RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon continua a parlare di apertura del mount RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Canon continua a parlare di apertura del mount RF





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:42

... ci perde perché gli utenti prendono in considerazione di cambiare brand e perche quegli utenti quando poi cambiano parlano e sparlano... In cliente perso per strada è peggio di tutti


Fanno girare i soldi a favore dell'usato e per ragazzi che non possono permettersi certe spese.
Con molti di questi insoddisfatti non perdono nulla.
Ma servono anche loro.
Di gente che cambiano ogni 2/3 anni il corredo completo ce ne sono più di quanti immagini.
Basta farti una chiaccherata con qualche negoziante di tua fiducia, ti si apre un altro mondo.

Io per aver dato via un canon ef 100mm macro e il tammy 17-35 (a malincuore), ho fatto felici due ragazzi più giovani di me che avevano poche possibilità, e ne sono contento.
E stato un beneficio per tutti.
Ma tutto il corredo di botto, è veramente un'altra storia.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:52

Vero Doriano. Cambiare il corredo tutto in un unica botta non è roba facile. Ammesso che si riesca a vendere tutto quello che si possiede, qualcosa di tasca proprio bisogna sempre metterla e non è detto che sia poco.

Di gente che cambiano ogni 2/3 anni il corredo completo ce ne sono più di quanti immagini.

Beati loro che se lo possono permettere.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 14:55

Qualcosa nel mio caso sarebbero 14000 euroMrGreen
Nb: i 3 zeri non sono un errore

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:00

Perché Angus vuoi vendere tutto e cambiare?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:24

No no no è mia intenzione! Era per dire quanto mi costerebbe passare a sony..che in effetti per le mie esigenze oggi sarebbe meglio per il parco lenti..
Solo che mi fa ridere chi mi propone di fare il cambio, viste le cifre in gioco..alla fine le foto le faccio ugualmente, solo sono più scomodo a portare in giro la roba perché è più ingombrante e più pesante

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:35

Magari non dicono di no, ma fanno pagare l'impossibile la licenza :D e quindi per i produttori di terze parti non diventa più conveniente.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 20:07

Oh! Attendevo questa intervista, molto interessante da parte dei soliti francesi di Phototrend e vi elenco alcuni passaggi interessanti e perfettamente in topic:

Con l'innesto RF aperto, puoi dirci in che modo Canon convalida lo sviluppo di un obiettivo di terze parti per l'innesto? I produttori devono solo rispettare le specifiche tecniche o è più strategico?

Go Tokura: Voglio chiarire che mentre parliamo non sono disponibili obiettivi RF di terze parti con messa a fuoco automatica. Come sapete, non abbiamo adottato una strategia aperta.

Detto questo, anche se abbiamo più di 40 obiettivi disponibili nel nostro catalogo, abbiamo bisogno di diversità nella nostra offerta per soddisfare le esigenze dei clienti. Ciò significa che attualmente comunichiamo molto di più rispetto allo scorso anno con produttori terzi.


Tutto quello che posso dire per ora è che abbiamo un accordo di riservatezza con altri produttori riguardo al tipo di obiettivi da rilasciare o al loro posizionamento sul mercato. Ma non posso dire altro.

Potresti essere la centesima persona a farmi questa domanda sull'attacco RF e sui produttori di ottiche di terze parti. (Ride)


Pertanto a furia di rompere le balle, l'utenza sul web e i vari giornalisti qualcosa forse davvero si sta smuovendo! Ma potrebbe e questo lo dico io, essere diverso da quanto ci si attende come costruttori terzi in base alle ultime interviste, soprattutto Sigma... e la scelta lente per lente potrebbe essere concreta, soprattutto se AF...

E ancora, in merito al discorso castrazioni (vedere Sony con Sigma), la strategia di Canon sarà... :

Gli obiettivi di terze parti hanno lo stesso accesso alle prestazioni e alle caratteristiche dei corpi Canon RF degli obiettivi Canon?

Go Tokura: Sarò onesto nel rispondere a questa domanda. Se hai un obiettivo e un corpo Canon e desideri ottenere le migliori funzionalità, puoi farlo solo con questa combinazione.

Sono sicuro che i produttori terzi, con le proprie tecnologie, cercheranno di ottenere i migliori risultati possibili.

Da parte nostra abbiamo tutte le informazioni relative al corpo, comprese le specifiche e le prestazioni ottiche dell'obiettivo. Quindi penso che ci sia un limite a ciò che può fare un'azienda che produce solo lenti.


Qua serve leggere tra le righe, ma secondo me una mezza risposta l'abbiamo...

