RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Datemi un parere: Medio formato con Hasselblad 907x


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Datemi un parere: Medio formato con Hasselblad 907x





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:56

Lomo tu ormai vedi solo Nikon, non sei credibile MrGreen

La X1D, prima e seconda serie, così come la X2D, non mi interessano. Se prendo la 907X ( Gobbo, non l' ho ancora presa! ) è per il form factor, l'estetica, la modularità.

E per le foto che intendo fare con quel corpo, va benissimo anche un af lento. Ho scattato tre anni con la 50S che era un discreto bradipo.

Comunque alla fine credo che affiancherà la 100S. Quella e le ottiche GF per determinati generi, la 907X con 28 e 45 per altri. Minima spesa massima resa.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:59

Maserc, è scritto nel primo post del topic. 907X con 28-45-65-90. Le sue ottiche proprietarie. E poi riutilizzo il dorso sulla 500 c/m e le sue ottiche. Non adatto nulla, mai. Capit? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 13:11

Mi era sembrato di aver letto vecchie lenti hasselblad...MrGreen

Senza dimenticare che, tramite adattatore, posso attingere al parco ottiche H, e pure le V, ma quelle, nel caso, le monterei su una 500 C/M per avere un approccio totalmente analogico.


Vero. Hai ragione.SorryMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:13

questa mi farebbe dare via tutto il corredo Leica...anche solo col 50 sia chiaro...


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:29

@Sem_2.0 non sai quanto mi piacerebbe prenderla a me ... ma faticherei a separarmi dalla M che ormai uso, con varie declinazioni, da quasi 29 anni (il 19 marzo prossimi saranno 29) e aggiungere non è il momento economico e poi mentalmente sono in fase di contrazione più che di ampliamento, ma è una macchina che mi ha sempre attirato e prima o poi ne prendo una anche io ... se potessi subito prenderei al volo quella che ti ho fatto vedere ... secondo me se convinci il Wata a fare un'offerta al ribasso al proprietario (nei limiti del lecito) potresti anche concludere

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:33

Ortiz ormai è (anche giustamente) un "convertito" a HB sulla via di Damasco (usa anche la X2D dicendo che è il meglio del meglio)MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:40

Bon, onestamente per quanto sto scattando io avrebbe anche senso.

Pero' i problemi della lentezza della lettura del sensore, e l'eventuale mosso non son cose da non mettere in conto, anche perche' andrebbe a sostituire un sistema dove vado di 1.2 e 1.4 su quasi tutti i vetri principali...


Siamo sempre la... l'uso a pozzetto e' l'unica cosa che mi fa godere nella fotografia ultimamente. Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:50

@Giuseppe: seriamente lasceresti la tua M per la 907x? ti posso chiedere per quali ragioni?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:00

Mancanza di stimoli.

Ho scoperto che la Sony copre OGNI esigenza familiare, da viaggio serio, da vacanza, sulla neve con figli, sport, aerei ecc ecc tutto.
Cioe' ad oggi Sony fa tutte le foto che serve avere... da 18 Batis, al 150 500 passando per le 3 lenti in mezzo che ho.

Non si tocca, e' troppo multiruolo e potrei sopravvivere SOLO con quello, e sarebbe anche troppo nonostante "solo" 42mpx.


Leica ha lenti che quando le uso sorrido, seriamente... se guarda qualcuno dei miei topic vedi i sample che carico e mi potrai dire a che punto sono per soddisfazione sui vetri.
Il meglio del meglio del meglio, ma... la uso sempre poco, dovrei usarla per 4 volte per poterne godere i frutti.
Ultimamente la uso a pozzetto con evf... son sempre stato amante del pozzetto e questa dal primo momento l'ho guardata con interesse.

Facendo un cambio on the fly non uscirei un euro e prenderei il 50mpx, v2 con grip e due lenti.... 45 e 80...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:07

infatti te lo chiedevo avendo visto le tue foto con M. Comprendo bene quello che dici e ci sto pensando anche io (da un pò)...ci vuole un pò di coraggio perchè è una fotocamera fuori dagli schemi!

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:12

Lomo tu ormai vedi solo Nikon, non sei credibile MrGreen


solo per la Df e per il piacere d'uso Cool

io avevo una fissa per la X1D poi pero a guardar foto e maneggiare file scaricati mi son dovuto arrendere all'evidenza, che siano Hasselblad o Fuji, 50 o 100mp alla fine e sempre la solita minestra, il 33x44 Sony
bella la 907 ma alla fine farai le stesse identiche foto della gfx100, solo che sara molto piu difficile farle, se vuoi un vero salto devi andare di 40x55 ccd, che poi in ritrattistica é la morte sua


avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:27

..io da felice possessore di Pentax 645z non posso che consigliarla. Mirino (o per meglio dire "finestra") ottico e dimensioni tutto sommato contenute.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:34

se vuoi un vero salto devi andare di 40x55 ccd, che poi in ritrattistica é la morte sua


Oh, su una cosa ci troviamo d'accordo.
Ritratto. Per paesaggio, il 33x44 va più che bene...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:41

Oh, su una cosa ci troviamo d'accordo.
Ritratto. Per paesaggio, il 33x44 va più che bene...


Ma difatti... dovete ascoltare il povero Pacuzzo.... ed invece non lo fate.... poi ve ne pentite.... MrGreen

A pagina 1 ho scritto questo

Quindi x1d + XD28 + XD45 + HC100

Se un domani ti vuoi togliere lo sfizio del 54x41 prendi una bella H4d col sensorone e ci monti il 100 e vedrai che in ritrattistica farai il salto evolutivo che nessun sistema ti ha permesso di fare fino ad oggi

Il sensorone ed il syncro a 1/800 faranno la differenza.

Per le escursioni paesaggistiche, x1d con 28 e 45 e sta tutto in una borsetta.


E questa cosa lo fai con lo stesso budget di una 907x-50c con pari lenti.

Meditate gente.... meditate

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2024 ore 15:59

hai ragione Paco, ma puoi fare lo stesso riducendo le dimensioni della "borsetta" con una 907X...!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me