietro, come viene usata, quali sono le condizioni etc.

Insomma per me non siamo tutti come l'autore del post. Probabilmente per il suo uso, le sue capacità, le sue condizioni di scatto il miglioramento è evidente.

Una macchina è decretata infallibile se data in mano a chiunque porta a casa tutte le foto a fuoco? Per me non è il modo corretto di valutare. Tutto lì.

Le mie condizioni sono diverse dalle tue, da quelle di Occhiato e da quelle dell'autore linkato con le foto non a fuoco.

Molto banalmente: se mi danno la R1 e domani inizio a seguire Rys, col piffero magico che tiro fuori le sue foto.


avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:42

Comunque visto adesso l'EP di Panna…. Non dico altro…;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:47

Vabbè... meglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:05

MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:26

Gianpietro, sembra che come sempre leggi tra le righe e capisci soltanto ciò che fa comodo a te. 1- non ho mai detto che la R1 non porta miglioramenti importanti rispetto a qualunque altro corpo macchina, anzi, ho persino detto che avere oggi 10.000 euro destinati a comprare un corpo macchina sicuramente comprerei la R1 perché in casa Canon la considero migliore. Però questo non vuol dire anche che devo credere che se oggi la porto in montagna attaccata al mio 400 f2,8 RF, non a un sigma 150-600, mi darà il 99-100% di foto a fuoco sul occhio di una aquila che vola vicino ad un parete di roccia con quale si confonde e dove magari la R5 mi da solo un 30-40 % di foto con il soggetto a fuoco. E ricordiamoci bene, oggi la R5 sembra che faccia schifo a tutti ma quando è uscita sembrava il corpo macchina del secolo, migliore di tutti, migliore dì Nikon, migliore di Sony, tutti che facevano i test dicevano che su 1000 foto sbaglia il fuoco soltanto su 2-3 foto e anche lì solo per colpa del fotografo ma il miracoloso autofocus della R5 non sbaglia mai! Però guarda caso si va a fare foto sul campo con una signora lente RF e neanche per sogno si avvicina a quanto raccontato nei test. Bene, esce la mark 2 e la miracolosa R5 fa schifo. Esce la R3 e tutte le altre R fanno schifo tranne la R3 che è miracolosa e non sbaglia mai. Però ora esce la R1 e oltre la miracolosa R5, fa schifo anche la R3. Adesso è la R1 a non sbagliare mai un colpo però tutte le altre si! Ma per favore, tu credici tutto quello che vuoi, sei assolutamente libero di crederci, ma non dire che io sono stupido se non ci credo più a questa favola. Mi ci scommetto le palle che tra qualche anno quando uscirà la R1 mark 2 l'attuale R1 farà schifo e la mark 2 non sbaglierà un colpo su mille, ormai il copione lo so a memoria! Poi, ti invito a rileggere bene ciò che ho scritto per quanto riguarda le foto della R1 pubblicate sul sito. Ho scritto chiaramente che vedo anche delle belle foto ma visto che vedo delle foto fate con una lente RF che assolutamente non sono a fuoco questo conferma ciò che sto dicendo io. Almeno se a te non dice niente, a me lo sta confermando. E non venire a dirmi che non sai come è stata settata la macchina perché uno che spende 7000 euro per un corpo macchina e magari il doppio o triplo per lenti, ti assicuro che e anche capace a fare i setaggi giusti di un corpo macchina altrimenti sembrerebbe che vogliamo darlo del incapace come vogliamo darlo del incapace dicendo anche che non sappiamo chi c'è dietro il corpo macchina. Magari mi sbaglio ma dopo più di due decenni di fotografia il mio parere è che se non sei capace a usare venti milla euro di attrezzatura fotografica, non te la compri neanche.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:31

Boh!

Non credo nemmeno io che possa dare il 99.9% di foto a fuoco.


Più di così non so che altro ribattere.

Altresi sono convinto che il corpo successivo sia sempre migliore del precedente o introduca funzioni non presenti... Altrimenti non avrebbe senso per le case investire soldi nello sviluppo sperando di vendere.

, tu credici tutto quello che vuoi, sei assolutamente libero di crederci


quotami intervento dove lo dico.

ma non dire che io sono stupido se non ci credo più a questa favola


quotami intervento dove dico che sei uno stupido.

Ripeto, spero sia chiaro:
- valutare da qualche foto che la macchina non è infallibile non lo trovo corretto. Al mirino c'è sempre una persona
- dire che quanto afferma l'autore non è vero è scorretto, perchè semplicemente non siamo lui e probabilmente per lui e per il suo modo di scattare quelle sono le sue impressioni
- dire che, visto che vedo qualche foto non perfettamente a fuoco in giro, allora quello che viene detto non è vero non lo trovo corretto. Visto che può benissimo essere corretto per il suo modo di fotografare, per i suoi soggetti etc
- leggerre che qualcuno non ha problemi e presupporre che nemmeno noi ne avremo, non è veritiero.
- personalmente preferisco sempre provare io e con mani mie senza fare troppo affidamento a quanto viene scritto

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:37

Gianpietro, scrivi “mi pare un po' un insulto alla vostra intelligenza “ cioè traducimi diversamente questa tua frase se per te una cosa che credo io, dal tuo punto dì vista è un insulto alla mia intelligenza.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:40

Se tu mi dici che il tuo telefono è di colore verde e io ti dico che questa tua affermazione mi sembra un insulto alla tua intelligenza (attenzione, chiarisco che è solo un esempio), allora tu cosa capisci?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:42

Confermo che valutare una macchina ed il suo af da alcune foto postate sia un insulto alla vostra ed alla mia intelligenza.

Quindi domani do la macchina in mano a mia moglie che non ne ha mai vista una, se sbaglia le foto è evidentemente una macchina non riuscita.

Ok, se funziona così Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me