RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola III





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:31

...se la gente spende uno stipendio sano per la Fuji x100 usata, c'è spazio per vendere una compatta tutta meccanica ad ottica fissa e la riedizione della MX che sfrutti il parco ottiche K, con buona pace di Paolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:32

Il mercato delle compatte premium a pellicola è completamente fuori controllo. Yashica T4 a 500 euro,


Ne ho una in vendita a 399 euro sulla baia, messa bene, dotata anche di scatola originale, manuale e garanzia Fowa dell'epoca... è lì da due mesi... un conto sono le richieste, altro le transazioni.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 21:34

Pentax a chi dovrebbe vendere le sue reflex?

Non lo so Paolo, nel mondo siamo 8 miliardi di persone, se vendono ancora oggi 3milioni di fotocamere canon, qualche decina di migliaia di instax, e altre milioni di fotocamere per me inutili, qualcuno lo troveranno che sia interessato.
E poi mica è un problema nostro a chi le devono vendere!

MrGreen

Le pellicole le vendono, anche care. Vuol dire che qualcuno le compra ed un prodotto a pellicola mica deve sbancare.
Hanno iniziato a vendere sul loro store rullini, mi pare che stiano cercando accordi con ILFORD, insomma cercano di sfruttare un mercato che ha ancora qualche spazio nonostante gli anni.
E lasciamola fare questa compatta.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 6:10

c'è spazio per vendere una compatta tutta meccanica ad ottica fissa e la riedizione della MX che sfrutti il parco ottiche K, con buona pace di Paolo.
**********************

Ma il punto è proprio questo Marco: per quale motivo uno sano di mente dovrebbe acquistare la riedizione, che certamente sarà anche impoverita nei materiali, della MX quando con una cifra pure inferiore, e di molto, può acquistare l'originale che, tra le altre cose, ha pure l'appetibilità di un prodotto vintage?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 6:18

E lasciamola fare questa compatta..?
*******************

Oddio Mirko fosse per me farebbero solo reflex a pellicola, e possibilmente pure solo diapositive, che sono effettivamente l'unico modo di fare fotografia davvero diverso sia dal negativo che dal digitale, tuttavia questa è una speranza vana.
Vana QUASI quanto quella di vedere riprendere la ricerca su un prodotto, ossia la pellicola, che ha ancora margini di miglioramente amplissimi e mai davvero esplorati.
Questo però non significa che io mi illuda sul fatto che ciò accada davvero!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 8:00

Mah, pure io la vedo un po' complicata la strada per una macchina a pellicola. Ci sono quelli di Lomography con le loro macchinette ma soprattutto tutto il movimento della loro community, tra web ed iniziative varie. Oltre a questo , c'è uno sterminato mercato dell'usato, per tutti i gusti e le tasche. Ci sono le istantanee e le macchine usa e getta di plastica e cartone. Ci sono le Leica nuove per il facoltoso appassionato del marchio.


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 8:12

Ci sono quelli di Lomography con le loro macchinette ma soprattutto tutto il movimento della loro community, tra web ed iniziative varie.
******************

Uhm Enrico, mi sa tanto che quelli di Lomography la stanno finendo di uccidere la pellicola! Triste

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 8:43

l'hanno annunciata ufficialmente:

Il progetto PENTAX Film Camera passa alla fase successiva nello sviluppo di una nuova fotocamera a pellicola
TOKYO, 1 marzo 2024 (da definire) — RICOH IMAGING COMPANY, LTD. è lieta di annunciare che il progetto PENTAX Film Camera, annunciato per la prima volta nel dicembre 2022, è passato alla fase successiva nello sviluppo di una nuova fotocamera a pellicola a marchio PENTAX.

Mentre le fotocamere digitali rappresentano oggi la corrente principale della fotografia, il PENTAX Film Camera Project è progettato per sfidare lo sviluppo di una nuova fotocamera a pellicola, rispondendo alla crescente popolarità ultimamente della fotografia su pellicola tra i fotografi più giovani. Il progetto è stato nella fase di ricerca, durante la quale abbiamo cercato di superare un'ampia gamma di questioni difficili e complicate. Questi includevano l'approvvigionamento delle parti necessarie per le fotocamere a pellicola; riscoprire le competenze e le tecnologie uniche per la produzione di cineprese; e lo stato della produzione, dello stoccaggio e della distribuzione dei film, nonché la disponibilità e l'infrastruttura degli impianti di sviluppo cinematografico, sia in Giappone che all'estero. Dopo questa fase, abbiamo deciso che tutti i requisiti erano stati soddisfatti per lo sviluppo vero e proprio di una nuova cinepresa.

