RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione del Canon RF 28-70mm F/2 su Opticallimits (ex Photozone.de)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Recensione del Canon RF 28-70mm F/2 su Opticallimits (ex Photozone.de)





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2022 ore 23:26

Doriano docet

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 9:19

Ottica che non ha senso giudicare in base ai test, e di conseguenza non ha senso giudicare su un forum.

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2022 ore 10:21

A proposito di 28-70 è di qualche giorno fa il rumor di un possibile 70-300 F2-4L... sarebbe un perfetto abbinamento Sorriso

Canon RF 70-300mm f/2-4L IS USM: 1.6kg zoom lens that still has a large aperture of f/2.4 at 150mm. The image quality at 300mm should be equal to or even better than the already discontinued Canon EF 300mm f / 4L IS USM lens.

www.canonwatch.com/unlikely-rumor-rf-70-300mm-f-2-4l-is-and-rf-s-33mm-

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:25

Anche se non me le potrò permettere fino alla serie 2, preferirei che canon completasse la triade F2.0.
Mi pare fosse qualcosa del tipo:
- 17-28 F2
- 28-70 F2
- 70-135 F2

Certo un 70-300 F2-4 in teatro non sarebbe male, specialmente quando si beccano quei teatri lunghi e dal fondo con il 70-200 si fa fatica a prende la singola ballerina (purtroppo non sempre si riesce a scattare dai lati o dalla platea).

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:34

Anche io preferirei che Canon completasse la serie degli F:2, anche se chissà se mai me li potrò permettere, che poi per un uso amatoriale come il mio anche gli zoom F:4 (o anche 4.5-5.6 del magnifico 100-400 II ) sono più che sufficienti per tutti gli usi, senza spendere una fortuna, almeno io la interpreto così.

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:50

Daniele, anche per i miei usi la triade di buiotti è più che sufficiente! ;-)

Ma questi F2 sono una bestia a se che va a sostituire (in parte) i fissi

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:53

Immagino Zeppo, per un uso professionale da quello che ho capito sono il top, peccato che ne sia uscito solo uno, speriamo escano anche gli altri. Se non erro la Canon dovrebbe avere depositato i brevetti, vedremo se usciranno.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 11:55

Anche io preferirei un 70-xxx ma con diaframma fisso f2, poi se non bastano i mm si croppa.
Il diaframma che si chiude durante la zoomata è il male, diventa impossibile scattare in M.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 12:07

I 17-28 F2 e 70-135 F2 dovrebbero essere altre bestie disumane come peso e prezzo.

Invece mi è rimasta la voglia del bel Tamron 35-150mm f/2.8-4, che ho dato via la sua scarsa resa come AF.
Chissà se avranno il coraggio di farla versione RF, ovviamente Canon ma molto più reattiva.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 12:08

e se questo ipotetico 70-300 fosse un 70-150 f2 costante, con un bel 2x integrato? o, con ancora piu' fantasia, 2 1.4x integrati? MrGreen
70-150/2 -> 210/2.8 -> 300/4
sarebbe una libidine... forse neanche impossibile, ma chissa' a che prezzo MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 12:11

Doriano, per curiosità, cosa intendi per “scarsa resa come AF”, perché l'autofocus sbagliava la messa a fuoco, oppure perché è lento per quella lente su Canon?

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 12:21

Doppio moltiplicatore, direi doppia libidine!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 12:42

Doriano, per curiosità, cosa intendi per “scarsa resa come AF”, perché l'autofocus sbagliava la messa a fuoco, oppure perché è lento per quella lente su Canon?

Daniele, il tammy che ho usato felicemente in studio per pochi mesi, era una lama, ma guai a sfruttarlo per eventi cerimoniali, su 10 ne accannava 8, era diventato uno stress.
Usato solo con 5Dmk4 ed RP, non so come si comporterebbe con R5 ed R6.
Se lo facesse canon con attacco RF (forse solo un sogno) sarebbe opportuno che sia efficiente anche come AF, F2.8-4 poi in studio sarebbe di sicuro una lama e nemmeno tanto pesante.
Ma ripeto, forse è solo un sogno.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 12:47

direi che se lo facesse canon, problemi di af non ce ne sarebbero :)
il piu' e' SE e nel caso QUANDO, non mi pare che sia in roadmap... quindi a meno di particolari sorprese dubito che arrivi qualcosa di simile...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2022 ore 12:48

il piu' e' SE e nel caso QUANDO, non mi pare che sia in roadmap

probabile di No, infatti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me