RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aurora pazza. Postate qua ciò che catturate stasera!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aurora pazza. Postate qua ciò che catturate stasera!





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 18:46

Allora nelle foto in rete, procedendo da quelle scattate alle latitudini più basse verso quelle più alte, dovrebbe notarsi una transizione sempre maggiore verso il verde. Così non è!

Beh, non stiamo parlando di un muro fisico, fermo ed immobile: il fenomeno cambia e muta in continuazione. Anche nelle mie foto ci sono degli esempi dove si vede il verde, mentre nella foto appena successiva, 30 secondi dopo, il verde è già sparito.
Poi considera che sono mooooolto lontane, e da noi si intravede solo la parte più alta del fenomeno, molto più alta.

Aggiungiamoci poi ostacoli, quali catene montuose che alzano il livello dell'orizzonte, e il gioco è fatto.

Consideriamo che le striature rosse si manifestano da 240 km di altezza a salire. Quelle verdi da più o meno 100km a 240. E' la concentrazione di ossigeno che cambia il colore... Le rosse/magenta sono dovute a ossigeno ionizzato ad alta quota, in quantità più scarse di quelle presenti a quote inferiori. Quando la quantità di ossigeno aumenta, ecco che il colore diventa verde.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:42

le foto di Mont Sant Michel mi sanno molto di fake,


Si...infatti avevo tradotto male io dal francese (era meglio se usavo google)....in realtà dice proprio che se vedi delle foto così di Mont S. Michel, sono dei fake....e poi ha messo il link a quelle di Rivrin....per altro sul suo sito web ce ne sono molte altre....anche da Saint Malo.

ps: ho corretto il post sopra...sorry.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:56

Intanto il NOAA annuncia che stasera arriva la CME...

www.swpc.noaa.gov/news/severe-and-extreme-g4-g5-geomagnetic-storms-lik

E qua su Liverpool... Piove mannaggia!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 20:39

Speriamo, qui è sereno ma non si sa se arriverà tanto in basso. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 20:47

Qui nuvole, spero si diradino dopo...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 21:18

Cielo coperto Triste

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 21:35

E qua su Liverpool... Piove mannaggia!

Cielo coperto pure qui...

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 23:15

News?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 23:22

Sono l'unico a non aver visto nulla in questi giorniTriste

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 23:48

Siamo in due, anch'io non ho visto nulla.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 0:32

L'attività è in aumento nel corso di questa notte, ma difficile dire se sarà sufficiente a vederla dall'Italia.

In ogni caso qui a Brescia il cielo è coperto Triste


avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 8:44

Salve a tutti, ma l'app “Aurora” da noi in questi casi è attendibile oppure no? Ieri sera a mezzanotte si è alzato l'indice KP da 3 a tipo 4.80 (ma ricalando subito dopo) e da 0% di possibilità a casa mia si è alzato al 2%.. inoltre il grigio sulla mappa oscillava in su e in giù in tutto il nord/centro Italia. Qualcosa è sicuramente successo ma forse non abbastanza da poterla vedere nella nostra penisola. In più ieri sera era pure velato

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 9:20

Provincia di Reggio Emilia, due notti con cielo pulito (l'altro ieri limpido, ieri leggermente velato solo in alcune zone) e zero aurora, almeno fino a mezzanotte.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 9:28

datelo un occhio per questa settimana.

www.swpc.noaa.gov/

Ricordo che di norma se stai piu' giu della Scozia manco la cerchi in cielo... MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:07

Qui in alto Piemonte era uno spettacolo psichedelico, non sono salito troppo super via dell'orario, ma ero ai margini del ghiacciaio del rosa e rifletteva ovunque!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me