Durante la fase di ricerca, abbiamo ricevuto molti preziosi consigli e suggerimenti da appassionati di cineprese di tutto il mondo. Faremo del nostro meglio per sviluppare una fotocamera a pellicola che soddisfi le loro aspettative. Lo sviluppo è ora in corso e prevediamo di fare un annuncio ufficiale nel prossimo futuro.

Panoramica della nuova macchina da presa attualmente in sviluppo:

Nome del prodotto: da annunciare
Programma di lancio: previsto per l'estate del 2024
Prezzo: da definire
Caratteristiche:

Fotocamera compatta a pellicola formato 35 mm
Progettato per le riprese in posizione verticale, utilizzando un formato dimezzato in cui due immagini vengono catturate in un singolo fotogramma della pellicola
Meccanismo di avanzamento della pellicola a carica manuale mediante leva di avvolgimento e manovella di riavvolgimento
Imposta manualmente il sistema di messa a fuoco a zona


Read more: pentaxrumors.com/2024/02/29/the-new-pentax-ricoh-compact-film-camera-w



avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:25

Quindi una half frame. Peccato

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 9:42

Quindi una half frame. Peccato

Si, è un primo passaggio. Dice chiaramente che è una fotocamera rivolta a giovani per avvicinarsi a questo mondo, quindo io sono tagliato fuori... MrGreen una fotocamera che si pone alternativa alle instax forse.

Presumibilmente sarà economica, e da quello che dice di facile uso (esposizione automatica, mirino galileiano e scala delle distanze manuale).
Un'altro modello dovrebbe essere per più esperti prima di una reflex. I programmi che avevano indicato erano questi.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:10

Fotocamera compatta a pellicola formato 35 mm
Progettato per le riprese in posizione verticale, utilizzando un formato dimezzato in cui due immagini vengono catturate in un singolo fotogramma della pellicola
Meccanismo di avanzamento della pellicola a carica manuale mediante leva di avvolgimento e manovella di riavvolgimento
Imposta manualmente il sistema di messa a fuoco a zona.
********************

Se le caratteristiche sono queste mi sa tanto che in Pentax si sono tutti bevuti il cervello.
Parliamoci chiaro: le pellicole che oggi vanno per la maggiore sono delle cineserie di bassa lega come la Kodacolor 200... che pure costa oltre 15 euro!
Lo sviluppo, in genere, è buono ma la stampa standard avviene solo previa scansione - pedestre - del negativo... e la qualità - scadente - ne è la inevitabile, e logica, conseguenza.
Anche gli eventuali ingrandimenti non vengono ottenuti con l'ingranditore, figuriamoci, e neppure con la stampatrice a rulli, figuriamoci 2 Triste ma sempre previa scansione, che però non è certo allo Stato dell'Arte.
Con queste premesse il risultato è di scarsissima qualità, col FORMATO LEICA e adoperando pellicole SERIE... che qualità potrà mai avere se al posto delle pellicole di qualità si adoperano dei cessi e per giunta in un formato che è la METÀ del già piccolo formato Leica?

Per giunta con un non meglio precisato sistema di messa a fuoco a zona?

No, dico, ma siamo su scherzi a parte o cosa?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:14

Paolo forse non hai visto il video o letto a chi sia rivolta questa compatta.
Non è senz'altro per noi che abbiamo una certa età, è pensata per avere un primo approccio da una utenza giovane che magari usa le instax, che possa essere usata con una certa facilità (esposizione automatica e messa a fuoco a zona che nel video spiega, in pratica in galileiano con misurazione della distanza, forse supportato nel mirino in qualche modo) e che costi poco. Di camere oscure, ingranditori e compagnia bella ci sono persone a cui non interessa nulla.

Per gli anziani della mia età dovrebbero fare altre cose, più avanti.
Intanto partono e l'hanno fatto, dicevi che non era possibile, non essere ansioso.. Sorriso
Guardiamo oltre il proprio orto e pensiamo che se si vuole portare avanti la pellicola non ci si deve rivolgere agli attempati ma ai giovani in primo luogo.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:21

E poi si lamentano pure che il digitale vince a mani basse...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:23

e va beh.. mi sembri una vecchia comare.. MrGreen
non avevo comunque dubbi che questa cosa producesse questa reazione.
;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 10:26

Paolo forse non hai visto il video o letto a chi sia rivolta questa compatta.
*******************

È proprio questo il punto Mirko... è rivolto a chi vuole imparare.
E cosa si insegna loro?
Che la pellicola da un risultato scadente... che è tutto il contrario di quello che invece si dovrebbe comunicare.

Mi spiace ma dissento su tutta la linea!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me