RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100S II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100S II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:03

L'unica differenza significativa, per me, è l'af della 100ii.
Che non raggiunge i livelli di una ff sony, ma si pone su un altro livello rispetto alla s/s2.
Questa cosa non viene ottenuta senza pagare un prezzo, però. Che a parte i 2500 euro di listino, sono (a detta di molti) una performance leggermente peggiore nelle zone in ombra (rispetto alla 100s).

Sta nelle priorità di ognuno, decidere di cosa ha realmente bisogno. Poi c'è chi si culla nell'illusione che gli 80iso nativi, portino chissà quale miglioramento significativo a bassi iso.MrGreen
Quando il tutto, si riduce ad un profilo colore, leggermente meglio centrato. E lontano dagli eccessi di magenta, della versione precedente.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:14

ma le megapixellate ad onore del vero viaggiano da 3800 ai 4500 euro,


pensavo alle ammiraglie ovviamente

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:15

Ma le gfx non si scontrano con le ammiraglie, votate alla velocità. Ma alle big mpx...

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:32

Domande per i gfx100 già muniti...
La prima: la risoluzione del sensore si può ridurre o è fissa?
La seconda: data la grandezza dei file riuscite a lavorarle al PC e con PS?


avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 9:44

Il raw è fisso. Puoi ridurre i jpg scegliendo ritagli differenti in camera. Per intenderci, passando al 3:2 sono circa 90Mpx, formato xpan circa 50Mpx.

Certo che puoi lavorare i file con Ps o con qualsiasi altro software.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:14

Grazie @Maserc ...
Alla difficoltà di lavorazione con PS è perché ho letto (forse anche in qualche recensione qua su juza) che dato che i file di lavorazione sono bei massicci, Ps poi non te li salva neanche...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 11:27

Che vuol dire che non te li salva?
Io salvo tiff da oltre 1 GB.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:20

Oltretutto il raw può essere compresso... con la compressione senza perdita di qualità si ha un raw di dimensioni grossomodo simile a quello di una FF Bigmgpx....

Sul jpeg puoi fare quello che vuoi per dimensione e peso....

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 1:44

Qui le differenze fra gfx100s gfx100sii e gfx 100ii
www.bhphotovideo.com/c/compare/FUJIFILM_GFX+100+II_vs_FUJIFILM_GFX+100

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 10:13

Basta vedere le caratteristiche per capire che questa 100sII sostituisce la 100s secondo me pure con pochi miglioramenti. Secondo me per chi ha una 100s non ha senso cambiarla con la sII, diverso comprarla ex novo (allora è ovvio che chi la acquista prende l'ultima uscita).
Non intacca minimamente la 100 II che sostanzialmente in comune ha solo il sensore.
La differenza più rilevante è l'autofocus e la raffica, la 100sII praticamente non c'è l'ha (2 fps in meccanico e' ridicolo). Poi ha anche tasti personalizzabili, mirino, slot CF e altre differenze sostanziali che la rendono vicina ad una all round mentre la 100sII va bene solo per i paesaggi statici.

L'unica differenza significativa, per me, è l'af della 100ii.


Pure la raffica, e non è da poco.
2 fps nel 2024 non si può proprio sentire.

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 10:18

Oltretutto il raw può essere compresso... con la compressione senza perdita di qualità si ha un raw di dimensioni grossomodo simile a quello di una FF Bigmgpx....


Oramai tutte le nuove big mpx hanno i raw loseless.
Nikon e Canon ce l'hanno da sempre e, con la A7rV ora anche Sony, che scandalosamente non aveva questa funzione nelle versioni precedenti.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 10:38

La 100s ii ha 2 scatti al secondo (con otturatore meccanico) e la vecchia 100s ne ha 5? Mi pare strano

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 11:10

pare strano


Eppure secondo il link di BHV è così.
Sarebbe un downgrade, dalle specifiche sembra che hanno montato un otturatore meccanico più lento. In Raw anche a 2fps permette una raffica di soli 26 scatti mentre il modello precedente arriva a 46 (16 a 5fps).
Sono comunque pochi.
Chi prende questa macchina secondo me è abbastanza castrato, non si avvicina nemmeno ad una allround ma una macchina essenzialmente da paesaggi.

Trovo che la mossa di Fuji sia intelligente, ha voluto differenziare la gamma, introducendo per la prima volta con la 100II una macchina “quasi” allraund anche con obiettivi specifici come il nuovo 500 e lasciando questa per i soli paesaggi e-o altri usi.

Secondo me però per sport e wildlife un sistema FF con adeguati obiettivi (Canon, Nikon e Sony) rimane nettamente superiore, per ora.




avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 11:22

100 II e 100 S hanno raffica più veloce in meccanico che in elettronico, per la 100 IIS è il contrario .. vincoli hardware o configurazioni forzate via software?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 11:24

Ma l'autofocus della gfx100s ii è come quello (a parte la raffica) della GfX 100 ii o no? Opzioni, reattività, inseguimento ecc



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me