RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglio provare il FF.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglio provare il FF.





user210403
avatar
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 11:07

Comunque prima bisognerà vedere come sarà questa a7iv... Perché se fanno delle castrazioni ( mirino o utilizzo otturatore elettronico o AF..) se la tengono...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 11:30

E perchè non ha senso uno zoom f4 su FF? Lo Z 24-70 f4 è molto, ma di gran lunga meglio di un 17-55 2.8 su apsc Canon, per dire.
E non paragoniamo neanche lontanamente il cinquantino 1.8 di canon col 50S 1.8 di nikon. Ma proprio no eh!
E se il catalofo EF di canon è immenso, lo è altrettanto quello nikon da adattare con l'ftz.
Resta il fatto che R ed RP Canon non si possono confrontare con nessuna Z Nikon. Neanche la "piccoletta" Z5.
Se non fosse proprio per il parco ottiche EF da adattare, la R è una macchina da scaffale al giorno d'oggi.
Ma se parliamo di lenti adattate vale lo stesso discorso per nikon.

Ps: non sono un fanboy, io uso quasi esclusivamente m43, parlavo solo di dati oggettivi!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 14:14

Se non fosse proprio per il parco ottiche EF da adattare, la R è una macchina da scaffale al giorno d'oggi.

Convinto tu

Ma se parliamo di lenti adattate

Ahahah, ancora con sta storia?
Ottiche Sigma/Tamron su Canikosony sono adattate.
Canon su Canon no, il protocollo di comunicazione è lo stesso.
E la chiudo qui per non inquinare il post.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 14:28

ma veramente parlavo di lenti nikon adattate su nikon. Nel senso che anche la serie z ha un ampio parco ottiche nikon da adattare.
E riguardo alla "scaffalità" della R, dimmi solo una cosa che ha di migliore rispetto ad una z5 che costa anche meno.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 14:35

La R è una macchina nata vecchia.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 14:41

Più che altro è nata di fretta.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 14:44

Con concetti vecchi.

Quello che non capisco di Canon è che il settore cinema/video della azienda sembra non comunicare con il settore foto.
Nel settore video hanno da tempo soluzioni alla pari di Sony.

I jap sono strani.



avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 17:39

La Z5 non la conosco e non ne posso parlare.
La R ce l'ho da tre anni, la uso per lavoro ed è un'ottima all-around.
E' uscita con un AF poco performante ma con un firmware è diventato buono almeno quanto quello della A7III.

Più che sul corpo in sè facevo un ragionamento sul sistema , perchè le ottiche per Canon e Sony hanno un mercato dell'usato più esteso rispetto a Nikon e ogni tanto anche prezzi più bassi.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 18:40

Io oggi escluderei di comprare lenti adattate, investirei su native mirrorless anche di terze parti. Se si fa questa scelta Canon e Nikon vanno fuori gioco per i prezzi, sia chiaro offrono l'eccellenza lato qualità ma bisogna mettere in conto una spesa importante.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:02

Ragazzi, grazie a tutti.
Per il momento sto trovando piacevole la lettura del sito strobist, davvero ben fatto chiaro e con esercizi da replicare.
Ho letto un 3D sulla tridimensionalità in cui ci sono link a delle "guide" su come ottenere quell'effetto in pp con una maschera di contrasto in PS.

Per fotocamera, penso attenderò cashback e penso di rimanere su Sony, non perchè mi sia simpatico il marchio (anzi, come corpo mi piacciono di più le Nikon/Canon) o per il suo prezzo di acquisto, che è mediamente più alto della concorrenza, ma per la disponibilità di ottiche ad un prezzo e dimensioni contenute con cui potersi costruire nel tempo un corredo onesto (penso alla triade f2.8 tamron per esempio o a qualche fisso di carattere).

L'alternativa per sperimentare a basso costo, proprio perchè non sono sicuro di trovare poi effettivi benefici dal FF, sarebbe quella di un corpo reflex di qualche anno fa (tipo D610) e qualche fisso luminoso tipo il 50 e l'85mm (così con un 1000€ faccio la mia esperienza). Ovvio che in questo caso posso scordarmi le foto alla mia fauna preferita (i figli piccoli) e quindi rimarrebbe una soluzione per tutti gli altri usi.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:31

@Franlazz79
Io oggi escluderei di comprare lenti adattate, investirei su native mirrorless anche di terze parti. Se si fa questa scelta Canon e Nikon vanno fuori gioco per i prezzi, sia chiaro offrono l'eccellenza lato qualità ma bisogna mettere in conto una spesa importante.


Non è assolutamente vero RF 50mm f1.8 circa 200€, RF 35mm f1.8 circa 450€, RF 85mm f2 circa 700€ e l'ultimo appena annunciato RF 16mm 350€ dal sito canon

@Fenice2002 se devi tornare su reflex tieni l'APS-C Sorriso

ma volete veramente paragonare Canon a Nikon?
Negli ultimi mesi la R6 in Giappone era tra le macchine più vendute, Nikon è praticamente con un piede nella fossa

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 19:48

Ah ah lo sapevo, strobist 101 è mitico. Poi quando hai finito ci sono strobist 102 e 103.
Se prendi una Sony provala prima coi flash. La mia A73 non voleva saperne di mettere a fuoco nella sala illuminata con le luci continue dei flash (quindi abbastanza buia), AF-C e la lente chiusa a F8 - F11. La 5D4 (e immagino la tua Nikon) invece andava benissimo, beccava le capriole, lotte, salti eccetera dei bambini. Credo che i nuovi modelli abbiano risolto ma prova prima.
PS c'è un libro che probabilmente ti piacerebbe se non ce l'hai già: "Drawing with the right side of the brain".

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 20:38

@Al404

Alla fine la stessa tripletta standard Sony costa comunque leggermente meno (circa 100 euro) ma soprattutto esistono una marea di alternative dalla linea compatta f2-2,8 agli 1.4 Samyang economici ma validi, passando per i medio gamma zeiss ed i top GM.

Se si è disposti a spendere Canon ha un valore aggiunto ma lato prezzi e varietà per ora non ci sono paragoni, sai che diverse volte non ho nascosto di essere un estimatore del sistema RF, ma io stesso per replicare il mio attuale corredo Sony in Canon avrei dovuto mettere in conto 5000 euro di spesa in più,nel mio caso al di la della spesa, che potevo frazionare in 1-2 anni, ha pesato l'assenza di alucne lenti in versione "leggera" come il 24-70 f2,8 ed in quel momento del grandangolo zoom leggero, che ora è uscito (14-35 f4). Non parliamo, nel caso di Canon del costo della R5 che nata per rivaleggiare con a7rIV di cui è si superiore ma costava al momento del mio acquisto della Sony ben 1300 euro in più....

user210403
avatar
inviato il 06 Ottobre 2021 ore 21:59

Nikon è praticamente con un piede nella fossa

Adesso ci pensa la Z9!!! ;-)
Sarà la più venduta al mondo....andrà a ruba, il primo giorno file chilometriche davanti ai negozi come si faceva per gli iPhone in promozione ....
( solo il corpo ovviamente... Dato che le ottiche non ci sono... MrGreen) ( e alla modica cifra di un Duster km0)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 8:23

Riguardo al commento di Lollus su A73 e i flash, bisogna prenderne uno che supporta l'assistente alla messa a fuoco. Con un Godox V1 si mette a fuoco con il buio totale e diaframma chiuso al massimo, grazie alla luce di assistenza, una griglia arancione luminosa che permette una messa a fuoco rapida e precisa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me