| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 17:49
stavo pensando di prendere il 50 art della sigma, a f1,4, ma visto il peso di 900 grammi ho desistito. Mi serve tenere la camera leggera anche per l'uso con astroinseguitore. Così ho deciso di riprendere il 50 1,4 usato perchè è molto leggero e chiudendo a f4 - f5,6 è decente anche in astrofotografia. Piuttosto il sostituto del 70-300 is usm f 4-5,6 credo sarà il 70-200 f 4 is usm. Pensavo anche di abbinarci l'extender 1,4 x, così da portarlo a 98 - 280 f 5,6. Per l'extender è sufficiente puntare sulla versione II o meglio fare uno sforzo e prendere la III? |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:37
“ stavo pensando di prendere il 50 art della sigma, a f1,4, ma visto il peso di 900 grammi ho desistito. Mi serve tenere la camera leggera anche per l'uso con astroinseguitore. Così ho deciso di riprendere il 50 1,4 usato perchè è molto leggero e chiudendo a f4 - f5,6 è decente anche in astrofotografia. „ Non ho mai avuto l'EF50mm F1.4. Eppure, chi l'ha posseduto gli ha preferito l'RF50mm F1.8 |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 18:50
...ma se devi chiudere ad /4 il 50ino RF va benissimo e costa meno. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 19:23
“ Mi serve tenere la camera leggera anche per l'uso con astroinseguitore. Così ho deciso di riprendere il 50 1,4 usato perchè è molto leggero e chiudendo a f4 - f5,6 è decente anche in astrofotografia. „ Come ti hanno detto, meglio allora il 50ino RF, che costa pure meno “ Piuttosto il sostituto del 70-300 is usm f 4-5,6 credo sarà il 70-200 f 4 is usm. Pensavo anche di abbinarci l'extender 1,4 x, così da portarlo a 98 - 280 f 5,6. „ Non ne capisco il senso ... |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 19:42
No mi serve f1.4 per i video e le foto, l'astrofotografia è un altro mondo a parte poi. |
| inviato il 01 Gennaio 2025 ore 19:43
Catand, siccome 300 mm di focale mi fanno gola, pensavo di prendere l'extender 1,4x per arrivarci col 70-200 f4 is. Non ricomprerei il 70-300 f4-5.6 is perchè nell'usato non costa molto meno del bianchino. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 10:24
La mia ricerca della compattezza, mi ha portato fin da subito alla r8 che uso ora molto più della r. Per i ritratti con flash off-camera uso un Godox ad100 e sono passato da qualche mese al bellissimo trigger x3 piccolissimo e touch. Vi segnalo però che con la r8 questi dispositivi funzionano esclusivamente in manuale e non in ETTL. La nuova slitta (almeno sulla r8 consente solo questo). con la R8 ho fatto a novembre dei ritratti a milano con il flash in manuale e non ho avuto nessuno problema. Tengo la R per le situazioni dove ETTL potrebbe servirmi ( e quando avere 30 mpx mi consente dei crop più spinti). Su Ig in brevissimo reel dello shooting www.instagram.com/reel/DDpSecug8lg/ R8+14-35f4+ad100 diffuso con sofbox. |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 12:55
Vi volevo segnalare batteria Canon BATTERIA CANON LP-E17 Mediaworld 52 euri |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 12:55
Ne ho comprato subito uns |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 18:51
A Santo Stefano stava sui 46 euro circa, ho comunque optato per 3 non originali. Vediamo quando arrivano come sono. |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 21:54
anche a quel prezzo sono troppo care, ne faccio a meno per ora. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 0:45
Curiosità: il dual pixel raw! Per voi ha senso usarlo? Lo scotto di maggiore lentezza e minor durata della batterie è compensato dal risultato? E poi il file come lo si edita? Direttamente in camera raw, o serve il software di Canon? |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:32
“ Per voi ha senso usarlo? Lo scotto di maggiore lentezza e minor durata della batterie è compensato dal risultato? E poi il file come lo si edita? Direttamente in camera raw, o serve il software di Canon? „ Il Dual Pixel RAW non consuma più batteria rispetto allo scattare con i RAW generici, ma raddoppia lo spazio occupato. Per svilupparlo serve obbligatoriamente DPP. No, non c'è alcun vantaggio pratico rispetto al RAW normale, se non in rare, rarissime occasioni. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:36
Grazie, Catand! Mi era stata descritta come un'impostazione energivora, ma non l'ho mai provata. E credo che non lo farò, a questo punto! |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:17
Sono aumentate allora... quando ho preso la R8 mentre aspettavo le batterie maggiorate Probty (perfette.. !) ne ho presa una originale in un negozio , quindi non un centro che ha maggiori sconti.. e l'avevo pagata nuova blisterata 50 euro.. La sagra dei prezzi... PS.. cosa vuol dire serve obbligatoriamente dpp per il dual pixel raw.. ? io lo apro come gli altri file.. con il visualizzatore di Windows e poi con camera raw.. o magari ho capito male io la risposta ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |