user77830 | inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:58
Maceric...ti stai sbagliando clamorosamente!!! Io non sono un provocatore. Io sono un realistico produttore di verità...e la verità, come ben si sà...molto male fà e la gente si innervosisce. Io, invece, accetto di tutto. ps...ho posto gli accenti sulle A per il giusto ritmo di lettura... |
| inviato il 15 Maggio 2022 ore 17:50
Maceric, per me Noctilux non ha le capacita cognitive per comprendere le situazioni e le cose. Pensa che si considera pure realistico.. cioè ha ottiche di pregio come le mitiche leica. Poi però proietta con una lente del × e ne esalta le proprietà di un 85mm di merda. Pensa te che realistico! Questa è la verità. poi non so se faccia bene o male. ora, sappiamo cosa dirà: Io ho le ottiche leica e l'85 di merda nato bene.. bla,bla,bla.. considera che le ottiche leica oramai non sono più così inarrivabile come nel passato. in effetti la differenza fra leica e canon o i nuovi pentax star come il 50mm f 1.4 e 85mm f 1.4, la differenz aè pochissima e i pentax pare siano pure meglio. chiaramente adesso la menerai come un bambino capriccioso dicendo che leica è insuperabile ecc ecc, questo lo sappiamo già perchè sei fortemente prevedibile, giusto un po' è. oramai inizi un post che parla di una cosa e 2 commenti sotto tiri fuori " velvia e ottiche leica" che ok sono validissime entrambe, lo abbiamo capito tutti! puoi non essere monotematico sempre?! provaci almeno. Noctilux c'è la puoi fareeee |
user77830 | inviato il 16 Maggio 2022 ore 18:55
Pamtom “ Maceric, per me Noctilux non ha le capacita cognitive per comprendere le situazioni e le cose. Pensa che si considera pure realistico.. cioè ha ottiche di pregio come le mitiche leica. Poi però proietta con una lente del × e ne esalta le proprietà di un 85mm di merda. Pensa te che realistico! Questa è la verità. poi non so se faccia bene o male. „ Quel che so è che faccio bene a non rispondere alle tue solite ridicole sciocchezze. “ ora, sappiamo cosa dirà: Io ho le ottiche leica e l'85 di merda nato bene.. bla,bla,bla.. considera che le ottiche leica oramai non sono più così inarrivabile come nel passato. in effetti la differenza fra leica e canon o i nuovi pentax star come il 50mm f 1.4 e 85mm f 1.4, la differenz aè pochissima e i pentax pare siano pure meglio. chiaramente adesso la menerai come un bambino capriccioso dicendo che leica è insuperabile ecc ecc, questo lo sappiamo già perchè sei fortemente prevedibile, giusto un po' è. oramai inizi un post che parla di una cosa e 2 commenti sotto tiri fuori " velvia e ottiche leica" che ok sono validissime entrambe, lo abbiamo capito tutti! puoi non essere monotematico sempre?! provaci almeno. „ La tua è un'ossessione; attento che procedendo su questa strada potresti inconsapevolmente essere preda nel drammatico effetto di eboidofrenia. Accetta un suggerimento amichevole: comperati una Leica e vivrai felice. Invidioso - noioso - fastidioso - soporifero...in sintesi: Insulso e patetico “ Noctilux c'è la puoi fareeee „ So io cosa ti manderei a fare... |
user77830 | inviato il 16 Maggio 2022 ore 20:57
Prima dell'avvento del digitale i fotoamatori più evoluti utilizzavano la meravigliosa, ma impegnativa, DIA Kodachrome. Io pure l'ho utilizzata fino alla sua dismissione. La sensibilità preferita era il PKM25iso. Ne avrò impressionati più di 200 rullini; pochi fotogrammi sbagliati in quanto la concentrazione durante lo scatto era ai massimi livelli...MAF micrometrica - Esposizione precisissima - stativo con Nikon e a mano libera con Leica M. Kodachrome: più che un divertimento...una professione. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4245012 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4245013 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4245011 |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 21:04
