RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autonomia Auto elettriche: simulatore


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Autonomia Auto elettriche: simulatore





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 11:14

Eh ragazzi, pure io a 18 anni volevo portarmi a casa le mutandine di tutte quelle che incontravo ma non sempre il mondo è proprio ideale MrGreen

Comunque l'autonomia c'è, solo che bisogna imparare a giudicare in modo diverso. Con una endotermica ti butti in autostrada a 110 e fai percorrenze buone anche con un 3.0 V6, le elettriche consumano poco e niente fino a 50-60 km/h. Con la mia se prendo 10 minuti di coda ci lascio litri di benzina, con l'elettrica il consumo è veramente nullo, quando ci vado a casa, in 25 km, la batteria cala del 2%... Impressionante.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 13:09

Infatti le elettriche sono adatte per uso urbano/extraurbano.
Sulle lunghe percorrenze autostradali non sono un granché.


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 13:21

Ma quello che scrivi lo condivido.
Ma anche tratti più lunghi non sono improponibili, con un po' di pianificazione e prendendosi i tempi.
In un Milano Bologna dal fare punte dei 100, al violare i limiti, lampeggiando in terza corsia perché si spostino, ci sta mezz'ora.
E una grande differenza di autonomia ma anche di consumi e di emissioni di CO2.
Pensate se ci fosse sulle endotermiche un limitatore che limita la portata di carburante in modo da non poter superare i limiti di emissione di legge. Col cavolo che ci arrivate a 140 con il macchinone e i ruotoni.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 13:22

l'elettrico ha mille mila vantaggi nell'urbano e/o brevi percorrenze...impossibile obiettare.

ma non fuori città, dove alla fine ne' dal punto di vista ambientale e nemmeno di quello di qualità dell'aria locale, ha senso.
Che non vuol dire che ritenga veramente sbagliata un'auto 100% elettrica, il grosso vero e monumentale errore che sta compiendo l'unione europea è volerlo imporre come unica scelta per tutti.
Questo è la vera idiozia.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2022 ore 13:28

Tanto non ci riusciranno per altri 25 anni

user198779
avatar
inviato il 04 Settembre 2022 ore 11:15

www.ilsole24ore.com/art/boom-mercato-auto-usate-i-prezzi-sono-rialzo-3

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 11:56

Di più in realtà, se alla mia auto hanno offerto il 30% in più dopo 2 anni e 40mila km... Siamo al +50%

avatarmoderator
inviato il 04 Settembre 2022 ore 12:09

Ricordatevi il Portale Autoelettrica101 di Juza

www.autoelettrica101.it/forum.php

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 12:57

Io in elettrico ho appena fatto un giro di 4.200 km (Roma - San Sebastian - Bilbao - Saint Tropez - Roma) e vi posso assicurare che se l'infrastruttura di ricarica è adeguata (centro/nord Italia e Francia, un filo meno nord della Spagna) la cosa si fa in tranquillità.
Ciò detto io per primo che sto sui 25.000 km/anno in elettrico (la maggior parte in autostrada) riconosco che:
- la velocità media (cariche incluse) che tengo è sui 90 km/h mentre con l'ultima termica stavo sui 100 km/h (parlo di viaggi lunghi quindi con soste per mangiare/pipi/gasolio) -> viaggi +10% di tempo complessivo
- devi comuqnue programmare un minimo, più di un minimo se vai verso il sud Italia (almeno ad oggi)
- il risparmio reale c'è solo se carichi parecchio a casa, meglio se con un fotovoltatico
- ergo, sono il primo a dire che lò'lettrico non è per tutti, almeno in questo momento

Poi, se confronto la situazione attuale con quella del 2017 quando predemmo la prima auto elettrica di famiglia per mia moglie, sono stati fatti passi abissali, sia nell'infrastruttura di ricarica, che nei modelli disponibili e in parte anche nei prezzi.

Non voglio convincere nessuno, solo dare una testimonianza di chi da 3 anni non ha più auto termiche in famiglia

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:01

Un viaggio di 4200 km a 90? No grazie, vado a piedi

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:04

Non ho detto "vado a 90", ho detto media del pollo. Con una termica la velocità media del viaggio è 130? Non credo proprio ...;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:43

Beh si, autostradale si, solitamente quando torno in Liguria da Ancona metto il cruise a 150, tranne qualche km nell'anello di Bologna a 120 e qualcosa vicino Varazze e Genova alla stessa velocità ;-)

Pure sotto tutor mai arrivate multe

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:52

... e infrangi il codice della strada.

La questione non sono le multe ma la sucurezza tua e degli altri.



avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:55

Un conto è la velocità media, un conto è quella di crociera.
Puoi viaggiare a una velocità di crociera di km/h 120 ma la tua velocità media sarà di km/h 90-95.


avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 14:01

So' scelte di vita ... MrGreen

Io il cruise lo tengo tra 136 e 142 considerando che il tachimetro "frega" il 4%, quindi velocità reale tra 130 e 136 (cioè limite di legge più tolleranza da codice del 5%). Il confronto tra i miei viaggi con auto convenzionale ed ora elettrica è fatto parità di velocità impostata tant'è che la velocità media, al netto delle soste, è la stessa. Ovviamente è un esempio che vale per me, non è un confronto "assoluto", ciascuno ha le sue abitudini e la sua "interpretazione" del codice. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me