Per approfondire e leggersela tutta in francese o nel caso tradotta, qui: phototrend.fr/2024/02/interview-canon-cpplus-2024/

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 20:11

Molto interessante.
Quindi è probabile che vedremo qualche obiettivo RF autofocus di terze parti ma solo quelli che, come si supponeva, non andranno in contrasto con il line-up di Canon.
Come dicono, non possono più ignorare il fatto che una parte importante dell'utenza storica si sia spostata verso altri lidi proprio per l'assenza di alternative agli obiettivi originali.
(E, visti i costi che sfoggiano, è praticamente impossibile che tornino indietro.)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 20:28

Già, così traspare e forse l'unica intervista dove hanno dato risposte serie e possiamo capire qualcosa anche noi.

Tuttavia ci sono altri passaggi che fanno trasparire chiaramente la loro vision verso un mondo foto-video sempre più ibrido e pare che stiano dando parecchio peso anche al mondo VR/AR, mi aspetterei pertanto un discreto numero di uscite di nicchia in merito, pertanto potrebbero uscire ottiche che per chi lavora solo nel settore foto avranno un interesse relativo strizzando magari più di un occhio al mondo video o addirittura VR come il dual fisheye attuale.

Go Tokura : Alla fine dello scorso anno, disponiamo di 41 obiettivi con attacco RF e comprendiamo che c'è ancora spazio per offrire di più, soprattutto per soddisfare le crescenti esigenze di passare dalla fotografia al video. Quindi vorremmo offrire obiettivi ibridi e lo abbiamo già annunciato con gli obiettivi 3D VR. Sappiamo quindi che c'è ancora molto lavoro da fare per offrire la gamma più completa possibile ai nostri utenti.

Quello che posso dire, e questo è evidente a tutti, è che dobbiamo comprendere, catturare e riflettere i cambiamenti dei nostri clienti e utenti. Ciò significa che la tendenza si sta spostando verso i video e ci sono molti modi per realizzare video. Quindi non c'è dubbio che questa sia una tendenza importante. Canon, in quanto produttore, deve offrire funzionalità adatte e che soddisfino queste esigenze.


Tetsushi Hibi: Come ho detto prima, la richiesta di riprese video è aumentata. Abbiamo quindi sviluppato questo obiettivo per soddisfare le esigenze dei videografi professionisti e dilettanti...


Tetsuji Kiyomi : sai che il mercato delle fotocamere digitali si sta spostando dalla foto al video. Il mercato si sta evolvendo ed è qui per restare.



avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 20:41

Cose troppo avveniristiche.
Mi accontenterei di qualche fisso f/1.4 da Sigma ma anche di Canon. Probabilmente, dopo averli foraggiati per 20 anni con la mia passione, non sono più rappresentativo come cliente.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 21:21

Io non vedo nulla di avveniristico ma qualche segnale poco incoraggiante sul futuro..
Una lente o un corpo "ibridi" non sono il meglio che un fotografo possa aspettarsi...
Unica cosa incoraggiante è la ammissione di avere un parco ottiche ad oggi insufficiente..

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 21:24

Gli unici video che ho fatto, li ho fatti con l'iPhone.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 22:24

Per forza che non si riescono a vendere i corpi macchina ne le ottiche costa tutto troppo … i costruttori dovrebbero abbassare i prezzi .
Se nel lontano 2000 l' ammiraglia Canon a pellicola 1V costava 1 milione 900mila circa ( vedi link Wikipedia ) e il tuo stipendio era di 1milione e mezzo … con poco più di 300milalire ti portavi a casa il top di gamma di Canon

it.m.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS-1v

Dopo 24 anni se il top di gamma Canon Nikon Sony viene poco più di 7000 euro … l'ho stipendio di un operaio dovrebbe essere di 6500€. …. Invece è di forse 1500€.!
Ecco il motivo base che tutto sta andando a rotoli .
X quanto riguarda Canon sul monopolio delle RF e farei così anche io è xché con tutti questi costi alti di progettazione …Canon deve rientrare dalle spese .

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 7:29

Io non vedo nulla di avveniristico ma qualche segnale poco incoraggiante sul futuro..
Una lente o un corpo "ibridi" non sono il meglio che un fotografo possa aspettarsi...

Sono punti di vista.
Negli ultimi 4 anni canon ha progettato e prodotto un bel pò di lenti avveneristiche, cosa che altri ancora non fanno.
Tra gli ibridi ho l'ultimo 24-105 Z ed è una lama tanto quanto il 28-70 f2 e l'RF 70-200 f2,8
La modalità video se non ti serve non la usi.
Il parco ottiche è più che sufficiente per tutti gli usi.
Usiamole le cose invece di sentenziare, anche solo prestate o affittate, ma usiamole.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 7:31

X quanto riguarda Canon sul monopolio delle RF e farei così anche io è xché con tutti questi costi alti di progettazione … Canon deve rientrare dalle spese.

Infatti.
Non era così difficile da capire se uno guarda oltre il proprio salottino.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me