“ Quel che so è che faccio bene a non rispondere alle tue solite ridicole sciocchezze.Sorriso „ oramai siamo in OT totale a quanto vedo, ma vabbè. Ritornando a quanto hai scritto vorrei farti notare una piccola contradizione. Hai risposto !! Noctilux per ma fa lo stesso. Alla fine un po' di ipocrisia tutti la abbiamo. chi in maniera molto limitata e chi come nel tuo caso, evidente a tutti. “ La tua è un'ossessione; attento che procedendo su questa strada potresti inconsapevolmente essere preda nel drammatico effetto di eboidofrenia. Accetta un suggerimento amichevole: comperati una Leica e vivrai felice. Invidioso - noioso - fastidioso - soporifero...in sintesi: Insulso e pateticoMrGreen „ Addirittura soporifero, eddai non hai proprio resistito a tirare in balle nuovamente leica. Hai uno sposnsor leica per caso?!?! Addirittura leica = felicità. Sei esagerato, giusto un po' è. Comunque fra ripetersi con ste leica e velvia e addirittura associare leica con la felicità e l'ipocrisia e pure al punto da contraddire la matematica. Direi che hai scritto preciso e conciso quello che sei realmente. ovvero: Invidioso - noioso - fastidioso - soporifero...in sintesi: Insulso e patetico. ti do io un consiglio da amico. cambia ottica da proiezione! |
user14408 | inviato il 16 Maggio 2022 ore 21:16
Eppure io sono convinto che se ci fosse un bel raduno ,come si dice in era COVID, in "presenza" ci faremmo tutti grosse risate, grosse magnate e scambi di fotocamere ,esperienze e tutto.ma io sono vecchio romantico. |
user14408 | inviato il 16 Maggio 2022 ore 21:24
Siiiiii questa la conosco bene! Ma anche questa mai proiettata |
user77830 | inviato il 16 Maggio 2022 ore 22:06
Desolato per te! La Scala in proiezione è decisamente affascinante; direi superiore alle relative stampe. Quando allora AGFA decise di smettere la produzione della Scala, ci rimasi un po' male, ero davvero dispiaciuto, poiché mi ero abituato a godermi lo spettacolo in grande. Però, non mi persi d'animo! Trasformai i fotogrammi in B&N, da negativi a positivi...e continuai a godermi la proiezione in B&N, che ancora oggi prosegue. Certamente non è come ammirare la Scala; la proiezione del fotogramma positivo è molto più ridotta rispetto alle DIA tradizionali: 20X al max. Ecco un esempio di quanto realizzato:
Ovviamente, ogni fotogramma viene intelaiato come una normalissima DIA e infilato nel caricatore circolare del proiettore. |
user140392 | inviato il 16 Maggio 2022 ore 22:30
meravigliose le diapositive in bianco e nero, prima o poi vorrei cimentarmi anch'io con lo sviluppo dei negativi BN in positivi... peccato che non viene più prodotta la Scala... |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 9:38
Bella pellicola la Scala ma francamente le preferisco di gran lunga l'inversione della RPX 25 o meglio ancora della Retro 80 S. |
user140392 | inviato il 17 Maggio 2022 ore 16:45
come mai? scusate l'ignoranza, ma queste Rollei non le ho mai provate |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 18:39
Ordunque andando a lume di naso, e pure di memoria, il Planar era ritenuta l'ottica ideale per il ritratto; il Tessar, con la sua proverbialmente alta risoluzione, era ideale nella fotografia, come dire, commerciale mentre lo Schneider... beh lo Schneider non so... potrei ipotizzare che come resa si posizionasse a metà strada fra i due? |
user14408 | inviato il 17 Maggio 2022 ore 19:00
ho sul 6x6 planar, sonnar e il 90 apo symmar schneider...il symmar lo preferisco ma sono tutte ottiche di classe. il tessar, come forse ricorderai, ho il vecchio 200 Y/C 3.5 sulla digitale e pure quello non mi dispiace per niente. ha carattere anche se non conta i peli della barba a 100 metri ( inutile per me). |
|
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |